• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Nintendo 3DS: tutto quello che c'è da sapere

Score

544 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Giovanni Caruso 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 31/03/2011

Lo scorso 25 marzo è arrivato sul mercato italiano il 3DS, la console portatile di Nintendo che promette - e mantiene - di rendere accessibili le meraviglie dell'intrattenimento tridimensionale senza ricorrere agli occhialini.

Purtroppo, chi scrive non ha ancora avuto modo di metterci su le mani e visto che il 3D non è possibile "gustarlo" dai video di Youtube, non mi resta che credere a Luca Toni e ai siti specializzati. Nell'attesa, vediamo di fare le pulci alla console che per un po' distrarrà l'attenzione dal famigerato Wii 2.

Le novità più interessanti

Visto che le specifiche tecniche si conoscono da mesi, saltiamo i dettagli per soffermarci su quelle funzionalità che hanno il sapore di novità (o almeno di miglioramento).

Nello specifico, si tratta di soluzioni dedicate a una maggiore interazione degli utenti attraverso la connettività wi-fi: Streetpass permette alla console di cercare altri 3DS in prossimità anche quando non è in uso e di ricevere contenuti, notifiche e i famigerati Mii creati con un apposito applicativo o in augmented reality direttamente da una nostra foto.

Sarà persino possibile condividere i Mii anche tramite QR Code da stampare o pubblicare: la fotocamera del device riconoscerà il Mii e lo caricherà automaticamente sul proprio device. Più una serie di minigiochi  e modalità che vi lascio scoprire da soli.

3D e stratagemmi

“The 3D effect doesn’t feel to me to be one of things popping out of the screen, but of depth behind the screen. Things certainly seemed to protrude a bit depending on how you looked and what the scene was, but by and large it felt like the 3D screen was a sort of window into a room, inside which everything was 3D. The 3D effect certainly is real, though”

Devin Coldewey di CrunchGear

Inutile nasconderlo, ma l'attenzione è tutta focalizzata su questa caratteristica. Dei due schermi presenti sul device, l'unico in grado di restituire il senso di profondità è quello superiore. Contrariamente a quanto siamo abituati a vedere al cinema, la console di Nintendo lavora sul senso di profondità dell'immagine.

Per capire il funzionamento della tecnologia, vi rimando a un breve estratto di un articolo pubblicato su nintendoglobal.net:

"...lo schermo 3D utilizza un dispositivo noto come parallax barrier, (filtro di parallasse) un sistema che consiste in uno strato di materiale contenente una serie di sottilissime fessure che consentono a ciascun occhio di vedere un differente insieme di pixel, creando così il senso di profondità tipico delle immagini stereoscopiche.

[...] non importa con quale sistema (se vecchie lenti rosse e blu, occhiali polarizzati, o come in questo caso filtro di paralasse), una volta che si riescono a trasmettere contemporaneamente 2 immagini diverse (recepite una per occhio) sarà poi il cervello ad assemblarle e generare la profondità.

[...] I limiti del sistema stereoscopico basato sul filtro di parallasse riguardano solo lo scarso angolo di visione: perché l’effetto 3D non perda efficacia, infatti, l’utente deve trovarsi ben di fronte allo schermo, cosa abbastanza scontata in un portatile."

Qui due immagini esaustive.

La prima spiega come funzioni il 3D

La seconda invece mostra da vicino come "lavori" il filtro di parallasse.

Ma quanto costa il 3DS...a Nintendo

Quando un nuovo device debutta sul mercato, ogni buon technofilo (si scrive così ??) sa che molto presto arriveranno:

1 - un sacco di video pronti a mostrare lunghe code di ossessi in fila davanti agli store con parecchie ore di anticipo rispetto al day-one

2 - qualche pazzo pronto a distruggere il gingillo appena comprato (ricordo ancora una PS3 nuova fiammante disintegrata a martellate in strada davanti a una lunga cosa di fedelissimi Sony)

3 - i soliti illuminati intenti a vivisezionare il device per svelare all'umanità quale melaviglia (:) ) meraviglia si nasconda sotto il case (I <3 iFixit)

4 - l'immancabile calcolo del costo effettivo del device rispetto al prezzo di vendita (Apple Docet)

Dopo lo smembramento operato da iFixit, il costo di produzione del device è stato stiamo intorno ai $ 100. IHS iSuppi ha stilato nuovamente la lista dei pezzi e stando a quanto pubblicato, il costo si attesterebbe – per amore di  precisione – sui $ 100.71 cui si aggiungono $ 2.54 come costo unitario di produzione: il totale fa $ 103.25 contro un prezzo al dettaglio di $ 250 (USA). Si tratta di un valore più alto del 33% rispetto al DSi ( $ 75.58 per un prezzo al dettaglio di $169.99).

Stando ancora a IHS, il pezzo forte del 3DS è lo schermo, definito un gioiello tecnologico e il cui costo totale (due schermi) è di $33.80. Le componenti meccaniche, elettromeccaniche, fili, plastica, metallo, connettori ecc.  costano $ 20.81.  Il processore dual core $ 10.02. Il resto è da imputare a caricatore, confezione, packaging, manuali. Restano fuori dal calcolo i costi relativo alla parte software.

Black Screen of Death: non è tutto rose e fiori

In principio fu il Ring of Death (oscura maledizone per Xbox 360). A distanza di 4 giorni dall'arrivo sul mercato, un'orrenda maledizione si è scagliata contro il videogiocatore di casa Nintendo: ecco il Black Screen of Death. Molti giocatori impegnati in sessioni di gioco con titoli quali Super Monkey Ball, Street Fighter IV 3D, Pilotwings, Ghost Recon, Lego Star Wars e le applicazioni dei Mii lamentano un inaspettato crash di sistema che li costringe a forzare il reset del sistema. Tuttavia, la procedura non sempre fila liscia e per evitare crash a raffica è iniziato il rito delle contromisure impossibili: dalla formattazione della scheda di memoria ricorrendo a un comune file system di tipo FAT32 alla restituzione della console presso i rivenditori.

Problema cronico o errore dovuto a un recente aggiornamento?

Giunti alla fine di questo lungo post sapete come funziona il 3DS, quanto costa e cosa fare in caso di crash. Mancano solo i dati di vendita.

Nintendo ha annunciato di aver battuto – negli USA – tutti i record di vendita stabiliti dalle sue precedenti console portatili limitatamente al giorno di lancio. Dal mercato inglese, le prime dichiarazioni dei rivenditori sono in linea a quella della casa nipponica.

Cari ninja, non vi resta che correre a comprarne uno.

Scritto da

Giovanni Caruso 

?+R+?+L+Y+B

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giovanni Caruso  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT
Ciglia giganti su treni e autobus, ma la campagna virale di Maybelline è in CGI

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto