• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Creare suspense ed anticipazione come J. J. Abrams: il caso Super8 [CASE STUDY]

Score

421 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Angelo Di Pietro 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/02/2011

Suspense: condizione, momento di attesa spasmodica di fronte l'evolversi di avvenimenti dei quali non si è in grado di prevedere la conclusione.

Avete presente Lost? Dubito che qualcuno tra voi non ne abbia mai sentito parlare. Quaranta naufraghi su un'isola deserta, strani avvenimenti, balzi avanti e indietro nel tempo. Per il nostro caso, Lost è il classico esempio da manuale: J.J. Abrams, creatore della serie, ha incollato davanti lo schermo milioni di spettatori in tutto il mondo. La suspense è diventato il suo marchio di fabbrica, fuori e dentro la pellicola.

Il 6 Febbraio 2011, tra gli spot trasmessi nell'halftime del SuperBowl, è apparso il promo di Super8, l'ultima fatica cinematografica di Abrams. Prodotto da Steven Spielberg e costato oltre 50 milioni di dollari, Super8 sembra essere un incrocio tra un thriller di fantascienza e un disaster movie. Per ora, non ci concentreremo per decidere se spendere o no i sei euro del biglietto al cinema (tanto dovremo aspettare il 10 giungo), ma ci focalizzeremo sulla strategia di promozione e sulla dimensione virale che la caratterizza.
Sull'esempio di Cloverfield (prodotto nel 2008 sempre da Abrams), la strategia promozionale della Paramount ha puntato sulla rete e su una serie di indizi, riferimenti, informazioni, seminati coerentemente e periodicamente qua e là sul web. Navigando per un po', ci si imbatte in un vero e proprio universo parallelo, progetato ad hoc per traslare Super8 dalla finzione della sala al mondo reale. Ovviamente, le informazioni diffuse sono tutte rigorosamente frammentarie (e forse anche inutili). Ma l'effetto è quello di incuriosire lo spettatore, di indurlo a sondare la rete. Super8 si trasforma così in un'esperienza che parte dal film per estendersi al di fuori di esso.

Tracce di realtà parallela:

Il primo trailer è stato rilasciato dalla Paramount nel Maggio 2010, in occasione dell'uscita nelle sale di Iron Man 2. A settembre dello stesso anno è stato diffuso un teaser. Durante il 45° SuperBowl è stato trasmesso il terzo trailer ufficiale della campagna. In ogni versione, nel finale dei video, sono stati inseriti dei frame, unendo alcuni dei quali si ottiene un'immagine specifica: una foto, una data, un nome. Spulciando vari forum, sembra che dell'ultimo trailer esistano ben tre versioni differenti, ognuna con diversi fotogrammi aggiuntivi.

Nel 2008, per promuovere Cloverfield, ci fu un massiccio utilizzo della rete. Per sostenere l'Universo Cloverfield, vennero creati i profili Myspace dei protagonisti (il 18 Gennaio 2008 è il loro ultimo accesso, data di uscita del film).  Inoltre, fu dato vita ad una società di ricerche, a una marca di bibite, mentre venivano diffuse false news su YouTube. Per Super 8 è accaduto una cosa simile. Su un fotogramma nel primo trailer, sono presenti le parole "Scariest Thing I Ever Saw" che riportano all'omonimo sito. All'apparenza, è un simulatore del PDP-11, un vecchio tipo di calcolatore prodotto negli anni '70. Alcuni file presenti nel PDP sono accessibili solo tramite password (TOADFISH112), mentre altri per essere visualizzati devono essere stampati (.PRINT RSCOM8).

Curiosamente, uno di essi è la reclame dei Rocket Poppeteers, misteriosi ghiaccioli apparsi già nel primo trailer di Super8. Se volete, potete registrarvi sul sito per seguire le avventure di Cpt. Gordon Coop e partecipare ad alcuni inquietanti test via mail. Sul PDP è attiva anche una chat ed è possibile seguire le conversazioni tra un uomo misterioso e un certo Josh Minker. Josh è un ragazzo appassionato di fauna marina e di altre stranezze (ce ne parla nel suo blog). In ultimo, ad infittire il mistero, spunta anche il messaggio postato da Josh su "Above Top Secret", sito dedicato al mondo del paranormale.

Come ben si vede, l'Universo Super8 è enorme. Attorno ad esso si è rapidamente creata una folta community, sono nati forum e discussioni sui social. L'engagment attiva l'utente e il passaparola così generato è il principale sostegno alle tradizionali pratiche di promozione. L'unico dubbio è: la pellicola di Abrams riuscirà a soddisfare le aspettative che la campagna ha creato nei fan?

{noadsense}

Scritto da

Angelo Di Pietro 

Da bambino, il piccolo Kojiro non avrebbe mai immaginato di diventare un giorno un temibile ninja. Gli eccessi della gioventù, corrotta da uno spinto fancazzismo, lo port… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

I trend video della Generazione Z, cosa guardano i più giovani e perché
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti in diretta web
Switch a GA4: come fare il passaggio giusto al momento giusto

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto