• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Fast, furious & unconventional: pronti ad alzare il volume con Laidelli? [TRIBAL]

Score

473 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/11/2010

E' facile trovare esempi di branding non convenzionale nel largo consumo; spesso sembra quasi che la creatività si attagli di più a prodotti comuni che ai prodotti specifici e di nicchia, forse più titolati dei primi a prefigurarsi come ponti associativi ed evocativi nei confronti di un universo esperienziale e subculturale della marca.
Ed è per questo che oggi vi presentiamo un case history originale e davvero motivante per tutti coloro che si trovano a compiere decisioni di marketing e ad orientare strategie di branding: si tratta di Laidelli Wheels, che dal 2001 ha accumulato una solida esperienza nella commercializzazione delle ruote in lega.

L'azienda

Grazie ad una politica aziendale rivolta a soddisfare le continue trasformazioni del mercato in questi anni, Laidelli Wheels si è contraddistinta con grande forza, diventando un importante punto di riferimento sia sul territorio nazionale che su quello internazionale. E lo ha fatto con numeri da primato: il più grande magazzino d’Italia nel segmento rivenditori after market, con una capienza di 32.000 ruote e più di 900 modelli diversi di cerchi in lega, i brand più quotati con disponibilità immediata, distribuzione esclusiva dei marchi FOX, RS, MITO e molto altro ancora.

Una delle qualità che il mercato più le riconosce è la capacità di leggere con competenza e attenzione le mode e le tendenze del momento, anticipando così le richieste di consumatori in perenne evoluzione. Per questo riescono a proporre e a distribuire in tutto il mondo modelli inediti e di grande appeal, molto spesso realizzati in un concerto di sinergie che coinvolgono tutti gli attori in campo: il produttore, l'azienda ed il cliente finale.

A parlarci della sfida intrapresa da Laidelli Wheels sui versanti più non convenzionali della comunicazione c'è Mikael Imperatori Festa, un ninjAppassionato che ha deciso di tradurre ed applicare nella propria realtà aziendale gli spunti innovativi presenti su questo portale.

Ciao Mikael, spiegheresti ai nostri lettori Ninja di cosa ti occupi?

Ciao Adele, la mia posizione è di (ir)responsabile comunicazione e marketing di Laidelli Wheels srl, azienda che distribuisce cerchi in lega. Dico irresponsabile perché non ho mai particolarmente approfondito il marketing tradizionale, eticamente non mi fa impazzire. Invece trovo le sue nuove forme molto stimolanti ed interessanti, sia a livello creativo che morale.

Il mondo dei tuner, tribù elettiva di chi commercializza cerchi in lega, è una nicchia sconosciuta ai più. Farne parte cosa significa?

A differenza di quanto si pensi, la maggior parte dei tuner (chi modifica la performance della propria auto con accessori e customizzazioni varie, ndr) sono persone estremamente tranquille, vanno piano in auto  - altrimenti le distruggono, visto quanto sono basse - e sono avvicinabili. Niente a che fare con i teppisti dei film americani! L'auto elaborata è un lasciapassare per il loro mondo e vengono accolti tutti i veri appassionati: ricchi, poveri, stranieri, belli, brutti, portatori di handicap, giovani, adulti. Non c'è differenza, sono tutti accettati.

Un appassionato spende parecchio tempo e denaro nell'elaborazione del veicolo e nell'esperienza sociale ad esso connessa; sono normalmente organizzati in club di zona, di solito con una ventina massimo di membri. Hanno almeno un raduno settimanale fisso, che organizzano da soli, ma spesso ne fanno 2-3 per week-end, spostandosi anche per centinaia di km pur di partecipare. Per questo è molto comune che un tuner ne conosca altri che abitano anche dall'altra parte della Penisola, o in altre nazioni vicine. C'è una sana competizione ma soprattutto unità tra le persone coinvolte... e non è comune trovarle convivere così bene in un hobby.

Come hai iniziato ad applicare strategie di unconventional marketing in questa nicchia e quali sono stati i risultati?

Quando sono arrivato in questa azienda, ho cercato di capire quali fossero gli adottatori precoci dei nostri prodotti. Da una ricerca nel web, il nostro marchio e quelli che rivendiamo (FOX e RS) risultavano praticamente sconosciuti in Italia, a differenza, ad esempio, dell'Inghilterra, dove sono tra i brand più diffusi. Volevo perciò contattare i potenziali clienti meglio disposti a conoscere un marchio non ancora famoso nel nostro Paese.

Parlando con il titolare, i colleghi e ragionando sulle informazioni raccolte, ho identificato questi clienti estremi negli appassionati di tuning, perciò ho cominciato a cercare dove si trovassero, sia in rete che nel mondo fisico. Sono andato ai raduni che facevano in zona e ho cominciato a conoscerne alcuni, cercando con rispetto ed interesse di capire meglio il loro mondo. Anche se non ho un'auto elaborata, mi hanno sempre affascinato quelle ben realizzate, in particolare i modelli americani, quindi non mi è stato difficile decidere di approfondire questa passione.

Quella del tuning è una vera e propria società tribale, con le proprie persone di riferimento: gli organizzatori di eventi o comunque esperti la cui parola viene ascoltata e rispettata. Ho parlato con loro per capire ancora di più il loro mondo e poi li ho coinvolti negli adv, nella creazione di contenuti per blog e pagina facebook, chiedendo opinioni, tenendo aperto il dialogo in vari modi.

Ho puntato il blog su interviste a tuner sparsi per l'Italia (oltre a news e discussioni di loro interesse) e l'adv sul loro coinvolgimento in prima persona, facendo diventare testimonial un patito che già monta i nostri cerchi. I risultati, dopo pochi mesi, sono di oltre 650 fan su facebook senza alcuna inserzione (con inserzioni, siamo passati a 880 in 3 giorni) e più di 1300 visite sul sito nell'ultimo mese. Abbiamo avuto sostegno e incoraggiamento anche dalla direzione di riviste specializzate, che apprezzano ciò che ci stiamo sforzando di fare.

Cerchiamo in vari modi di avvicinarci molto a chi apprezza i nostri prodotti, dialogando e coinvolgendoli direttamente. Le risposte non mancano: la gente ha cominciato a contattarci spontaneamente per avere interviste o diventare testimonial, per avere informazioni e ci manda le foto della propria auto per vedere come stanno i nostri cerchi, in fotoritocco. Questo è un servizio esclusivo fornito ai potenziali clienti, che spingiamo sulle riviste e su Facebook e che svilupperemo in un prossimo futuro.

Sia in termini lavorativi che umani, è un'esperienza che mi sta arricchendo. Inoltre, tenuto conto che lavoro praticamente da solo e abbiamo cominciato da poco, sono incoraggiato dai risultati ottenuti finora e ne è contenta anche la direzione aziendale, per cui proseguiremo questo percorso di dialogo e di relazionalità tribale.

Scritto da

Adele Savarese 

General Manager @Ninja

Nasce a Los Angeles nel 1984, stessa annata dello spot "1984". Va a vivere ad Huntington Beach, detta Surf City USA, ed ogni venerdì va a Disneyland. Si trasferisce a Napoli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Adele Savarese  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Da Brand Tribe a Subscription: trasforma una community in abbonati
Il marketing tribale secondo Bernard Cova: cos’è e come si fa
L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto