• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il futuro? Naturalmente always on!

Score

527 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/09/2009

Verso_un_futuro_always_on! Cari guerrieri, è proprio così! Scoperta l’ebbrezza della connessione, sempre più persone sembrano non riuscire più a staccarsene. In alcuni casi si parla di sindrome da “azzeccato”. Ci sarà una cura?

La possibilità di potersi collegare al Mondo Internet sempre, ovunque e comunque, ha scatenato una vera e propria mania negli ultimi anni. Dai lentissimi 56k, oggi si viaggia velocissimi e si aprono tantissime possibilità di connessione. Anche noi facciamo parte della rete delle reti…ma dall’interno. Nodi connessi ad altri 1000 nodi contemporaneamente connessi ad altre piattaforme sociali. Il futuro è always on!

E questo lo stanno vivendo soprattutto i bambini, le nuove generazioni. Ci si collega ad internet nelle scuole, nelle case, dagli amici; si gioca su internet, si fanno le ricerche assegnate per compito su Wikipedia e tanto altro. Addio vecchia enciclopedia Treccani! Eppure era una soddisfazione trovare ciò che si cercava sfogliando quell’enorme volume enciclopedico pieno zeppo di voci! I bambini apprendono con un velocità incredibile.

Durante il Cannes Lions International Advertising Festival 2009, il CEO GoViral Jimmy Maymann, ha ospitato un interessante seminario incentrato soprattutto sui brand in cerca di successo online. Millward Brown ha concluso la sua relazione al Festival facendo capire come esista una diretta e positiva correlazione tra l’affermarsi della banda larga e l'influenza dello spazio digitale sui brand. Non è una sorpresa, ma una conclusione importante per riconoscere e comprendere quale sia il ritmo della rivoluzione in corso.

Verso_un_futuro_always_on! Attraverso Facebook, YouTube, Skype, Twitter o tutte le applicazioni di comunicazione mobile, le persone sono in costante contatto con il mondo. In aeroporto, nelle stazioni, nelle università, negli uffici si viaggia, e si viaggerà wi-fi grazie a semplici dispositivi facili anche da installare e che diventano di giorno in giorno sempre più economici.

Questa tendenza sguinzaglierà (ma lo sta già facendo) i media di consumo all’assoluta libertà e volontà degli utenti. Quanto, come e dove lo decideranno solo loro! E proprio grazie al crescere e al diffondersi a macchia d’olio dei canali di comunicazione e di informazione che gli utenti sono diventati always on, sempre connessi al mondo! Jimmy Maymann a Cannes ha continuato a sostenere che la rapida crescita degli utenti always on stia portando ad un altrettanta rapido cambiamento dell’attività dei brand. Ci sono, per lui, tre elementi cruciali:

1° Elemento: Proprietà dei Media
Alla base della strategia di comunicazione di qualsiasi brand esistono le piattaforme create ad hoc e di proprietà stessa del marchio. Mentre prima era sufficiente avere un sito aziendale, oggi è essenziale creare delle piattaforme dedicate al marchio per tener sempre vivo l’interesse del target. Bisogna ascoltare i bisogni delle società, dei consumatori e di conseguenza indirizzarsi verso le nuove tendenze che trasformano le percezioni e riguardano il nostro patrimonio culturale. Che si tratti di un canale Youtube, una pagina Facebook o un blog, ciascun canale, se ben utilizzato, può essere un utile punto di forza per l’azienda e creare nuove opportunità.

2° Elemento: Pagare i Media
E' necessario pianificare una campagna pagando i media adeguati per dare visibilità e maggiore slancio al brand. Anche se il valore dei messaggi spontanei degli utenti è di gran lunga maggiore perché rappresenta un contributo spontaneo e sincero della percezione di un marchio, bisogna fare in modo, in primo luogo, che questi messaggi vengano scoperti. Una buona strategia mediatica comprende quindi, contestualmente e continuamente, la distribuzione di contenuti su centinaia di siti, in modo da trovare e coinvolgere gli utenti interessati a scoprire e consumare quelle determinate informazioni.

Verso_un_futuro_always_on! 3° Elemento: La struttura organica dei Media
Unisce social networking, PR, comunicazione virale e buzz marketing. I brand, infatti, non possono più contare solo su opinioni, valutazioni e commenti degli utenti. Devono, invece, trovare il modo di condividere e ridistribuire i contenuti su tutte le possibili e papabili piattaforme always on.

Un esempio di come integrare gli strumenti di comunicazione in modo efficace è la campagna presidenziale di Obama per l’America, vincitrice del Grand Prix. Grazie ad una forte esperienza web con il social networking, la campagna ha dato la possibilità ai cittadini di partecipare. Dando loro un potere di contatto che non esisteva in precedenza, il sito di Obama ha connesso con messaggi, email, social network, ben13 milioni di americani. E per diffondere anche al di fuori il messaggio elettorale, sono stati coinvolti artisti, musicisti e produttori di documentari. Questo si che può essere considerato un vero e proprio sistema integrato che abbraccia le nuove potenzialità e frontiere della comunicazione!

Altri esempi sono la campagna Il Sacrificio del Whopper su Facebook di Burger King o quella di Philips, Diesel e T-Mobile di cui abbiamo parlato, all'epoca, anche noi Ninja.

Oggi siamo sicuramente all’interno di questo epocale cambiamento. Resta solo da vedere quali saranno i risultati. Da tutelare sono sempre più sicurezza della persona e la privacy. Forse la troppa libertà e la troppa condivisione riporterà in noi la voglia e il bisogno di ricostruirsi un privato che sta pian piano sfumando.

Beh, noi da bravi cool hunters della comunicazione siamo curiosi di conoscere su quale nuova onda si svilupperanno le prossime tendenze! Nel frattempo ascoltiamo le vostre considerazioni!

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e gli eventi di questa edizione
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto