Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Nella comunicazione umana esiste da sempre una regola che, nell'era dei social network, dell'aggiornamento continuo dei feed e dell'overload informativo, è diventata una regola d'oro: un'immagine spesso vale molto più di mille parole.
Chi utilizza la rete per fare marketing dovrebbe tenerlo a mente nel momento in cui pianifica la sua strategia di comunicazione. Le immagini sono di grande aiuto nel raggiungere più efficacemente e velocemente gli obiettivi che ci si è posti nella propria attività digital, e questo per via di diversi motivi.
Per quale motivo è importante utilizzare delle immagini nella creazione dei propri contenuti?
Un’immagine che possa catturare l'attenzione di un utente deve essere:
Scegliere le immagini migliori per i nostri obiettivi è un'operazione né banale né scontata. Il visual storytelling è una narrazione attraverso immagini: quando lo usiamo a scopi di marketing, dobbiamo essere certi che le immagini si adeguino all’universo valoriale della marca e raccontino una storia nel quale chi le vede possa immedesimarsi.
Tra le fonti più affidabili e fornite per reperire immagini che rispondano a queste necessità ci sono le banche immagini come Fotolia. Ti consigliamo di dare un'occhiata agli abbonamenti: per te il 10% di sconto sull'acquisto di un pacchetto mensile!