Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Negli ultimi 50 anni la vita è cambiata: il modo di mangiare, di lavorare, persino di dormire è diverso da quello dei nostri nonni; la tecnologia e la meccanizzazione hanno reso tutto meno faticoso, sia per il corpo che per la mente, non senza conseguenze, ovviamente.
Se negli anni '80 eravamo ossessionati dall'aerobica e la carriera, e negli anni '90 lo eravamo dalla ricerca di libertà e superamento dei limiti fisici così, in risposta ad una vita sempre più sedentaria e relegata in ambienti chiusi, il nuovo millennio ci ha trovati attenti alla salute, ai cibi bio e alla ricerca di equilibrio tra uomo e natura.
Recenti ricerche hanno dimostrato che, per le persone che trascorrono molte ore al giorno, tutti i giorni, seduti alla scrivania il rischio di mortalità precoce sale del 40%, una percentuale alta per un lavoro che dovrebbe darci da vivere!
Un paio d'ore in palestra alla settimana non bastano, il corpo ha bisogno di muoversi, di ossigenare le cellule, di rigenerare il sangue, così, per chi fa un lavoro d'ufficio abbiamo qualche utile consiglio, piccoli veloci esercizi da "sbrigare" tra una pratica e l'altra per mantenere il corpo giovane ed allenato.
Si parte dalla testa:
Per le spalle:
Per le braccia:
Per la schiena:
Per le gambe:
Questi sono solo alcuni degli esercizi "da scrivania" che, con un po' di buona volontà possono aiutare il nostro corpo a stare meglio; in generale, è comunque molto utile cercare di alzarsi quanto più possibile per fare brevi camminate (verso il bagno, la macchinetta del caffè, il collega più lontano).
Per evitare contusioni e figuracce consigliamo di fare attenzione agli esercizi da seduti: assicurarsi che la sedia non abbia rotelle.