• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Gossip Girl e la chiave del product placement

Score

827 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Valeria Mantegazza 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/10/2010

Con grande godimento dei fashionisti - teen-ager e non - di tutto il mondo, Gossip Girl ha dato il via alla sua quarta stagione da poco più di un mese.

Negli anni il serial, pur non avendo avuto un grosso ritorno in termini di audience, si è affermato come potente influencer in fatto di tendenze di moda e di stile, prova ne sono le centinaia di blog che dedicano settimanalmente post agli outfit dei protagonisti.

Alcuni blog, cito tra i tanti Gossip Girl Fashion e Gossip Style Guide, sono interamente consacrati al Gossip Girl Style: riportano quotidianamente per filo e per segno marca e modello di ogni capo indossato dai protagonisti in puntata, propongono degli capi stessi delle versioni più "cheap", spesso acquistabili in rete, e forniscono dettagli anche sugli outfit degli attori sul set e anticipazioni sulle puntate non ancora andate in onda.

Persino un magazine online autorevole come instyle.com dedica molto spazio alla serie: sul sito è possibile addirittura compiere un tour viruale dello favoloso appartamento di Lily van der Woodsen, una delle location principali della serie.

E' come un tam tam che corre per tutta la rete, con effetti immediati e a volte imprevisti che si ripercuotono su tutti i department store USA e non (celebre è il caso della sciarpa J.Press del cattivo della serie, andata sold out dopo pochissimi episodi).

Occasione golosa. E molte case di moda non se la sono certo lasciata scappare, da Henry Bendel ad Alxander Wang (dei quali GG ha contribuito a fare la fortuna), passando per i big come Chanel, Vuitton, Hermes.

Sull'opportunità di un tale affollamento di brand, si è già ampiamente discusso lo scorso maggio in occasione dell'uscita del sequel di Sex and The City: nel film erano visibili ben 94 marchi (a cui aggiungere quelli non leggibili ma facilmente identificabili, come le suole rosse delle calzature Christian Louboutin).

Gossip girl in questo senso non si esime dall'affollamento di marchi (i protagonisti sono sempre griffatissimi) ma tenta un approccio più integrato al product placement.

Eseguire un product placement integrato significa inserire il brand non solo nei costumi e nella scenografia ma anche nel cuore del plot.

Ottimo esempio di questa tecnica è l'episodio The Undergraduates della quarta stagione:  le due protagoniste sono impegnate nella ricerca del "maestro di chiavi" di una prestigiosa confraternita universitaria di cui vogliono fare parte. Questa persona dovrà consegnare loro una chiave d'argento a simboleggiare la loro appartenenza alla confraternita (le cose non andranno subito per il verso giusto, ma, come spesso accade, grazie all'intervento di mammà, avremo l'happy ending).

Quale occasione migliore per presentare l'ultima creazione nata in casa Tiffany, un ciondolo d'argento a forma appunto di chiave?

Il brand non viene mai esplicitamente nominato, ma il celebre packaging 'Tiffany blue', colore registrato con questo nome nel sistema Pantone, compare spesso nella puntata a fugare ogni ombra di dubbio.

Nelle due puntate successive andate in onda sinora, una delle protagoniste seguita a portare il ciondolo, lasciando intendere che tra la casa di gioielleria di NY e la produzione della serie ci sia un rapporto di continuità.

Ma questo è solo l'ultimo e il più emblematico degli esempi di product placement integrato all'interno del serial ambientato a Manhattan.

Un altro esempio molto interessante si può trovare nell'episodio della scorsa stagione intitolato Inglorious Bassterds. Costante narrativa di ciascun episodio di Gossip Girl, fin dalla prima serie, è che ogni puntata abbia come scena centrale un evento mondano ogni volta diverso diverso: in questa puntata l'evento è il compleanno di uno dei protagonisti e il compleanno è animato da uno spy-game in giro per le strade dell'Upper East Side. Ebbene la fase finale del gioco termina con un nascondino improvvisato nella Boutique Bar Nespresso sulla Madison Avenue.

Anche nella season premiere della stagione in corso abbiamo qualcosa del genere: le due protagoniste femminili trascorrono gli ultimi giorni delle proprie vacanze estive a Parigi. Il giovane marchio francese Zadig&Voltaire, più volte inquadrato e nominato, puntella il tono informal-chic dell'ambientazione.

E l'italia? Sta a guardare?

Non proprio, se i casi di branded content televisivo purtroppo sono ancora pochi, da quattro settimane nelle sale cinematografiche è campione di incassi Benvenuti al Sud, con un incasso totale record di quasi 21 milioni di euro sinora, in cui la maggioranza delle azioni si svolgono negli uffici di Poste Italiane, con perenne esposizione del marchio.

Certo, essendo la pellicola un rifacimento del francese Giù al Nord, in cui già il protagonista lavorava alle poste, il brand era forse più facile lasciarlo che toglierlo, e quindi si tratta di un'opportunità che difficilmente il nostro operatore postale avrebbe potuto farsi scappare.

Scritto da

Valeria Mantegazza 

Dopo le prime esperienze come critico di cinematografico e studioso di audience, durante il suo dottorato viene folgorata sulla via di Damasco dal rutilante mondo della TV. Pa… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e le curiosità sul film di Barbie
Gucci omaggia il cinema di Stanley Kubrick nella nuova campagna Gucci Exquisite
Tiffany svela i suoi primi NFT in vendita a oltre 50.000 dollari l’uno

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto