• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Automotive Brand e la Mobile Experience: marketing e comunicazione a confronto [CASE STUDY]

Score

431 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/04/2011

L'Automotive Advertising è un settore in perenne evoluzione: esso deve adattarsi ai gusti dei consumatori, cambiando continuamente le strategie per far giungere con efficacia il messaggio a destinazione. Il mondo mobile acquista una rilevanza sempre maggiore per la promozione delle automobili: nonostante il particolare clima economico, già nel 2010 aziende come Kia, Ford e Volvo hanno incrementato gli investimenti nel mobile. Oggi, insieme all'evoluzione tecnologica dei mobile device, le campagne di advertising hanno un respiro più ampio ed includono il mobile marketing in tutti i suoi aspetti. Analizziamo e vediamo insieme i 3 case study più originali di questi ultimi giorni per capirne le dinamiche e prendere ispirazione!

Volkswagen - Advertising esperenziale tra stampa ed iPhone

Volkswagen si è domandata se è possibile illustrare appieno i vantaggi della nuova Polo attraverso la carta stampata, offrendo anche a chi non richiede il test drive un'esperienza simile alla realtà. Per l'impresa, i creativi Volkswagen si sono affidati all'iPhone ed all'Augmented Reality, realizzando un'ottima campagna crossmediale ed esperenziale. Scaricando la relativa app da iTunes ed inquadrando le pubblicità stampate sui principali mensili di Automotive è possibile... effettuare un test drive della Polo!

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=FhbkqFdKnP8']

- In Lane Assist mode l'automobile corregge la traiettoria quando ci si avvicina troppo alle linee di carreggiata. Allo stesso modo, l'iPhone vibra quando sbagliamo a manovrare l'automobilina dall'iPhone;
- Attivando le Adaptive Lights proverete il test drive in notturna ed i fari della Polo seguiranno il percorso, aumentando la visibilità della strada percorsa;
- Infine, con la modalità Adaptive Cruise Control la vettura manterrà la giusta distanza di sicurezza dall'automobilina che seguirete nel test drive.
Gli annunci su carta stampata sono disponibili in due versioni: primaverile ed invernale.

Volkswagen Print Ad

Volkswagen Print Ad/2

 

Nissan - Lo spot si trasforma in un fumetto interattivo con iAd

Chi si ricorda i tanto amati fumetti a bivio? La nuova Nissan Juke è un urban SUV fuori dal coro: ha un abitacolo sinuoso, una linea anticonformista e numerosi contenuti tecnologici di qualità.  Per sviluppare una comunicazione in linea con l'identità del prodotto, i creativi della Nissan hanno sviluppato un iAd  interattivo come quello della Renault che permette di rivivere lo spot dell'automobile facendo scelte determinanti per lo svolgimento della storia.
Un businessman riceve una telefonata dal capo: prima di arrivare in ufficio ha al missione di portare una ciambella al capo! Seguiamo insieme la storia...

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=8UwlebEXWos&feature=related']

... e scopriamo com'è possibile riviverla in maniera fumettosa grazie all'iAd!

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=94znDDHnDYQ']

Anche in questo caso il mobile si integra alle campagne convenzionali per esternalizzare il messaggio e raggiungere quella fetta di consumatori che il semplice spot non avrebbe raggiunto.

BMW - i Mobility Services al centro della filosofia aziendale

Esistono casi in cui il mondo mobile non fa semplicemente parte di una campagna pubblicitaria, ma è una componente fondamentale della mission aziendale. E' quello che è successo per la nuova linea di automobili elettriche "BMW i ". Per comprendere meglio questo fenomeno, partiamo dal video di presentazione del servizio "mobility services" di BMW (disponibile in italiano Qui)

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=M4bFFBKlMXU']

Dietro questo video c'è la volontà da parte della BMW di contribuire a migliorare la mobilità urbana dentro e fuori dall'auto tramite servizi intelligenti ed esperienze mobile. Per questa ragione è nato BMW i Ventures, una società con capitale di rischio (quindi un ente di finanziamento) che promuove le iniziative mobile basate sulla geolocalizzazione e l'esplorazione urbana. La società ha accesso diretto alle risorse di BMW Group ed è dunque capace di sviluppare forti collaborazioni e Joint-venture. La società ha contribuito allo sviluppo del famoso programma MyCityWay ed è aperta a nuove offerte, per cui, se qualcuno ha un'idea mobile sensazionale è il momento di farsi sentire :-)

Tiriamo le somme

Quelli che abbiamo presentato sono i casi più eclatanti di Automotive Mobile Advertising degli ultimi giorni, e contengono pertanto i segreti dei big brand per una strategia di successo in questo momento. Riassumiamo insieme le dinamiche principali di questi case study:

- Le brand app devono far parte di un sistema di comunicazione: come abbiamo scritto nei post precedenti, costruire una brand app non vuol dire fare una campagna; l'app firmata dalla marca è utile a rafforzare il legame con i consumatori che hanno già un buon rapporto con il brand, ma, per quanto l'applicazione possa essere utile, chi non è fedele al brand difficilmente scaricherà la mobile app.

- Creare connessioni creative: la carta stampata diviene una pista per l'augmented reality test drive, gli spot si trasformano in fumetti iAd. Non è magia, ma solo la creatività di chi è bravo a fare campagne pubblicitarie. Creare campagne crossmediali in modo da instaurare relazioni tra un messaggio e l'altro favorisce la diffusione del brand ed il passaparola tra i consumatori (le idee creative fanno parlare di sè).

- Il mobile come scelta di business: la diffusione dei mobile devices ha fatto si che il mondo mobile non si possa più escludere dalle grandi campagne di promozione, ed il fatto che emergano case study sempre più innovativi in materia vuol dire che l'interesse e la competizione sul piano mobile stanno crescendo. Alcuni brand fanno del mobile un elemento portante del business aziendale, dedicando cifre considerevoli allo sviluppo di un adeguato mobile marketing.

- Coinvolgere gli utenti: affinchè un prodoto si diffonda, è necessario che gli utenti lo provino e ne parlino. Per un settore dalla spesa impegnativa come l'Automotive, questo è molto difficile. Per questa ragione è necessario coinvolgere gli utenti il più possibile, a livello pratico ed emozionale. BMW si impegna in un discorso sul futuro della società, Volkswagen fa provare le sue vetture e Nissan immerge i consumatori in un'esperienza divertente. E tutto questo senza mai toccare con mano l'automobile, grazie ai dispositivi mobile.

E voi? quale dei tre case study preferite?

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La scomparsa silenziosa delle password così come le conosciamo
Cove, l’app che ti aiuta ad esprimere le tue emozioni in musica
Come creare un’app senza sapere nulla di programmazione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto