• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Missione Ninja a Barcellona – Una cronaca di The Influencers

Score

280 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessandro Varone 

managing editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2009

Missione Ninja a Barcellona - Una cronaca di The influencers Se avete fatto bene i compiti e avete letto il relativo ninjalink, saprete che tra il 5 e il 7 Febbraio si è svolto a Barcellona The Influencers, festival di Arte, Guerrilla e Comunicazione che si concentra sulla ricerca di metodi per comunicare messaggi che non siano già contaminati dalla cultura mainstream.

Quella che segue è la cronaca del festival, raccontato dalla delegazione Ninja all’evento.

L’arrivo

Da bravi Ninja, arriviamo a Barcellona col favore delle tenebre, nella notte che precede l’inizio di The Influencers. Giusto il tempo di posare armi e bagagli e siamo già in strada, alla ricerca di un posto dove rifocillarci e – perché no – brindare con una cerveza all’inizio dell’avventura catalana. Nonostante le mille tentazioni della notte barcellonese, pero', non ci facciamo attirare e rincasiamo presto: ci attendono delle giornate lunghe ed impegnative.

Giorno 1

Dopo un mattinata all’insegna del turismo, nel pomeriggio torniamo al CCCB, Centro di Cultura Contemporanea di Barcellona, dove già eravamo stati in avanscoperta di buon ora, per la prima giornata di lavori del festival. Non c’è che dire, si tratta indubbiamente di un inizio col botto. Sala strapiena e trepidante in attesa del primo ospite, lo street artist italiano Blu, che si presenta col volto camuffato da occhiali, naso e baffi alla Groucho Marx e sorprende platea, organizzatori e interprete decidendo di parlare in spagnolo anziché in italiano come previsto.

Missione Ninja a Barcellona - Una cronaca di The influencersBlu presenta i suoi lavori dividendoli per città e mostrando come ogni opera sia strettamente vincolata al contesto nel quale verrà collocata per due motivi. Innanzitutto per il tema, spesso meno casuale di quanto si possa pensare e anzi legato a tematiche sociali, e in secondo luogo per motivi di spazio.

Indubbiamente infatti a Managua (Nicaragua) non ci sono le enormi pareti prive di finestre che si possono trovare a Berlino, un fattore da tenere in conto al momento di progettare il proprio lavoro. Altri temi toccati da Blu sono la radicalizzazione della lotta ai writer da parte di molti enti locali e il diritto da parte di chi non approva un’opera di dipingerne sopra una nuova, dinamica che l’artista italiano approva pienamente. In conclusione, Blu mostra MUTO, lo spettacolare cortometraggio realizzato cancellando e ripittando centinaia di graffiti: spettacolare!

Dopo Blu è la volta di Improv Everywhere, un collettivo americano che si occupa dell’organizzazione di eventi che successivamente sono stati ribattezzati come Flash Mob. Tutto ebbe inizio, come vi raccontammo, nella metropolitana di New York, quando sette amici decisero di entrare uno ad ogni fermata senza pantalone e vedere quale sarebbe stata la reazione della gente. Di lì ha preso vita la loro iniziativa, ovvero portare a termine missioni che abbiano come scopo quello di far divertire chi partecipa così come chi ci si ritrova coinvolto. Quella di Improv Everywhere è stata una presentazione fatta di poche parole e molti video che mostravano praticamente il loro lavoro, per cui eccovi un paio di esempi dei loro lavori più riusciti (uno dei quali dovreste conoscerlo già).

vi ricordano niente?

Giorno 2

La mattina dei Ninja stavolta è dedicata al riposo, dopo una notte brava quasi quanto le ottime patatas che abbiamo avuto modo di gustare numerose volte a Barcellona. E così, dopo un velocissimo pranzo, ci catapultiamo direttamente alla sede di EnMedio, collettivo locale che aiuterà Improv Everywhere nell’organizzazione del flash mob ideato in occasione di The Influencers: La Bola. L’idea è realizzare una grande palla di gente che blocchi Portal del Angel, una delle vie dello shopping barcellonese, il sabato all’ora di punta, calamitando l’attenzione della gente e distraendola per un attimo dalla febbre del consumo.

Missione Ninja a Barcellona - Una cronaca di The influencersE così per oltre due ore una cinquantina di persone provano e riprovano a simulare la formazione e il movimento di una palla umana, cosa che – ve lo assicuro – è molto meno semplice di quanto si possa pensare. Il clima è comunque molto disteso, si scherza e si avanzano proposte su come organizzare il tutto.

Finite le prove generali, corriamo subito al CCCB per le conferenze del secondo giorno. La scena è tutta per Julius Von Bismark e il suo Fulgurator. L'artista tedesco è interessato a come gli spazi pubblici e privati interagiscono con la teconologia. Julius presenta tre dei suoi lavori.

Il primo è un enorme smile che, appoggiandosi su un software capace di registrare l’umore delle persone dalle loro espressioni facciali riprese da una videocamera, proiettava su Berlino quello che era il mood della città in quel momento. Il secondo lavoro è ispirato invece al videogame GTA. Julius si interrogava su come sarebbe stato vedere se stesso dall’alto e a come sarebbe la vita da quella prospettiva, così ha costruito un macchinario per studiare questo scenario. Ma il lavoro più interessante era senza dubbio l’Image Fulgurator, una macchina fotografica che, invece di scattare fotografie, permette di far comparire nelle foto degli altri immagini impercettibili ad occhio nudo. Un’invenzione che si presta a interessanti applicazioni, come potete vedere nel video.

Dopo Von Bismark è il turno dei Wu Ming, che ci conducono in un viaggio nell’Inghilterra del 991 A.C. per spiegarci come anche una singola parola può cambiare il senso di un’intera storia. Successivamente mostrano anche l’interessantissimo progetto realizzato per il loro ultimo libro, Manituana: un sito web dove gli utenti possono caricare qualsiasi cosa sia ispirato all’universo del libro, da nuove storie non raccontate nel libro a fumetti e colonne sonore. Infine i Wu Ming ci invitano tutti, quando vogliamo fare contro informazione, ad adottare il “metodo di orfeo”: il modo migliore per contrastare una storia che non ci piace è raccontarne una nuova.

Giorno 3

Ed eccoci al sabato, ultimo giorno del The Influencers, che chiude in abbondanza: flash mob e ben tre ospiti per la serata finale. Noi Ninja siamo già dalle 5 in incognito nella zona di Portal del Angel, dove intorno alle 6 si svolgerà l’azione. Ci dividiamo in modo da partecipare all’evento e documentarlo in modo adeguato. Per darvi un’idea di quello che è successo, probabilmente un video è meglio di mille parole. Quindi, ecco a voi “La Bola”:

Missione Ninja a Barcellona - Una cronaca di The influencersL’onore di aprire le danze dell’ultima giornata spetta ai ragazzi di Ztohoven, gruppo di attivisti cechi che organizza azioni di guerrilla a Praga, dalla sostituzione di tutti i cartelloni pubblicitari della metro con un poster su cui campeggiava il loro simbolo all’intrusione in un canale meteo satellitare, dove hanno simulato un’esplosione atomica. Di seguito il video dell'azione nella metro. Forse è un po' lungo, ma vale davvero la pena guardarlo!

Il secondo ospite sarebbe dovuto essere Marc Pauline di Survival Research Lab, ma per alcuni problemi non ha potuto raggiungere Barcellona. Gli organizzatori pero' non si sono persi d'animo ed hanno prontamente organizzato una videocall su skype, durante la quale Marc ha presentato i suoi spettacoli a base di fiamme e macchine costruite con prodotti industriali di scarto industriale. Non riuscite ad immaginarvelo? È per questo che esiste youtube!

Così come si era aperto, The Influencers si chiude con uno street artist. O meglio, con una street artist. L’ultima relatrice è infatti la statunitense Swoon, artista poliedrica che esplora tutte le possibilità dell’arte di strada, dai graffiti agli sticker fino alla sua ideazione più importante e ambizioso, le “Swimming Cities”: progetto nel quale Swoon vuole unire tutti i suoi lavori precedenti. L’idea è stata realizzare sette barche con tutti i suoi progetti e portarli in una galleria dopo un viaggio lungo l’Hudson.

Con Swoon si chiude la quinta edizione del The Influencers e, con esso, l’avventura di noi Ninja a Barcellona. Ce ne andiamo alle prime luci dell’alba, silenziosi com’eravamo arrivati, ma arricchiti da una serie di input davvero interessanti e di grande ispirazione. ¡Hasta luego, Barcelona!

Scritto da

Alessandro Varone 

managing editor

Reduce dalla laurea specialistica in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale, che ha seguito quella triennale in Scienze della Comunicazione, Alessandro… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandro Varone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa cambierà per cinema e intrattenimento nel post-Covid
Bambini e genitori a casa: ecco il metodo SOS (Stimola Organizza Sorridi)
I servizi imperdibili per chi non sa più quale serie TV guardare (e cerca consigli da parte degli altri utenti)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto