• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I Ninja, Alixir e la blogosfera

Score

619 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/04/2008

I Ninja, Alixir e la blogosfera

E’ passata una settimana circa dall’incontro con i blogger che noi Ninja abbiamo organizzato a Roma per conto di Barilla, all’interno del temporary store di Alixir, la nuova linea di prodotti funzionali dell’azienda di Parma.

L’esigenza del management era quella di prendere parte alla conversazione già in corso in Rete su questi nuovi e strani prodotti dal pack nero, comparsi improvvisamente sugli scaffali dei negozi e promossi attraverso un'intensa attività di comunicazione.

Si tratta infatti di prodotti nuovi, difficili da spiegare, davvero innovativi sia per il contenuto, sia per come si presentano (una confezione super stilosa e completamente nera in cui non si vede cosa c'è dentro), sia per i benefici alla salute che promettono grazie ad una assunzione prolungata nel tempo.

Una gamma di prodotti futuristici proposti da un'azienda come Barilla molto legata a prodotti tradizionali in un mercato, quello italiano, in cui la cultura alimentare è considerata sacra e spesso accende gli animi di chi ne affronta la tematica.

Insomma un terreno difficile su cui fare attecchire Alixir.

Per questo Barilla ha chiesto a noi di NinjaMarketing cosa fare per spiegare Alixir al popolo della Rete. L'obiettivo non era quello di far cambiare loro idea sulle abitudini e scelte alimentari, ma di fornire informazioni corrette in modo che ognuno potesse valutare obiettivamente la proposta dell'azienda.

E così abbiamo proposto di organizzare un incontro con i blogger che in qualche modo potevano essere interessati all'argomento: abbiamo fatto una lista, che, in maniera trasversale, andava da quelli che si occupano di food a quelli appassionati di design, dai cultori di marketing e pubblicità, a quelli che parlano di tecnologia e che quindi, stando sempre davanti al computer, mangiano male e in modo disordinato!

Poi li abbiamo contattati, alcuni al telefono, altri via mail e li abbiamo invitati ad una serata dedicata interamente a loro, che si è tenuta di sabato all'interno del temporary store di Alixir a Roma.

Quella sera, tra speciali tartine e piatti a base di prodotti Alixir abbiamo affrontato con i blogger questi temi:

Cosa sono i prodotti Alixir? Perchè sono nati? Di cosa sono fatti e come possono essere utili alle persone?

E' stato importante argomentare tutto il lavoro di ricerca fatto, i partner scientifici coinvolti (decine di Università e nutrizionisti di tutto il mondo) e soprattutto mostrare e far conoscere ai blogger le persone che lavorano con passione al progetto Alixir.

(Guardate gli interventi di Eugenio Perrier - marketing manager -, Pietro De Albertis - responsabile tecnico - e Richard William, il creativo ideatore del packaging)

I Ninja, Alixir e la blogosfera

I Ninja, Alixir e la blogosfera

I Ninja, Alixir e la blogosfera

Mi sento di poter dire che il risultato che noi e l'azienda ci siamo prefissati è stato raggiunto e che tutto è andato davvero per il meglio. Ho visto infatti facce contente, sia tra i blogger sia tra i manager di Barilla, anche perché il week end a Roma è stato davvero meraviglioso con sole caldo e post serata davvero esilarante, come dimostra questo video girato per Roma.

Riguardo i prodotti Alixir, si sono chiariti molti dubbi:

- il perché del costo così alto, che deriva sia dai costi di lavorazione dei particolari ingredienti, sia dallo speciale pack necessario a conservare i nutrienti contenuti nei prodotti. Questo, ci hanno spiegato, è anche il motivo per cui i prodotti non sono visibili, per non permettere che la luce ne ossidi gli elementi.

- cosa si cela dietro sigle misteriose come Alixir Cor TM, che hanno fatto pensare a strani composti chimici, in realtà ricette che mettono insieme nutrienti che normalmente non si trovano tutti insieme in un solo alimento.

- il fatto che i prodotti Alixir non sono dei sostituti dei pasti a base di prodotti freschi, biologici, ecc. ma sono dei prodotti complementari (pane, cracker, cereali, ecc...) che si devono quindi per forza associare a frutta e verdura. A questo proposito si è chiarito che anche l'azienda sostiene che il modo migliore di alimentarsi - se mai ne avessimo ancora tempo e possibilità! - è attraverso i buoni e vecchi prodotti dell'amico contadino...

- che in qualche modo - lo so che è difficile da credere -, la promozione dei prodotti Alixir, alimenta un dibattito ed una sensibilizzazione delle persone verso la necessità di una migliore alimentazione.

L’azienda, come evidenziano molti post che hanno parlato dell’incontro, ha dimostrato la sua apertura e una certa dose di umilità non tipica di aziende come Barilla. Ha capito come un’operazione di questo tipo sarebbe stata molto più utile se fosse stata fatta prima ancora del lancio e della presentazione alla stampa.

Di come un corporate blog avrebbe permesso di mostrare "in diretta" tutto il lavoro e la serietà dell’azienda nel cercare di realizzare un prodotto “che migliora la qualità della vita”, senza dover poi rincorrere i blogger ad uno ad uno per spiegar meglio le cose.

Quando Mauro Lupi di AdMaiora ha chiesto ad Eugenio Perrier, marketing manager di Alixir, perchè non fanno un blog, sapete che cosa ha risposto con sincerità: "Perchè non sappiamo come si fa!".

Non so che ne pensate, ma credo che questa risposta dia l'idea di un'azienda che ha capito l'importanza dell'ascolto e che si sta muovendo di conseguenza. Un seme è sicuramente stato piantato, chissà se poi germoglierà?

Altri blogger si sono invece scagliati contro l’iniziativa, polemizzando sul pericolo di colonizzazione della Rete da parte delle marche. Come? Barilla ci invita a Roma, e che ci vado a fare? Ma come, mi hanno inviato una mail, questo è spam!;) Oddio, oddio, che succede!

Si sono finora lamentati che le aziende non capiscono l'importanza dei blog e quando una di queste si apre e li invita per conoscerli si ritirano come granchi nel loro guscio zampettando con le loro kele, a volte blu.

Tranquilli amici, rilassatevi, non sta succedendo niente di grave. Ci sono cose peggiori nella vita. E concedervi senza rimorsi di coscienza di accettare l'invito non vi avrebbe fatto così male, ve lo assicuro.

Anzi avreste conosciuto persone splendide come Emanuela ed Eugenio e vi sareste fatti un sacco di risate in giro con Lele, Cris, Stefano, Marco e Stefano, Camillo (che ringrazio per le foto) e Luca.

Certi blogger mi ricordano tanto Nanni Moretti in Ecce Bombo. "Mi si nota di più se vengo e me ne sto in disparte, o se non vengo per niente?"

Scritto da

Mirko Pallera 

Founder e Direttore @Ninja

Mirko Pallera, fondatore e CEO Ninja, è considerato una delle menti più fervide e rivoluzionarie del marketing contemporaneo. E' oggi direttore responsabile del magazine… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Mirko Pallera  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto