• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Spazio alle startup! Viaggio negli ambienti di lavoro delle società innovative.

Score

407 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Di Tecco 

editor design

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/02/2011

E’ riconosciuto come il modo in cui le persone interagiscono con lo spazio di lavoro sia una delle principali dinamiche che influenzano la motivazione e la produttività. Ciò vale sia all'interno delle aziende, sia nelle comunità che aggregano professionisti provenienti da ambiti diversi. Un ambiente curato, funzionale, aperto e positivo innesca alchimie nuove e produce risultati di qualità. Se poi il posto offre benefit aggiuntivi come eventi, networking professionale, pasti giornalieri, servizi per lo svago e il relax, tutto diventa ancora più facile.

Il mondo delle startup non smentisce questa linea di pensiero, e partendo dagli sgangherati home offices domestici fino ad arrivare alle iconiche cattedrali edificate dai mostri sacri del settore, contribuisce ad arricchirne il dibattito e, in un certo senso, la mitologia.

Proprio a conferma di come anche per le società startup lo spazio di lavoro costituisca un fattore strategico determinante, è recente la notizia che il fondo d’investimento 500 Startups, capitanato dall'istrionico venture capitalist Dave McClure, ha avviato il proprio programma d'incubazione con una prima selezione di 12 startups. Ognuna di esse riceverà un finanziamento iniziale, sarà supportata da un network di ben 120+ mentors esperti, potrà disporre di risorse di design in-house, potrà interagire con gli investitori, e infine avrà accesso ad uno spazio lavorativo concepito su misura nel quartiere generale di 500 Startups a Mountain View. Guidati dal principio ispiratore “space matters”, i designers, architetti e creativi coinvolti nell'allestimento hanno lavorato con la convinzione che per stimolare una determinata gamma di comportamenti è necessario agire sul contesto: tutti gli aspetti che contribuiscono ad attivare lo scambio di idee, la collaborazione, la connessione di individui e risorse sono stati quindi presi in considerazione, con la logica di costruire un vero e proprio ecosistema.

Abbiamo già parlato di programmi di accelerazione in questo articolo, ma nei casi documentati non si era posto l’accento sul valore dello spazio in rapporto alla creatività e al successo. Sono infatti molti i vantaggi che una startup può cogliere lavorando in un ambiente studiato a sua immagine, primo fra tutti il mettere in moto i processi creativi in modo più spontaneo ed efficace, moltiplicando le possibilità di contaminazione delle idee grazie al continuo confronto con colleghi dediti alla stessa attività. Inoltre concentrando tutti i servizi, le persone e gli eventi in un unico luogo, si riduce drasticamente il rischio di distrazione. Infine, la possibilità di essere introdotti agli investitori in modo diretto, faccia a faccia, è un valore inestimabile che diviene quotidiano e accessibile a tutti.

E’ un piacere notare come anche in Italia siano presenti strutture che puntano ad importare i modelli virtuosi già collaudati negli States. Una di queste è Enlabs, incubatore sito a Roma. L’offerta di Enlabs si divide fondamentalmente tra un piano tradizionale di coworking e un programma di incubazione della durata di sei mesi, durante i quali i team imprenditoriali selezionati ricevono “un package comprensivo di servizi di incubazione e servizi professionali, l’affiancamento di un mentor per l’intera durata del programma di sviluppo, e un sostegno finanziario cash”.

Tutto quanto detto sinora vale per realtà allo stato embrionale, ma cosa accade quando la startup è completamente svezzata e pronta a muovere i primi passi nel mondo reale? O meglio ancora, come cambia la scala quando il successo mondiale è ormai una conquista?
Per raccontarvelo, vogliamo proporvi una galleria delle sedi di alcune delle più grandi internet companies dei nostri tempi. Sarà interessante notare i diversi approcci all’arredo, le scuole di pensiero che motivano la gestione degli spazi (uffici chiusi VS open space, etc), la fantasia a volte studiatamente stralunata (non perdetevi gli uffici di Google) nell’interior design, la sottile sbruffoneria che esibisce aree ricreative degne di un parco divertimenti.

Ambienti per produrre, ambienti per sognare, ambienti da sogno, da buoni osservatori non si può che sentirsi partecipi di quello che accade in quegli uffici, dove in ogni istante l'aria è carica di idee e vibra di un sottile fremito elettrico.

E voi cosa ne pensate? Se siete parte del team di una startup e volete condividere con NinjaMarketing i vostri spazi perché siano valutati per futuri articoli, mandate una selezione di foto a questo indirizzo specificando nell'oggetto "foto startup".

Photogallery

Gli uffici della sede svizzera di Google

Google ZurichGoogle Zurich

I nuovi uffici di Twitter

The new Twitter officeThe new Twitter office

I nuovi uffici di Facebook

The new Facebook OfficeThe new Facebook Office

Gli uffici di Dropbox

Tutte le immagini reperite dal consigliatissimo OfficeSnapshots

Scritto da

Alessandro Di Tecco 

editor design

Designer specializzato in tutto ciò che è interattivo e digitale. A volte fotografo. Grilletto facile della parola scritta, con passato da aspirante critico cinematografico … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Di Tecco  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Van Working: tutto quello che devi sapere per lavorare da remoto in Camper
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto