Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Per partecipare basta essere presenti alle 16,30 al Centro Studi Americani, in via Michelangelo Caetani 32, a Roma naturalmente.
L'evento sarà dedicato ai progetti "Free As The Web", inclusa l'iniziativa FreeAsTheData, e "Il dato è tratto" - con la presenza di Morena Ragone, Daria Santucci e Giuseppe Ragusa.
Mediante l’analisi dei dati e della loro provenienza, il progetto promosso da Rena mira a verificare ed accertare il loro eventuale uso distorto nel nostro Paese, nonché a ricostruire i criteri con i quali tv, stampa, giornali e radio utilizzano e fanno affidamento su ricerche e studi proposti da associazioni e centri di ricerca indipendenti. Tramite tale ricostruzione, il Dato è Tratto vuole allargare la consapevolezza dei cittadini nei confronti dei dati statistici, così da tornare ad essere strumento esaustivo di trasmissione di informazioni.
Freedata Labs, sponsor tecnico della Social Media Week, propone una ricerca di social intelligence, basata sull'ascolto della conversazioni nel web, sulle tendenze della rete nel 2011. I temi studiati sono quelli del video calling, mobile blogging, f-commerce, cyberbullism e della netiquette per comprendere come gli utenti "vivono" e comunicano questi argomenti.
Un osservatorio dedicato ad approfondire il tema della libertà e neutralità della Rete.
Un luogo di dibattito e riflessione per difendere il web dagli attacchi della cattiva informazione.
Un presidio attivo per tenere i riflettori puntati su tematiche che riguardano sempre di più i diritti fondamentali dei cittadini digitali.
Il tutto per garantire a tutti gli internauti – cittadini, istituzioni, aziende – la possibilità di continuare a sfruttare al massimo le potenzialità di Internet. Senza ledere i diritti di nessuno.
I’m free as...
Liberi di ragionare
Liberi di esprimere
Liberi di condividere
Essere liberi, liberi come la rete. Perché la libertà della e nella rete è una sfida di impegno civico, una prova per cittadini attivi e consapevoli.
Il dibattito è aperto.
Per chi fosse interessato al tema degli open data Ninja Marketing aveva già esplorato l'argomento in un'intervista di qualche settimana fa!