• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

11 Consumer Trend per il 2011

Score

954 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 03/12/2010

 

Quali saranno i trend più importanti per i marketing manager nel 2011? Ecco undici spunti, ispirazioni e temi di riflessione che accompagneranno le strategie di mercato vincenti per il prossimo anno. Il report, tradotto e sintetizzato da TrendWatching.com, è disponibile qui.

***

Un altro anno, altre montagne russe di minacce ed opportunità. Concentriamoci su queste ultime, perché tra guerre valutarie e nazioni declassate economicamente, ci sono più opportunità che mai per quei brand creativi e quegli imprenditori capaci di incontrare i bisogni mutevoli dei consumatori.

1 - Gesti di gentilezza random

L'avidità dei consumatori per la veridicità e per il tocco umano ci garantisce che la gentilezza inattesa - dai brand che pagano casualmente il conto del cliente o che inviano un regalo a sorpresa - sarà una delle strategie più efficaci per coinvolgere i (potenziali) consumatori nel 2011. Per i brand, significa essere percepiti non più come inflessibili e rigidi, ma carismatici ed empatici. Ad alimentare il trend della generosità imprevista vi è la possibilità per le imprese, grazie ai social network, di sapere cosa succede nella quotidianità dei consumatori. Com'è avvenuto per Interflora, brand attivo nella consegna floreale: in una campagna social media per l'UK, l'obiettivo è stato quello di ravvivare la quotidianità dei follower su Twitter: un team ha monitorato quegli utenti i cui sfoghi di 140 caratteri sottolineavano l'importanza di essere rallegrati ed Interflora ha prontamente inviato loro un bouquet a sorpresa.

2 - Urbanomics

I consumatori urbani tendono ad essere più audaci, liberali, tolleranti e smaliziati, tratti ancora più pronunciati nei mercati emergenti dove i neo-cittadini si trovano distanziati dalle strutture sociali tradizionali ed esposti al contempo ad una gamma di alternative senza precedenti. Cento città rappresentano oggi il 30% dell'economia globale: parliamo di capitali come Londra, New York, Parigi.. ma le metropoli di Shanghai, Sao Paulo ed Istanbul sono pronte ad esplodere di potenzialità. In poche parole: a vincere, nel 2011, saranno gli approcci locali ed ultra-specifici per prodotti, servizi, esperienze e campagne in grado di sorpassare il tradizionale geomarketing. Occorre guardare ai bisogni dei cittadini globali, scalando il tutto a livello urbano, città per città, senza dimenticare una dose di orgoglio cittadino. Guardiamo ad Absolut Cities, vodka con gusti speciali in edizione limitata: mango e pepe per New Orleans, tè verde e sambuco per Boston.

3 - Pandemonium Prezzi

I consumatori cherry picker sono sempre esistiti: perennemente alla ricerca di offerte speciali e sconti. Ma nel 2011, nuove tecnologie permettono loro di essere sempre connessi, di condividere un'offerta immediatamente, di aumentare il proprio potere d'acquisto di gruppo, di individuare in maniera dinamica ed in tempo reale offerte via mobile. Chi è che ha il tempo di ritagliare coupon? E' molto più pratico e smart mostrare il proprio cellulare con GPS o scannerizzare un codice a barre. Cambiano i modelli di business e le strategie di pricing nel 2011: acquisti di gruppo (Groupon, Living Social, GoNabit, Big Lion, Daily Deals), saldi solo per i member (Gilt Groupe, Jetsetter) ed in modalità flash (DellOutlet), pricing dinamico (Off and Away) e sconti locali (Shopkick, Checkpoints).

4 - Made for China (o for BRIC)

Nel 2011, teniamoci pronti a vedere diversi brand occidentali lanciare nuovi prodotti o nuovi marchi dedicati ai consumatori dei mercati emergenti. Per cui una combinazione di qualità percepita più una rielaborazione locale è la via giusta. Esempi? Il brand Levi's dENIZEN, variante di jeans più affusolati e mirati ai consumatori asiatici; il cellulare Shanghai Blue Phone by Dior, molto costoso e disponibile solo nei negozi di Shanghai; il nuovo brand Hermès per la Cina, Shang Xia, ispirato alla cultura cinese. Infine, i dipendenti dell'Apple Store di Shanghai che indossano maglie rosse con lo slogan "Designed in California, Made for China" scritta in Mandarino, variante dell'originale che si trova sul retro di ogni iPhone (Designed by Apple in California, assembled in China).

5 - Online Status Symbols

Ieri ci si vantava del numero di visitatori o di commenti sul proprio blog. Oggi ci sono anche il numero di amici su Facebook, di follower su Twitter, di check-in su Foursquare e così via. Nel 2011 sarà fondamentale dotare i propri consumatori online di simboli virtuali o reali che li aiutino a mostrare ai pari la propria popolarità. Attenzione in particolare ai simboli "reali": Twournal permette agli utenti di Twitter di trasformare ed acquistare la propria (o quella di altri) attività online in un vero e proprio diario; Nerd Merit Badges vende veri stemmi corrispondenti ai badge Foursquare, ricamati e col retro in velcro a 6 dollari l'uno.

6 - Wellthy = Wellness + Healthy

Sempre più consumatori si aspettano dai prodotti e dai servizi relativi alla salute la possibilità migliorare la qualità di vita piuttosto che limitarsi a curare sintomi e malattie. Tecnologie di monitoraggio e social network medicali andranno per la maggiore. La "consumerizzazione" della salute significa che molti consumatori preferiranno quei prodotti con benefici salutistici embedded, ben progettati, desiderabili, accessibili, divertenti ed interessanti. Microsoft e Sony si sono entrambe dedicate ai controller di gioco con sensore di movimento: X-Box Kinect e Playstation Move: l'obiettivo è arricchire l'esperienza di gioco ma anche - com'è avvenuto con la Wii - aggiungere una dimensione fisica e salutare ai videogame (EA Sports Active 2 e Get Fit with Mel B).

7 - Social-Lites e Twinsumers

Nel 2011 il passaparola sarà sempre più dipendente da dinamiche P2P. Da un lato i Twinsumers (consumatori con pattern di consumo simili e con un alto grado di influenzabilità reciproca) dall'altro i Social_Lites, concentrati sul piacere della scoperta, della condivisione, del remixing, del commentare e suggerire contenuti, prodotti, acquisti ed esperienze ai propri amici. Il requisito principale è ragionare in termini di quanti Like e Retweet posso innescare. Mombo analizza feed Twitter da tutto il mondo per assegnare ad ogni film un voto; gli utenti possono quindi ricevere consigli su film da vedere in base a come lo hanno valutato i propri amici.

8 - Generosità Emergente

Brand e ricchi imprenditori/individui nei mercati emergenti saranno chiamati a dare, donare, curarsi di ed empatizzare con i meno fortunati a livello globale, piuttosto che chiedere e ricevere dal mercato locale. Otto su dieci consumatori in India, Cina, Messico e Brasile si aspettano che i brand donino una parte dei loro profitti a supporto di una giusta causa (Fonte: Edelman, novembre 2010). Nel 2011, ad ogni brand o individuo di successo sarà richiesto di entrare nella generazione della generosità: con questo shift di potere culturale e col primato della trasparenza (grazie, Assange!) coloro che non sanno come donare non avranno scuse né dove nascondersi.

9 - Spontaneità pianificata

Aspettiamoci consumatori (giovani) che volontariamente scelgono di condividere passivamente e costantemente la propria location in cambio di suggerimenti intelligenti su cosa fare e su quali amici incontrare nelle vicinanze. E la privacy? In secondo piano, se i benefici sono interessanti, divertenti e rilevanti. La geolocalizzazione è sempre più al centro dei social network e delle applicazioni; qualche nome nuovo da studiare, oltre ai soliti noti Foursquare e Gowalla? Geomium, LikeOurselves, Fast Society, UnSocial.

10 - Eco Superiorità

La sfida numero 1 per governi, consumatori ed imprese - a prescindere dalla recessione - resta il raggiungimento di società ed economie ecologicamente più sostenibili. Aspettiamoci un aumento di prodotti eco-superiori: non solo, cioè, eco-friendly, ma superiori alle alternative più inquinanti in tutti i modi possibili ed immaginabili. Un equlibrio perfetto di funzionalità, design e risparmio superiori.

11 - A-proprietà

Siamo molto oltre il concetto di multiproprietà: nel 2011 ci sarà il definitivo avvento del possesso frazionato e dei modelli di business basati sul lifestyle leasing. La condivisione ed il noleggio di prodotti e servizi entrerà nell'inconscio consumistico collettivo; prenotare ed utilizzare prodotti solo quando e dove servono è una rivoluzione che è iniziata, su piccola scala, con i programmi di car/taxi/bike sharing cittadini. Domani, nel 2011, si decreterà il successo di realtà come Zipcar, car2go, Peugeot Mu.

{noadsense}

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli italiani preferiscono i brand sostenibili: il sondaggio di Google
Star Wars Mania: le migliori idee regalo firmate Guerre Stellari
I pop-up store sono una nuova tradizione di Natale: ecco i più originali del 2019

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto