• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Il tornado MySpace: I° sito al mondo

Score

469 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/07/2006

MySpace - Primo Sito al mondo

Il social networking è un fenomeno in auge ormai da tempo ma sempre più identificato come il nuovo Eldorado della new economy.

Affidandoci a Wikipedia possiamo trarre un concetto base del tipo «un social network è la mappa delle relazioni tra individui»: rifiutando a priori ogni ulteriore elaborazione della definizione, i dati sono già di per sé sufficienti per veder emergere ancora una volta la natura aggregativa del web, la sua funzione sociale, il suo rappresentare un mezzo nel quale la comunicazione si materializza in rapporto, unione, legame, trama sociale.
I primi nomi a tentare l'avventura sono i vari Friendster,LinkedIn e molti altri; poi ecco arrivare i motori di ricerca: Google si è gettata nel social netwoking sfruttando Orkut e poi Yahoo con Yahoo!360°.

Ma veniamo al fenomeno.

MySpace, social networking nato dalla scommessa di Rupert Murdoch sulla rete, ha superato anche l'ultimo ostacolo rappresentato da Yahoo e si presenta ora al mondo come il sito più visitato di tutti gli Stati Uniti. I numeri sono impressionanti se si pensa che il sito è riuscito ad attrarre ben il 4.46% dell'utenza statunitense, superando di un soffio il 4.42% di Yahoo Mail.

I dati che dimostrano la cavalcata di MySpace sono quelli di Hitwise, secondo cui la battaglia diretta nei motori di ricerca è vinta da Google: 3.89% contro 1.36% di Yahoo (che però a livello di portale raccoglie il 4.25%). MySpace Mail si ferma al 2.85% mentre l'accoppiata MSN Hotmail ed MSN sigla rispettivamente 2.39% e 1.92% (MSN Search 0.89%). eBay è all'1.59%.

Hitwise non restituisce i dati relativi al numero di utenti unici, parametro a cui provvede Yahoo: «negli Stati Uniti, Yahoo rivendica 129 milioni di visitatori unici per mesi, il 74% della popolazione online nel più grande mercato mondiale di Internet. Per contro, MySpace raggiunge solo il 30% del pubblico online, con 52 milioni di visitatori unici ».

La cavalcata di MySpace nel campo del social networking si fa ancora più sonora se il dato del network viene confrontato con la concorrenza: il più diretto inseguitore, Facebook, ha appena un decimo degli accessi registrati da MySpace con quest'ultimo in forte crescita verso la saturazione del settore. Tutto ciò nonostante MySpace sia, da tempo ormai, nell'occhio del ciclone a causa di alcuni problemi relativi alla sicurezza degli utenti minorenni.

Un primato che sancisce una "rimonta" che da quando il sito è passato nelle mani dell'editore australiano ha del vertiginoso: 4,46% di tutte le visite su web nella settimana che finisce con l'8 luglio, un numero di utenti
registrati che si avvicina ai 90 milioni, una serie di tentativi di imitazione che fanno di MySpace il modello vincente su internet.

Il segreto di questo miracolo si chiama " social networking". Dietro la formula arcana ci sono cose molto semplici: un insieme di strumenti internet - dalla pagina web alla mail, dalla chat alle liste di amici che si occupano di una stessa cosa ad esempio: le canzoni di Madonna) - finalizzati alla comunicazione tra le persone iscritte a MySpace e verso coloro che leggono il portale. Leggono poi non è termine adatto. MySpace ha pochissimi contenuti e nessuna redazione.

Il suo contenuto è l'insieme dei milioni di pagine degli utenti che coprono argomenti su ogni campo e che si compongono dei più svariati elementi: testi, foto, video, sms, canzoni registrate in modo artigianale. Le pagine utente del portale sono utilizzate da molte band musicali di giovani in erba per farsi pubblicità. Piccoli negozi e singoli artisti vendono dischi e libri propri.

MySpace è una grande piazza della città dal lunedì al sabato, dove ognuno mette in mostra ciò che ha. Murdoch sta ora "clonando" il sistema e le idee di MySpace sui siti dei suoi giornali e delle sue televisioni - lo stesso portale di Sky Italia riprende alcuni dei concetti base del portale di successo - ma per MySpace è previsto nelle prossime settimane il lancio europeo.

Da outsider di internet che era appena dodici mesi fa, ora Murdoch si ritrova ad essere corteggiato da Google e da Yahoo perché accetti alleanze strategiche e metta tutto quel ben di Dio di utenti a disposizione dei motori di ricerca e viceversa - i motori di ricerca integrati dentro il portale.

Non tutto è però idilliaco: finora gli specialisti della pubblicità si sono rifiutati di investire in modo massiccio sul portale perché - sostengono - l'organizzazione dei suoi contenuti è troppo frammentaria e quella folla di persone non garantisce una reale attenzione al messaggio pubblicitario. Forse, davanti a questo primato ci ripenseranno.

Un’ulteriore ricerca, mostra che per i giovani, con età compresa tra i 16 e i 24 anni, Google, come motore di ricerca, rimane il favorito per il 31% delle ragazze e per il 34% dai maschietti, mentre per quanto riguarda gli altri utilizzi di internet, a preferire maggiormente siti come Facebook o MySpace sono le ragazze, mentre i ragazzi continuano a prediligere ESPN, Google, Yahoo.

Comunque sia, la sensazione è che la nuova era del social networking costituisca un passaggio fondamentale nell'evoluzione della rete, un momento di maturazione nel quale le tentazioni dell'1-a-molti tipico delle tradizionali comunicazioni di massa lasciano definitivamente il centro del palcoscenico per affidarlo a quel molti-a-molti che veniva teorizzato come una auspicabile chimera dai primi “guru” dell'ipertesto globale.

In questo passaggio si concretizzano molti degli spunti che venivano ipotizzati in tempi non sospetti (l'insorgenza di una «intelligenza di rete», la creazione di un nuovo modello sociale, l'esistenza di un «homo virtualis», la possibilità dei micro-pagamenti) e soprattutto la convergenza mediale sembra aumentare il ritmo con cui la realtà verrà sempre più assorbita nel digitale.

Ma io mi domando: “ ma tutti gli studi sul Dna umano, che fine faranno nel momento in cui saremo fatti tutti di soli Pixel?

MySpace Primo Sito al mondo - Confronto con Google

MySpace - Primo Sito al mondo

Scritto da

 

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto