• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Imparare l'arte dello startupper all'InnovAction Lab 2011 [OPPORTUNITA']

Score

627 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Fulvio Rubini 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/02/2011

Imparare l'arte dello startupper a InnovAction LabIn quest'articolo parleremo di un'altra opportunità imperdibile per coloro che aspirano a diventare startupper: InnovAction Lab 2011, "Innovation in action across Italy". Tra le righe leggerete inoltre degli ottimi consigli per tutti coloro che si occupano di innovazione e startup in Italia

Cos'è InnovAction Lab

Augusto CoppolaAugusto Coppola, uno dei fondatori di InnovAction Lab, ci spiega che l'obiettivo generale dell'iniziativa è insegnare agli studenti italiani a comprendere i trend sociali, economici e tecnologici che sono alla base dei processi di investimento da parte delle aziende e dei fondi di investimento. L'approccio formativo con cui vengono organizzati i seminari è basato su tre principi:

  • Valore dell'interdisciplinità. I proponenti di InnovAction Lab ritengono che l'interdisciplinità sarà una delle caratteristiche fondamentali nei team di persone che saranno chiamati a occuparsi di innovazioni nel futuro. Allo stesso tempo però è fondamentale la creazione di un'ecosistema nel quale aziende, investitori privati e università siano in grado di cooperare in modo efficiente. Nel documento che illustra il progetto si afferma invece che:

    "oggi in molte università, e non solo del nostro Paese, è del tutto assente una reale volontà di integrare i percorsi formativi di diverse facoltà che, quindi, rimangono non solo distanti, ma in qualche modo impermeabili gli uni agli altri"

    Allo stesso modo Augusto Coppola afferma:

    "mi aspetto che le innovazioni nel futuro verranno dalla capacità di vedere oltre le barriere che ci sono fra ingegneria, matematica, design, psicologia, sociologia, metterli tutti insieme è fondamentale."

  • Scrum Development, ovvero la possibilità di confrontarsi continuamente sia con gli altri studenti che prendono parte al percorso formativo, che con gli esperti che tengono i seminari. Allo stesso modo il lavoro del team viene continuamente presentato e rivisto sia da parte degli studenti che degli specialisti.
  • Natura competitiva dei lavori.Quest'elemento è indispensabile per mantenere alta l'attenzione dei vari membri dei team e viene concretizzato attraverso dei premi che vengono offerti ai progetti considerati migliori. Nell'edizione del 2011 i premi in palio saranno: borse di studio per la partecipazione alla scuola estiva e per EnLabs, l'incubatore privato nato da qualche mese a Roma e infine un tour di due settimane in Israele e in Silicon Valley, le due aree geografiche che al momento rappresentano un role model nel settore dell'innovazione.

Alcuni dati sull'edizione 2010 di InnovAction Lab

Prima di presentare l'edizione di quest'anno vediamo come è andata la precedente edizione. A volte non servono molte parole per decretare il successo di un'iniziativa, basta guardare i numeri:

- 63 studenti partecipanti provenienti da varie facoltà (ingegneria, economia, biologia, marketing e storia)
- 6 università coinvolte
- 4 seminari a numero chiuso seguiti da studenti selezionati in base al curriculum e ad una lettera motivazionale.
- 12 team multidisciplinari, ognuno dei quali seguito da un mentor
- 600 persone all'evento finale dell'iniziativa in cui erano presenti praticamente tutti i fondi di investimento italiani che hanno ascoltato e valutato le idee proposte dai ragazzi

Oltre ai seminari nel 2010 è si è tenuta presso un ex base Nato situata all’interno della riserva naturalistica europea di Allumiere (alto Lazio), la prima edizione della scuola estiva che ha avuto come docenti 12 persone tra imprenditori e investitori e realizzata in partnership con dPixel. Ecco qui l'opinione di Stefano Bernardi:

I risultati più evidenti sono stati:

  • due team nati da quest'iniziativa sono risultate vincitrici sia allo Startup Weekend di Roma (che si terrà a Torino fra pochi giorni), sia del premio de "La Repubblica" per la migliore idea di applicazione mobile dell'anno su piattaforma Nokia.
  • otto studenti che hanno partecipato alla scuola estiva sono stati invitati da dPixel a sviluppare le loro idee
  • due studenti hanno ricevuto offerte di internship da aziende della Silicon Valley

L'edizione del 2011: obiettivi e moduli formativi

Veniamo ora all'edizione 2011! Leggi attentamente perché potresti essere tu a partecipare e fossi in te non mi lascerei scappare quest'occasione. Quattro le caratteristiche principali:

  • un'iniziativa che coinvolgerà 120 studenti provenienti principalmente dalle facoltà dei 4 atenei romani da cui usciranno 7 team finalisti;
  • al massimo tre iniziative regionali, ognuna delle quali coinvolgerà 60 studenti provenienti da varie facoltà e da cui uscirà 1 team finalista;
  • un evento finale a Roma nel periodo di Maggio-Giugno in cui saranno presenti 800-1000 persone e in cui verrano presentati tutti i progetti vincitori e verranno assegnati i premi in palio;
  • la partecipazione alla seconda edizione della scuola estiva per tutti i membri dei team vincitori insieme ad altri studenti

Per quanto riguarda il percorso formativo ecco in anticipo i temi:

  • 1. Team Building & Dynamics, tenuto da Alessandra Chianese, consulente esperta su questi temi che ha avuto a che fare con diverse multinazionali.
  • 2. Cosa cercano gli investitori in un business plan e come presentare la propria idea, tenuto da Augusto Coppola, ex startupper e uno dei fondatori di InnovAction Lab.
  • 3. I trend di mercato e di investimento, tenuto da Alberto Sangiovanni-Vincentelli, uno dei padri dell'elettronica, professore di ingegneria molto noto negli Stati Uniti e advisor del Governo di Singapore per tutto ciò che riguarda i nuovi investimenti.
  • 4. Il pretotyping, concetto sviluppato da Alberto Savoia , engineering director di Google, anche lui ex startupper e premiato nel 2005 dal Wall Street Journal come innovatore dell'anno e che terrà un seminario su questo tema.
  • 5. I modelli di business. Ancora non è stato definito un docente per questo modulo formativo.

Come partecipare a InnovAction Lab 2011

Molto semplice! Basta mandare un'email a augusto.coppola@eris4.com con il proprio curriculum (di una pagina massimo) e una letta motivazionale entro il 31 marzo. Il progetto è aperto a tutti gli studenti, in modo particolare coloro provienienti dai quattro atenei romani. Maggiori info su: Facebook, Twitter.

Se non passate la selezione
non disperate, è possibile partecipare e ad assistere alle singole lezioni dei seminari anche se non si è iscritti al progetto!

Presentazione ufficiale e un consiglio da startupper

InnovAction Lab verrà presentato ufficialmente durante una conferenza stampa/evento che si terrà il 7 aprile presso il Senato della Repubblica.

Concludo quest'articolo con un piccolo consiglio che Augusto Coppola ha deciso di regalare a tutti gli aspiranti startupper:

Le persone in grado di innovare sono molto più importanti delle ide. Molta gente dice: ho un'idea fighissima! Non esistono idee fighissime, esiste la capacità di realizzarle

Buona fortuna a tutti coloro che ci proveranno e fateci sapere come è andata!

Scritto da

Fulvio Rubini 

Mi chiamo Fulvio Rubini, sono laureato in "Comunicazione nella Società dell'Informazione" di Torino. Se dovessi elencare tutto ciò che mi appassiona non mi basterebbe un blo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Fulvio Rubini  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
Perché la formazione continua è il concetto chiave per lavorare nel marketing
5 lezioni che puoi imparare da Elon Musk

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto