• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
La social media crisis di Nike, tutto per una scarpa rotta
Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019
Statistiche, sfide e insight dell’Influencer Marketing nel 2019
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...
IBM si allea con Harley-Davidson e connette la sua moto elettrica
IBM si allea con Harley-Davidson e connette la sua moto elettrica
Disney, Marvel, Star Wars e tutti gli altri brand nel nuovo film di LEGO
Disney, Marvel, Star Wars e tutti gli altri brand nel nuovo film di LEGO
Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet
Ecco il Samsung Galaxy Fold, lo smartphone pieghevole che si fa tablet

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Anche i font hanno una personalità, ecco il gioco di carte che le svela
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Fake Trailer: quando il Web reinventa il Cinema e lo rigenera [CASE STUDY]

Score

80 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Guglielmo Ruberti 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 01/03/2011

In tempo di crisi, si salvi chi può: la saturazione delle immagini, in movimento e non, continua ad affollare la quotidianità di tutti noi, messi alla prova tra il credere e il non credere in ciò che vediamo o che non possiamo vedere.

L’impossibilità di non vedere come possa essere svolto un film, perché magari le edizioni critiche su di esso sono scarse, informazioni, foto e video non testimoniano il vero, ci porta spesso a rimanere ammaliati da alcune false testimonianze che preannunciano però prodotti culturali innovativi.

Mi riferisco alla simpatica circolazione del “Fake Trailer”, che già da un po’ di anni è presente nella rete, come frutto di un punto di vista originale da parte di alcuni prosumers, ri-volto al mondo del cinema d’autore. L’esempio di Shining Recut, “esorcizza” (nel 2006) la presenza orrorifica nel film di Kubrick, ripresentandolo nel mondo del web come una commedia familiare di più ampio respiro popolare.

Al contrario il celebre e ironico Mrs.Doubtfire (Chris Columbus, USA, 1993) viene ri-presentato (nel 2009) come un film dal gusto thriller.

Questi sono solo alcuni (vecchi) curiosi esempi di cultura cinematografica “remixata” da un pubblico che “immagina” testi e contesti paralleli alle ufficiali impressioni del film, espropriando questi dalle convenzioni dei generi cinematografici a cui originariamente appartenevano.
Appassionato di cinema, di montaggio e soprattutto di “montature” in ambito di “Trailers non-convenzionali
”, ufficialmente riconosciuti come “Fake trailers”, è un giovane che dichiara di avere 24 anni e che si fa chiamare Brando Benetton, nel cui canale youtube si possono trovare i vari Fake Trailers di tanti lungometraggi di successo, interpretati da un gruppo di ragazzi giovanissimi tra cui lo stesso Brando.

Ma Brando Benetton ha anche un sito, ancora in fase di costruzione (viene da domandarsi se anche questo non sia un Fake), dato che non compare il team della “casa di produzione - fantasma” e tanto meno il contenuto di presentazione della sezione “Chi siamo – tutto su di noi”. Tra le interessanti ambiguità del sito si possono trovare anche un web link della sua pagina Fan di Facebook e un link che rimanda a un blog di cultura cinematografica in cui Brando sostiene di curare una rubrica tutta sua chiamata “A year in New York city” dove inserisce informazioni sugli sviluppi, e sulla divulgazione di film americani seguiti da lui stesso in loco, come una specie di “inviato”.

In questo stesso blog sono inseriti alcuni Fake di Brando, tra cui quello di Inception (Christopher Nolan, USA/Gran Bretagna, 2010) la cui peculiarità (in)verosimile è la presenza del cammeo dell’attore Dylan Baker, il Curt Connors di Spiderman 2 e 3 (Sam Raimi, USA, 2004 e 2007), nonché protagonista di Happiness (Todd Solondz,USA, 1998) e Requiem for a dream (Darren Aronofsky, USA, 2000).

I vari Fake Trailers fin qui discussi sono in realtà contaminati da fonti preesistenti, infatti sono spesso chiamati in rete, Recut Trailer quelli che rimaneggiano il significato del film e la loro appartenenza a un determinato genere cinematografico; e Trailer Remake quelli in cui gente comune si affibbia il ruolo dei protagonisti di un film ufficialmente riconosciuto dal mercato cinematografico, e che ripropongono in veste a dir poco parodica con il loro trailer di “ri - promozione non – convenzionale” di un certo successo che acquista così un valore del tutto nuovo.
Libero dalle contaminazioni di film preesistenti, ma non di nomi e di idee, è invece il celebre Fake Trailer girato da due ragazzi, Jon Watts e Christopher D. Ford, messo in circolazione su youtube dalla fine del 2010. Il Fake si chiama “Il Clown” e sintetizzerebbe la storia di un padre di famiglia che si traveste da pagliaccio per assumere una doppia identità di killer. Le informazioni del trailer suggeriscono però il coinvolgimento della regia di Eli Roth, regista del celebre Hostel (USA, 2005) e già fautore di importanti Fake Trailer in Grindhouse (Quentin Tarantino, Robert Rodriguez, USA, 2007).

Curiosamente, Roth, invece di chiamare ai danni i due “fake - video maker” per aver sfruttato il suo nome, li ha coinvolti nella realizzazione di un vero e proprio film basato sul soggetto del loro finto trailer. Roth sarà il produttore, Christopher D. Ford lo sceneggiatore, Jon Watts il regista, e il film pare sia tuttora in lavorazione.

Dal cinema al web, dal web al cinema: un altro importante esempio di User generated content, che ha saputo farsi valere agli occhi dall'arte cinematografica, diventando una vera e propria risorsa qualitativa!

Scritto da

Guglielmo Ruberti 

Guglielmo Ruberti si laurea al Dams dell' Università di Bologna in indirizzo cinematografico, presso cui sta terminando la specializzazione in Cinema, televisione e produzion… continua

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

5 film da guardare su Netflix durante le feste di Natale 5 film da guardare su Netflix durante le feste di Natale
Google collaborerà con 5 creator di YouTube per la sua campagna sul digitale sicuro Google collaborerà con 5 creator di YouTube per la sua campagna sul digitale sicuro
“Vi spiego come i capi del web ci profilano ogni giorno (e perchè non siamo pronti per difenderci)” “Vi spiego come i capi del web ci profilano ogni giorno (e perchè non siamo pronti per difenderci)”

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto