• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Paris, Dior, Noir e la comunicazione 2.0

Score

355 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Chiara Puglia 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/06/2009

Paris, Dior, Noir e la comunicazione 2.0 Ah Paris, Paris… Paris, ville de l'amour, ville fascinante, ville du mystère...

Non si discute. Parigi è una città fantastica, magica, du monde!! Ed è qui, tra abbondanza di stoffa, tessuti raffinati e costosi, che Christian Dior, sarto e stilista fra i più importanti nel panorama della haute couture francese, ha creato un nuovo stile e una nuova idea di donna e femminilità. It's a new look urlano i giornali del ’47.

Oggi, passata nelle mani di John Galliano, casa Dior lancia un cortometraggio che veste noir, ispirandosi alla musa Dietrich e al cinema mozza fiato ricco di suspance di Hitchcock.

Lady Dior, la borsa icona del marchio, è l’assoluta protagonista e Lady Noir, Marion Cotillard, è la donna misteriosa e ambigua che le fa da testimonial d’eccezione. Quali segreti nasconde la sua borsa?

Per la campagna pubblicitaria di Lady Dior, chiamata così in onore di Lady Diana fotografata più volte con la borsa must, non sono bastati gli scatti vertiginosi sulla Tour Eiffel realizzati dal fotografo Peter Lindberg qualche tempo fa. Occhio se soffrite l’altezza!!!

Paris, Dior, Noir e la comunicazione 2.0 Marion Cotillard si è dovuta trasformare in un’impenetrabile giovane eroina per il lancio del minifilm "The Lady Noir Affair" diretto da Olivier Dahan. Regista, che alla Cotillard ha regalato successo e un Oscar per l’interpretazione del film La vie en rose.
Questo è solo il primo di quattro cortometraggi che la vedranno viaggiare in altrettante capitali europee trasformandosi, nel secondo capitolo, in Lady Rouge. Ovviamente, sempre con sé la sua inseparabile Lady Dior ed i suoi accessori lussuosi, black e firmatissimi Christian Dior.

Così come Paura in Palcoscenico, del ’50 di Hitchcock (dove Dior vestì la Dietrich), il primo corto di Dahan è un giallo tutto da risolvere attraverso le avventure dell’audace donna misteriosa. La scelta della storia noir creata apposta per la Cotillard non è un caso. Evocando i grandi classici ed il lusso romanzesco, così affascinanti e IN, l’enigmatico noir sposa perfettamente con lo spirito creativo e incantatore dell’estroso Galliano.

Paris, Dior, Noir e la comunicazione 2.0 Capelli neri, aria determinata e impaurita, tacchi altissimi, abito scuro e borsa griffata che ha tutto o niente da nascondere sono le caratteristiche principali della femme fatale. Luce cupa, telefonate misteriose, polizia, oggetti in primo piano, immagini ferme, pistole, un uomo prigioniero, musica incalzante, sono invece tutti gli ingredienti del film noir.

E come prima location non si poteva che non partire dalle atmosfere affascinanti delle strade di Paris…
Il seguito della storia viene anticipato nello spot, tutto rigorosamente in bianco e nero, quando la nostra eroina riuscirà a farla franca scappando a bordo di un elicottero in cima alla Tour Eiffel e una donna bionda salverà il misterioso uomo prigioniero.

Ma per seguirla, prima dell’uscita del secondo spot, nessuna paura… cosa esiste a fare Twitter??? Eh si!!! Anche la maison Dior si è rivolta alle sue luxury addicted in modo non convenzionale attraverso un canale del social network brandizzato e che stuzzica la curiosità delle fan attraverso curiosità, indizi e domande su particolari del girato! Cosa c’è nella borsa? Chi è l'uomo al telefono?

Paris, Dior, Noir e la comunicazione 2.0 Come abbiamo visto con Chanel e altri marchi, anche Tod’s, ad esempio, ha realizzato uno short movie per sponsorizzare insieme al contributo di Gwyneth Paltrow, Pashmy Bag. Ma la maison Dior è riuscita ad unire in questa campagna moda, cinema e strumenti 2.0.

Stile, fascino, qualità, raffinatezza non mancavano 50 anni fa quando Dior, Christian, delineò le forme degli abiti per Hitchcock e non mancano oggi che, con Galliano, l’Aute Couture e l’eleganza mai più classica di Lady Noir si seguono su Twitter.

E non è tutto cari agenti segreti!!!

Oltre ai messaggi e gli indizi svelati dai tweet è stato creato un widget linkabile sui propri blog personali, che fornisce brevi curiosità video. Indagine in diretta per scoprire i segreti della borsa preferita!

Lusso senza tempo (per riprendere le parole del regista), quindi, che rimanda ai valori classici del marchio, come il legame con il cinema ad esempio, ma che spalanca le porte al web 2.0. Questo a dimostrazione di come può, una grande e storica casa di moda che lancia la sua classica borsa firmata con un film noir, d’altri tempi, legato a stereotipi hitchcockiani, essere molto più attuale e moderna di tante altre.

Investendo sui nuovi social media, casa Dior prende atto di come la comunicazione stia prendendo nuove forme di espressione. Ma non è cosa nuova. Le stravaganze comunicative di Galliano non sono sconosciute per gli amanti della moda. Nel 2007, infatti, fondò su Second Life Belladone Island, un’isola che prendeva il nome da una pianta velenosa utilizzata dalle donne nel rinascimento per rendere lo sguardo languido e sensuale. Tutto questo per il lancio della nuova collezione floreale di gioielli, Dior Joaillerie, disegnati da Victoire de Castellane.

Cinema, divismo, intreccio, giallo, indagini, bellezza, spy story. Bè… quali segreti ci svelerà Lady Rouge???

Scritto da

Chiara Puglia 

Fisciano. Estate 2007. Sachiko incontra per la prima volta un ninja, anzi il Ninja Alex Hokuto No Ken. E’ lì che passione per la buona tavola e per le belle riflessioni med… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Video e sondaggi VS post statici: chi vince la sfida dell’engagement sui social media

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto