• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Death Marketing per Batman: il non-convenzionale invade l'aldilà

Score

529 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Jvan Sica 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/08/2008

L’arresto di Christian Bale, un Batman pieno di furore e passione, l’incidente di Morgan Freeman sulla superstrada 32 nella contea di Tallahatchie, in Mississippi e la morte di Heath Ledger, un Joker che sconvolge per la sua postmoderna transdimensionalità criminale, sul letto di Mary Kate Olsen. Batman “The Dark Knight” è un film pieno di mistero con una scia nera di pece che l’ha preceduto e adesso lo segue dopo l’uscita nelle sale.

E se tutto fosse mosso da un sovrannaturale destino messo in piedi per azionare un marketing planetario e scioccante a cui la gente crede?

Non parliamo di morti o incidenti programmati e chiaramente nemmeno di fake “noir” che sarebbe criminale, ma di una sapiente gestione delle criticità che il destino ti pone davanti, inserendole in un progetto di ampio respiro che potremmo definire di “death marketing”.

Riflettendoci, il death marketing è “servito” già ad altri film, dischi, opere teatrali e carriere di artisti che purtroppo non hanno potuto goderne gli effetti. Un esempio su tutti: Il Corvo. La morte di Brandon Lee sul set, figlio di Bruce Lee a sua volta morto sul set (viralità al quadrato) fece esplodere una vera e propria corvomania diffusa in tutti gli anni ’90 tra i teenager americani prima e di tutto il mondo poi.

Saper gestire eventi terribili quali la morte di un attore o di un cantante, col tempo si è affinata sempre di più. Fino ad arrivare all’eccezionale campagna per Batman The Dark Knight, con la Warner Bros che ha fatto pulsare energie globali sulla morte di Ledger, ricevendone in cambio un’eco spaventosa per un semplice film di Batman.

Ma perché noi diffidenti di ninjamarketing pensiamo che sia stata elaborata una strategia di death marketing?

Batman "The Dark Knight" è un film molto bello e i critici della Warner Bros hanno compreso questo plus del prodotto appena lo hanno visto in fase di post-produzione non ancora ultimata. Intuendo il fatto che questo film di Batman trascendeva il solito materiale da fanboy degli altri film, si è pensato di costruire un’imponente strategia di marketing per supportarlo e promuoverlo nel mondo. Della strategia generale abbiamo già parlato in un nostro post, sottolineando la sua forza comunicativa.

In una strategia del genere, così sottile e curata, rientrava certamente una sezione per la gestione degli incidenti (all’inizio si pensava solo d’immagine) con un team apposito che prendesse in carica la risoluzione di eventuali casini che nascevano intorno al film o agli attori.

Di fronte alla morte di Ledger, questo team (stavo per scrivere "sconvolto per l’accaduto", poi ho pensato: “Ma gli uomini di marketing avranno un cuore?” Non potendo rispondere alla domanda mi astengo dalla precisazione) ha balzato sulla palla al balzo costruendo flussi virali intorno alla morte di Ledger molto penetranti, flussi di death marketing appunto. Questi flussi avevano come obiettivo l’attivazione di un buzz planetario sulla performance dell’attore morto nel suo ultimo film e soprattutto sulla misteriosa interconnessione di un giovane che muore all’improvviso proprio dopo aver interpretato un ruolo che rappresenta la metafisica del male.

Ma se questo è vero, il saper puntare commercialmente sulla morte porta quali risultati?

Negli Stati Uniti questo Batman di Christopher Nolan ha incassato nel primo week end 155 milioni di dollari più di tutti nell’ultimo anno; uno spettacolo programmato per la mezzanotte del primo venerdì al Cinerama Dome di Hollywood si è esaurito così presto che il teatro adiacente, l’ ArcLight, ha aggiunto 13 spettacoli dopo la mezzanotte. Questi spettacoli hanno superato un altro record, incassando 18.5 milioni, fino a battere Star Wars, Episode III: The Revenge of the Sith's 2005, record con 16.9 milioni. E quei numeri non includono i fan audaci rimasti svegli per gli spettacoli delle 3 e quelli delle 6.

Anche il futuro sembra roseo. Molti dei blockbuster si basano sulla strombazzata del primo week end, che cala in fretta mentre nuovi film arrivano in sala, ma le audience per questo film stanno diffondendo un buon word of mouth e, in alcuni casi, molti spettatori ritornano per rivedere il film. Per questo motivo, anche in home video si prospetta una grande strategia di attacco e dei risultati record.

Scritto da

Jvan Sica 

Il nostro Jvan è un laureato in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti (SEG) e per non perdere allenamento ha preso un Master in Editoria Libraria e digitale con… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Il marketing tribale secondo Bernard Cova: cos’è e come si fa
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce a Bruce Wayne
Matrix Resurrections: campagna OOH 3D di Warner Bros e Mediacom

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto