• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Entertainment

I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)

In un panorama saturo come quello di oggi, gli spettatori si affidano a siti, podcast e social media per trovare serie TV e film da guardare

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

744 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/12/2019

  • Solo lo scorso anno sono stante lanciate, attraverso piattaforme streaming, 495 sceneggiature originali
  • Le community dedicate alle serie TV influenzano il contenuto da vedere
  • Reelgood e JustWatch sono consigliati per trovare serie TV e film in breve tempo

___

I tempi sono maturi, il recente arrivo di altre due piattaforme di streaming dei due colossi Disney e Warner sono alle porte. All'interno di un'offerta così ampia, come fare a districarsi e trovare serie TV e film che più ci piacciano?

Qui di seguito troverete come i metodi di divulgazione di serie TV e film si stanno evolvendo e quali strumenti utilizzare per scegliere meglio e in modo più semplice.

I migliori canali per la scoperta di programmi TV

Secondo una ricerca del FX Networks Research del 2018, lo scorso anno sono state lanciate 495 sceneggiature originali, attraverso piattaforme streaming, televisione via cavo e broadcast. Pertanto gli utenti si sono trovati a dover scoprire e scegliere tra una moltitudine di pellicole e serie TV.

FB IQ ha coinvolto Lightspeed, piattaforma di sondaggi online, per intervistare 1.195 persone negli Stati Uniti, dai 18 anni in su, che guardano almeno cinque ore di episodi televisivi ogni settimana. Uno studio per capire il percorso dell’utente nel selezionare nuove produzioni di streaming TV e/o video. Dalla ricerca è emerso che sempre più persone si affidano maggiormente ai social media rispetto alla TV.

Se apparentemente questo può sembrare scontato, tutto ciò rappresenta una rivoluzione per la divulgazione di messaggi promozionali nell'industria dell'entertainment. Se prima gli advertiser potevano contare sul solo offline per raggiungere l'intero pubblico, ora sanno di poterlo fare anche grazie all'affermarsi di piattaforme social con alto contenuto visivo come Tik Tok e Instagram.

Le conversazioni influenzano la decisione di vedere film e serie TV

Le conversazioni di persona e via chat (ad esempio su Messenger e WhatsApp) continuano anche dopo la ricerca del nuovo contenuto da vedere, magari per mettersi d’accordo e guardarlo insieme, talvolta per discuterne durante o dopo la visione. 

"Circa il 44% degli utenti settimanali di Messenger tra i 18 e i 34 anni afferma di utilizzare la piattaforma per chattare con amici e parenti sulle serie TV e quasi uno su tre (31%) utilizza la piattaforma per pianificare di guardare programmi TV con altri", riporta Facebook IQ.

Le discussioni si allargano anche attraverso community dedicate, blog e podcast dedicati a parlare con gli ascoltatori, rispondendo alle loro domande e discutendo sulle produzioni appena uscite sul mercato.

Quali siti web consultare se hai poco tempo e tanta voglia di guardare nuovi contenuti

Per trovare serie TV e film in breve tempo, il consiglio è quello di consultare due siti in particolare: Reelgood e JustWatch.

Entrambi i servizi sono gratuiti, offrono app iOS e non richiedono necessariamente un account, nonostante forniscano più funzionalità a coloro che si iscrivono, come ad esempio ricevere notifiche per le uscite di nuove pellicole o stagioni.

Reelgood

Reelgood contiene un database di 71 servizi di streaming, un numero maggiore rispetto a JustWatch in quanto supporta anche provider legati ai canali TV, come Adult Swim, BBC America e Fox, anime Crunchyroll e il servizio di film indipendente IndieFlix.

Il sito possiede un’interfaccia molto chiara e intuitiva, con la divisione tra serie TV, film, nuove uscite, produzioni in arrivo e contenuti che verranno esclusi a breve. Tutto questo a seconda delle piattaforme streaming selezionate dall’utente. Non manca chiaramente il filtro per genere.

È possibile ordinare i risultati della ricerca per anno di uscita, titolo, attore o valutazione IMDb e Rotten Tomatoes. Reelgood include inoltre l'indicazione della fascia d'età consigliata.

Per chi non lo sapesse, Rotten Tomatoes e Internet Movie Database (IMDb) sono due siti web che si occupano di aggregare recensioni, informazioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV.

Se proprio non sai cosa guardare, puoi sfruttare la funzionalità Roulette Randomizer, dove indicando il genere, il tipo di produzione, e recensioni, lo strumento restituisce un titolo consigliato.

Infine Reelgood mette a disposizione una selezione di Popular Movies, Popular TV e Free TV & Movies.

JustWatch

JustWatch possiede una base dati di 47 streaming provider. Dalla sua home page è possibile filtrare l'intero elenco dei titoli per tipo di media, anno di rilascio, genere, prezzo, valutazione e classificazione per età. Anche qui possiamo facilmente accedere alle novità e ai contenuti più visti.

Vi è la possibilità di creare la propria WatchBar, che permette di salvare i titoli preferiti grazie a un semplice click sul segnalibro. Per procedere con tale funzione non è necessario avere un account come per Reelgood.

Non ti resta che passare alla prossima sessione di binge watching!

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • A Million Streams and Nothing to Watch? Reelgood and JustWatch to the Rescue!
  • Lo ascolti quando e come vuoi: ecco perché anche in Italia il fenomeno Podcast è in crescita
  • Come vedere Netflix anche su Sky Q. I dettagli dell’abbonamento

Le discussioni si allargano attraverso community dedicate, blog e podcast dove vengono organizzate puntate per parlare con gli ascoltatori.

Scritto da

Maria Vittoria Angelucci 

Digital Consultant

Copywriter di nascita e media planner per scelta, la mia vita è divisa tra numeri e parole. Frequento un corso di recitazione cinematografica e scrivo per diletto. Alcuni mi … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I numeri social del successo di Squid Game (e perché è diventata virale)
Le serie TV con cui fare binge watching quest’estate
Un inedito Freud, dalla serie Netflix al nipote spin doctor

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto