 
                   
 											 
                             Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

La notizia è ancora più interessante se pensiamo che i due produttori hanno entrambi annunciato che punteranno su Android di Google, che il produttore coreano ha già testato - evidentemente con successo - sul Galaxy S. Samsung inoltre continuerà a sviluppare anche Bada, l'OS proprietario già montato dai modelli della serie Wave.
Sembrano quindi fondate le previsioni di un'analisi firmata Gartner che prevedeva per Android il raggiungimento della seconda posizione fra i sistemi operativi entro la fine del 2010 e il sorpasso a Symbian nel 2015. Quest'ultimo passerebbe dall'attuale 46.9% al 30.2 %, iOS dopo il picco del 17% previsto nel 2011 scenderebbe al 14,9%, Windows Phone 7 è destinato presto a fallire e neanche RIM può dormire sonni tranquilli, con la previsione di un calo dal 19,9 % attuale all’ 11.7%
Naturalmente si tratta solo di analisi di mercato tutte da verificare, ma certamente non può passare inosservata la crescita di Android, soprattutto se pensiamo che solo l'anno scorso aveva una quota di mercato pari al 3,9%. Annoverando nella sua scuderia brand del calibro di HTC, Motorola, Samsung e Sony Ericsson il sistema operativo di Google inizia a dare seri grattacapi alla leadership Nokia nel settore.
 
Lo conferma anche il nervosismo del colosso finlandese, testimoniato dalle recenti parole del vicepresidente esecutivo Anssi Vanjoki. Intervistato dal Financial Times infatti Vanjoki ha dichiarato che tutti i produttori di smartphone che usano Android sono come i bambini finlandesi, che si fanno la pipì nei pantaloni per tenersi caldi durante l’inverno. La metafora colorita esprime il concetto che, almeno per Nokia, utilizzare Android rappresenterebbe una soluzione a breve termine ma dannosa in prospettiva, visto che il software di Google tenderebbe ad uniformare tutte le case produttrici, assottigliando sempre di più il margine di guadagno di ognuna.
Insomma siamo nel bel mezzo di una guerra in piena regola, forse è solo questione di tempo prima di vedere in giro degli spot con personaggi che incarnano i due sistemi operativi... voi da che parte state?