• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

iPhone App pour Femme: Le applicazioni per diventare mamma o per non…

Score

521 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Federica Pinto 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/04/2011

Dimenticate la laconica, lapidaria, lettera scarlatta da vergare puntualmente (o meno) sull’agendina personale; bucate i “palloncini tutti rossi” citati dalla ragazza di una nota pubblicità degli anni ’90; indirizzate altrove la creatività volta a trovare un nome in codice per annotarlo sul calendario della cucina (ebbene si, c’è ancora qualcuna che lo fa!), risparmiate colossali sforzi di memoria per risalire alla data precisa dello scorso mese che, (dannazione!) stavolta proprio non riuscite a ricordare e...

...scaricate un’app “da borsetta”!

La scelta tra le app riservate all'altra metà del cielo per tenere il conto del proprio "ciclo lunare" è sorprendentemente (o forse sarebbe più sorprendente se non lo fosse) vasta e variegata, così come vasti e variegati sono gli usi che se ne possono fare; ma questo ve lo racconteremo nel prossimo post...sarà una sorpresa (o magari una dritta) per i maschietti che avranno la "sensibilità" di sbirciare questo post così marcatamente "rosa", e una curiosità per le lettrici che, per natura, saranno attirate dall'argomento che le riguarda da vicino.

 

 

Il principio alla base di queste utility in rosa è un calendario dedicato ai vari momenti dell'ovulazione in cui annotare date e commenti circa sintomi e stati d'animo associati alle fasi  che si avvicendano e si alternano ogni mese.
La schermata principale memorizza (sicuramente meglio di voi) la data esatta dell'ultimo ciclo annotato e riassume quanti giorni sono passati e quanti ancora mancano al giorno in cui è previsto l'arrivo del prossimo. L'utilità in termini di diario/agenda promemoria è indubbia quanto ovvia, e per di più si riesce ad avere un proprio "profilo ormonale" dettagliato e puntuale, si ha la possibilità di tenere sotto controllo i periodi fertili, e magari capire se ci sia qualcosa di anomalo da far presente al proprio medico.
Partendo da Calcola Ciclo , passando per iPeriod e Period Plus, fino ad arrivare a Lily, Lady's Days, Fertility me, troviamo un'ampia gamma di possibilità di download free e a pagamento. Le caratteristiche riscontrate sono tutte più o meno simili, anche se alcune app si differenziano  offrendo la possiblità di interagire con altre utenti.

Pink Pad è tra queste e promuove i contatti tra donne che vogliono condividere esperienze, consigli dubbi e curiosità intessendo una vera e propria rete sociale fondata sulle "questioni femminili".

Altre differenze che si riscontrano ad una prima rapida osservazione sono in primis l'assetto grafico, altamente raffinato e "tecnologico più "soft":

si va da un semplice calendario con i giorni più o meno fertili indicati da differenti colori, ad elaborate statistiche e proiezioni generate via via che si inseriscono i dati e si costruisce la propria "storia" mensile, e il prezzo di download, che varia dal totalmente gratis, ad un minimo di 0,79 euro per Lady's days, fino ad un massimo di 9,99 dollari per Woman calendar.
Proprio un'app gratuita si è resa protagonista di un fatto curioso, riportato anche da Mashable circa un anno fa, che ha visto protagonista una donna inglese con difficoltà nel concepire un bimbo con suo marito, tali da aver preso in seria considerazione di rinunciarvi ed optare per l'adozione. Lena Bryce, ha però ricevuto in dono un iPhone per il suo trentesimo compleanno ed incuriosita dalla potenzialità del dispositivo ha digitato "app to get pregnant" ed ha scaricato le prime 5 selezionate dal motore di ricerca.

Affidandosi a Free Menstrual Calendar, Lena è sorprendentemente riuscita a rimanere incinta dopo solo 2 mesi dall'acquisto del suo iPhone, partorendo (manco a dirlo) esattamente nella data prevista dal software, un bel bambino che potremo definire il primo "figlio dell'iPhone".

Anche le app appositamente "concepite per concepire" sono piuttosto diffuse: oltre a segnalare i periodi di fertilità, indicando i più favorevoli a portare a termine la "missione", seguono passo passo la gravidanza, ricordando le scadenze e gli appuntamenti per i vari esami clinici da eseguire nell'arco dei 9 mesi.

Maybe Baby
Un vero e proprio calcolatore che prende in considerazione vari parametri come età, indice di massa corporea, lunghezza del periodo in cui si è tentato di avere un bambino senza successo,  per ottenere un indicatore sintetico di fertilità per capire quali siano le possibilità di riuscita, quali le condizoni più favorevoli al concepimento e quale sia il momento più propizio per impegnarsi in tal senso


Dagli stessi creatori di Pink Pad è nata Baby Bump, che oltre a tenere traccia di ogni visita medica, ecografia e fase della crescita del bambino, favorisce le relazioni sociali tra gli utenti, in una sorta di "social network" per futuri genitori che possono così scambiarsi opinioni ed esperienze durante l'attesa della cicogna.

 


iPregnancy,
dispensa consigli utili a mamma e papà, tiene in memoria le ecografie in 3d del nascituro, sviluppa proiezioni e animazioni che riproducono l'interno dell'utero materno illustrando fasi di crescita ed evoluzione del feto nel corso della gravidanza.

 

Non sappiamo se il prezzo di download per queste app così variabile tra una e l'altra sia effettivamente un indicatore di affidabilità o qualità. Per testarle tutte avremmo avuto bisogno di un piccolo Ninja in arrivo, uno in cantiere e tante Ninja (o tanti mesi) quante sono le altre app in circolazione!
Al momento ne siamo sprovvisti, quindi se vorrete utilizzarne qualcuna tra quelle suggerite qui di seguito per poi dirci voi cosa ne pensate, saremo ben lieti di conoscere le vostre opinioni in merito a quali siano le più complete e affidabili per evitare attese "inattese" o, viceversa, favorirle!

 

Scritto da

Federica Pinto 

Kiccuz è un cucciolo di Ninja curioso e attento ai cambiamenti del mondo della comunicazione, con la passione per i social media e un amore viscerale per le parole.Laureata i… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La scomparsa silenziosa delle password così come le conosciamo
Cove, l’app che ti aiuta ad esprimere le tue emozioni in musica
Come creare un’app senza sapere nulla di programmazione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto