• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Ecosostenibilità? Vivi ad alta quota con le case eco friendly!

Score

404 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2009

Ecosostenibilità_vivi_ad_alta_quota Vi è mai capitato di sentirvi dire “Hai la testa tra le nuvole?”. No? Bè, a me si! E non perché abitassi in cima ad un albero... Quello sarebbe stato un sogno. Bello avere una casa dove nascondersi come quella di Bart Simpson, piccola Flò e i bambini sperduti (ahimè) nella Neverland di Peter Pan…

Bene. Se c’è qualcuno che ha sempre desiderato di svegliarsi nel verde, sospeso a qualche metro d’altezza al canto degli uccellini ma che non ha mai avuto l’opportunità di farlo, che apri bene le orecchie…
E non sto parlando della campagna non convenzionale lanciata per la serie Crusoe che ha messo in scena una casa sull’albero all’angolo tra Broadway e la 51a Strada della Grande Mela! Ma di vere, VERISSIME, abitazioni ad alta quota!!!

Acero, faggio, pino domestico, noce, platano sono gli arbusti più ambiti per questo genere di cose che necessitano di grande resistenza e forza. Altro elemento essenziale è il parere di un bravo consulente…il fai solo da te a certe altezze, non è proprio l’ideale… Con la stessa meraviglia con cui Hansel e Gretel strizzarono gli occhi davanti alla casa DOLCE casa, ho scoperto che esistono in rete tantissimi siti che si occupano di queste costruzioni non convenzionali e soprattutto eco-friendly ;)

Inhabitat offre, ad esempio, una vasta gamma di soluzioni per ogni esigenza green, DIY Network aiuta a realizzare passo dopo passo case sospese per bimbi, mentre The Tree House Guide, mette a disposizione una ricca guida con spunti, consigli e progetti…sempre a monte! Se esigete perfezione fatevi un giro su Corner Hardware e se proprio un alberello non riuscite a trovarlo, bè la soluzione è Build.

Ecosostenibilità_vivi_ad_alta_quota1 Sognate una bella casetta in legno, ecologica e già pronta all’uso? Accontentati! La Casa sull’Albero è il gruppo di romani che si occupa della costruzione, nel massimo della sicurezza, di abitazioni sugli alberi di grandi dimensioni. Sul sito tante idee, bozzetti, modelli 3d. Qui non si parla di una piccola impalcatura improvvisata sul limone del giardino! Le costruzioni sono dotate di ogni confort: cucina, letto, tv, acqua calda, riscaldamento…

La Cabane Perchee è, invece, un’azienda artigianale di un ex pubblicitario francese, Alain Laurens, che progetta qua e la per l’Europa case sugli alberi, alcune delle quali, raccolte in un bel libro illustrato “Vivons perchés”. In versione mignon sono le cabanes di Cabanestudio. Di 9 mq circa, in legno e vetro, possono essere costruite a diverse altezze sulla spiaggia, su un prato, in un bosco, immerse nelle foresta o nel giardino di casa. I modelli sono acquistabili tramite internet e i prezzi si aggirano intorno ai 2500 - 4500 euro. La cabane è tua in soli 20 giorni.

Ecosostenibilità_vivi_ad_alta_quota2 Passiamo in Germania. Lo studio Baumraum, diretto da Andreas Wenning, si è addirittura specializzato in progettazione e realizzazione di case di design particolare, confortevoli e lussuose. Altro che attici!!! Qui stiamo parlando di soluzioni abitative evolute accoglienti, che rispettano l’ambiente, l’albero ospitante e le funzionalità richieste dal proprietario. Telefonateli, inviategli alcune immagini dell’altura dei vostri sogni ed esprimete i desideri che avevate in testa fin da piccoli. I prezzi oscillerebbero dai 20 mila a 150 mila euro e neanche Victoria Beckham ha potuto resistere alla tentazione di comprarne una.

Quello che mi chiedo è…saranno stati tutti affascinati dalle pagine de Il Barone Rampante? O si sta cercando un modo per abbattere meno alberi?

Certo è, che progettazione e costruzione fluttuante hanno fatto passi da gigante! E si…pensiamo al signor Singh, in India, che sul suo albero di frutta preferito, il mango, ha realizzato una vera e propria villa a piani. O a Todd Oldham che risiede in una casa delle fiabe in un bosco a due ore da New York. Sono consapevole di aver creato anche qualche problemino ai miei amici, rivela, quando i loro bambini salgono qui sopra non se ne vogliono più andar via! Sono i fiori e i tessuti disegnati dallo stesso proprietario a rendere colorato l’ambiente interno, che in stile natura, riprende i colori della terra e del legno. Infine, sulla pedana, c’è tanto di angolo relax con poltrona e pouff.

Ecosostenibilità_vivi_ad_alta_quota3 Sono gioco, favole e mito a far riaffiorare queste stupefacenti case sull’albero. E se è vero che i sogni son desideri di felicità,  allora il signor Singh e il signor Oldham possono ritenersi più che soddisfatti. Ed infatti quando sto quassù, non mi sento affatto un bambino, piuttosto un adulto molto felice, afferma Todd. Peter Pan ne sarebbe veramente fiero!

E pensate a chi proprio non va di star con i piedi per terra, neanche per andare al ristorante. Fatevi un giro in cima allo Yellow Tree House Restaurant, nella foresta di Auckland, in Nuova Zelanda. Sarà pur lontano, a 12 metri d’altezza, ma ne vale la pena. L’armonia nel quale è immerso il bozzolo, susciterà in voi un’emozione e una pace incredibili. Oltre l’atmosfera, anche la struttura, realizzata dalla Pacific Environments Architects, rende ancora più affascinante l’esperienza da vivere su questa sequoia. Tutto è studiato per rispettare la natura. Di giorno il bozzolo è illuminato dai raggi del sole che attraversano le fessure tra un modulo di legno e l’altro, di notte c’è magia grazie a lanterne e candele. I posti sono solo 18 perciò se avete intenzione di far sentire le farfalle nello stomaco alla vostra ragazza, cominciate a prenotare!

Non avete proprio fame? Non avete in programma una passeggiata nella foresta neozelandese, ma una vacanza in Giappone? No problem! L’architetto Terunobu Fujimori a Chino ha realizzato su due alberi di castagno una particolarissima e meravigliosa casa del the, takasugi-an, arredata con stuoie di bambù. Amate, invece, i viaggi zaino in spalla senza rinunciare al brivido dell’altezza? Ce n’è per tutti i gusti! Ecco TreePee, una tenda sospesa in aria su cui dondolare durante i pisolini. Quale comodità migliore se non quella di poter scegliere il ramo su cui appendere la propria tenda?

Ecosostenibilità_vivi_ad_alta_quota4 A metà tra la tenda sospesa e la casa sugli alberi “tradizionale”, ecco Oneness, una sorta di spazio meditativo. A forma di sfera, Oneness è stata pensata per vivere in armonia nella foresta. La sfera è infatti libera di muoversi ondeggiando, le pareti si confondono con pavimento e soffitto, e le corde che la mantengono in aria rimandano ai legami con l’ecosistema. Un vero trip.

Vivere tra le nuvole, in una specie di isola a metà tra l’azzurro e il verde, è come poter tornare un po’ bambini. Il tempo si annulla, porta riflessione, stimola l’immaginazione. Non è il sogno di sempre quello di poter fermare il tempo? Una treehouse, però, non è solo un sogno ad occhi aperti ma una presa di posizione nei confronti dell’ecosostenibilità. E a dirla tutta, essere i dirimpettai della natura, amare l’ambiente, poter scegliere il paesaggio mozzafiato che si desidera e avere un piccolo nido per isolarsi dal via vai del mondo, non è poi così male...

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
Un cinghiale come compagno di stanza: la nuova campagna di WWF

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto