• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
5 trend grafici per i social media da conoscere per il 2020
5 trend grafici per i social media da conoscere per il 2020
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie che dovresti conoscere
3 tendenze sui desideri dei consumatori durante le festività natalizie...
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole
La classifica dei migliori TikToker italiani del 2019, secondo Buzzoole

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni
Pechino vuole fare piazza pulita delle tecnologia Usa. In tre anni

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il vino non è più un semplice prodotto ma si trasforma prima di tutto in esperienza
Il vino non è più un semplice prodotto ma si trasforma prima di tutto in...
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Il buzz val bene un viral fake

Score

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Felicia Villani 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2010

viral_fakeCi sono viral-fake e viral-fake. Vi sembro pazza? Ebbene no e per dimostrarvelo vi faccio qualche esempio.

Alla prima categoria appartengono  i video di Ronaldinho che colpisce la traversa per 4 volte consecutive o quello del suo collega  Kakà costati alle aziende non poco (o almeno si presume visto i testimonial) ma che in compenso hanno collezionato migliaia di views e generato buzz e passaparola intorno al marchio.

E poi ci sono i viral fake non autorizzati dai brand che da un lato a causa di questi video rischiano non pochi danni alla propria immagine,  dall’altro possono beneficiare del passaparola a costo zero. Esempi?

Il primo caso (a me noto) più eclatante si è avuto nel 2005 quando appare in rete questo spot:

La reazione della casa tedesca non tarda ad arrivare, viene smentito ogni coinvolgimento minacciando azioni legali contro i responsabili (il duo creativo Lee and Dan noto proprio per diverse pubblicità “spoof”).

Reazioni molto simili ha genarato un nuovo spot fake apparso in rete qualche settimana fa  (che personalmente trovo semplicemente ironico rispetto al primo, senza dubbio invece di pessimo gusto). Un aspirante suicida tenta di togliersi la vita con i gas di scarico della sua macchina, una A5, ma qualcosa non va.

E poi come non ricordare il video fake WWF, di cui vi avevamo già parlato tempo fa, che ha causato non pochi problemi all’associazione ambientalista:

I punti su cui riflettere ora sono due. Innanzitutto, uno strettamente legato al mondo dell’advertising, e riguarda i premi creativi. Molti video, proprio come il viral fake WWF, prima di finire in rete, dove diventa sempre più difficile verificare fonti e notizie, vengono iscritti e presentati ai vari premi di pubblicità.

La questione è spinosa perché, come possiamo leggere su creativityblab , assecondare e promuovere fake è sbagliato poiché questi compromettono il valore del lavoro di chi fa pubblicità sul serio e minano la linfa vitale di questo mestiere. È quindi necessario prendere delle posizioni decise contro i fake e salvaguardare e premiare la vera creatività, quella che va incontro alle necessità del marchio, che deve fare i conti con gli obiettivi strategici, con i responsabili marketing del marchio che hanno mille richieste e budget sempre più ristretti, quella che raggiunge risultati reali e non quella che nella realtà non potrebbe mai essere (purtroppo o per fortuna è un altro discorso)  realizzata.

Un po’ come, tornando all’esempio di Ronaldinho, se France Football avesse deciso di consegnare il Pallone d’oro al campione brasiliano, premiandolo solo sulla base del video virale.

Il secondo punto riguarda i costi o i benefici che questi fake possono comportare o portare ad un’azienda. Come dicevo all’inizio infatti, il buzz intorno a questi video è considerevole ma oggi, era in cui l’ìmmagine e ciò che dicono gli utenti on line e off line di un brand è fondamentale alla sopravvivenza dell’azienda stessa, è ancora valida la massima: che se ne parli bene o male purchè se ne parli?

I viral fake WWF e POLO, ad esempio sono ancora visibili su Youtube, che le aziende abbiano colto la palla al balzo? Rimosso invece da Youtube, ma visibile su altri siti, il video fake Audi.

Piccola curiosità, gli autori di questo ultimo fake non sono stati neppure troppo originali, vedete un po’ lo spot Citroen andatrealizzato nel 2002 in Uk che ho scovato:

Leggi anche

Altro che vecchi! Ecco perché il marketing dovrebbe ancora occuparsi dei Baby Boomer
Guida per principianti alle sponsorizzate su TikTok
I tuoi annunci su Facebook stanno funzionando davvero? Ecco 4 metriche chiave per capirlo

Scritto da

Felicia Villani 

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto