• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

Come creare un’app senza sapere nulla di programmazione

Scopriamo GoodBarber, la piattaforma che ti permette di creare un'app in 4 mosse

Score

3.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claudia Ingrassia 

Editor Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 26/11/2015

I consumatori stanno spingendo le imprese, i liberi professionisti e il settore pubblico ad una "trasformazione digitale" attraverso le applicazioni mobile: è una rivoluzione simile a quella che  conseguì venti anni fa dalla nascita di internet, ma oggi ha un formato più piccolo e tascabile, quello dei nostri smartphone e tablet.

Le app oggi possono offrire infiniti contenuti e modi di fruizioni: per questo motivo si può dire che il mobile marketing è divenuto uno strumento fondamentale per tutti i business. Ed eccoci al punto di partenza: se hai capito che è il momento per la tua attività di entrare nel mondo delle applicazioni mobile, ti sarai già scontrato con la difficile realtà che creare un'app può comportare costi di realizzazione non sempre praticabili.

Per fortuna, anche nel campo dello sviluppo mobile c'è stata un'importante rivoluzione ed oggi puoi creare la tua app senza sapere nulla di programmazione.

Se ti senti pronto per metterti alla prova, oggi ti mostriamo come sviluppare un'applicazioni in pochi e semplici step grazie a GoodBarber, la piattaforma web per creare app native per iOS e Android senza nessuna conoscenza di sviluppo. Con GoodBarber puoi provare a creare la tua app gratuitamente: hai infatti a disposizione 30 giorni di prova con assistenza tecnica senza obbligo di pagamento

Tutto ha origine dal Design

come-creare-app-goodbarber

Lo scopo principale dello sviluppo di un'app deve essere quella di offrire una proposta di valore unica ed efficiente. Per questo motivo uno dei primi obiettivi per creare un'app è quello di realizzare un buon design e rendere dunque il risultato app-etibile! Non tutti però abbiamo il talento creativo né l'ispirazione per progettare un design accattivante: come fare dunque?

GoodBarber offre una vasta e dettagliata libreria di modelli contenenti più di 100 ispirazioni, e un percorso in 5 passi per una progettazione rapida e guidata che permetta all’utente di restare concentrato su ciò che darà vita ai contenuti, la user-experience. Tutto in una semplice e intuitiva interfaccia visiva, senza bisogno di digitare nessun codice di programmazione.

Puoi verificare il risultato con una comoda anteprima e una prima visione a 360° dell’app durante la creazione. Infine puoi verificare anche il risultato sui diversi formati di device mobile perché GoodBarber progetta le vostre app in Adaptive Design: per ogni tipo  di contenuto da te aggiunto alla tua app, GoodBarber utilizza un template personalizzato per iPad e per smartphone. Potrai limitarti a progettare l'app una sola volta, ma avrai comunque sia la versione iPad che quella smartphone.

L'importanza del contenuto

come-creare-app-goodbarber

Ora che abbiamo la struttura della nostra app, arriva il secondo difficile step: la creazione dei contenuti.

Se sei già presente nel web con un sito, un blog, i vostri social network, puoi connettere la tua app facilmente a questi canali: avrai così una comunicazione coerente e coordinata della tua attività o brand e senza dover rimettere mano ai contenuti.

Se invece vuoi realizzare contenuti nuovi o se hai scelto di creare un'app nativa che sia anche la tua unica presenza sul web, il built-in CMS presente su GoodBarber 3 offre un set completo di strumenti per la creazione e la gestione di diversi tipi di contenuto. Potrai pubblicare articoli, video, foto e tracce audio e organizzare il tutto tramite una navigazione multi-livello direttamente dal back office di GoodBarber, senza doversi appoggiare a servizi esterni.

Testiamo la nostra app

come-creare-app-goodbarber

Diamo ora un'occhiata veloce alla nostra app e prepariamoci a metterla alla prova: durante la creazione con GoodBarber avete avuto a  disposizione un’anteprima molto responsive, che mostra in tempo reale tutte le modifiche che si stanno apportando.

Tramite l’app My GoodBarber puoi testare la tua app nativa prima ancora di generarla. Infine prima di inviare l’app agli store GoodBarber consegna la versione Adhoc della tua app, l’esatta copia di quella che verrà consegnata agli store, che potrai installare sui tuoi dispositivi per ulteriori test.

Ed ora pubblichiamo la nostra app

come-creare-app-goodbarber

Abbiamo la nostra app e siamo pronti a pubblicarla, ma in quale app store?

La risposta è semplice: in qualsiasi app store!L'app che hai progettato con GoodBarber è valida per iPhone, iPad, Android e HTML5.

Ora hai due strade davanti a te: puoi pubblicare autonomamente la vostra app  seguendo il percorso guidato creato da GoodBarber, oppure affidarti al suo team. Infatti per coloro che non vogliono lanciarsi nei processi di generazione, è possibile scegliere l'opzione GoodBarber Takes Care e  godersi in tranquillità l’inizio di questa nuova avventura.

La mobilità è  un'opportunità oggi imperdibile per ogni azienda, istituzione, libero professionista. Non si può più restare dietro ad un desktop o chiusi in un negozio: bisogna andare dove vanno i clienti! È un cambiamento alla portata di tutti: creare un'app oggi è facile e ha un costo accessibile grazie agli app builder come GoodBarber.
Sei pronto dunque per la tua app revolution?

POWERED BY

GoodBarber è un software per la creazione di App Native per iOS e Android, per creare bellissime app a partire da 16 € al mese.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Claudia Ingrassia  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e percezione delle app durante la pandemia
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating durante il lockdown
Come le app di messaggistica istantanea influenzano i rapporti umani

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto