Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Se stai leggendo questo articolo vuol dire che ti sei preso un attimo di pausa dal lavoro (se invece il tuo lavoro implica leggere Ninja Marketing sei fortunato! ;) )
Questo è il risultato di uno studio australiano che ha analizzato il comportamento di 300 lavoratori. Di questi, quelli che dedicavano non più del 20% del loro tempo a navigare in internet per diletto erano poi quasi il 10% più produttivi degli altri.
I lavoratori "birichini" andavano sulla rete a cercare informazioni sui prodotti, a leggere news online e a vedere qualche video su Yotube.
Le aziende spendono soldi per comprare software che non permettano ai lavoratori di gingillarsi sul Web, quando svagarsi un po' sembra invece aiutare.
Perché?
Il Dr. Cocker sostiene che la mente abbia bisogno di staccare un attimo dal focus su cui siamo impegnati. Non possiamo mantenere la concentrazione all'infinito, quindi dedicarci a qualcos'altro ci permette di ricaricarci per tornare, più svegli, sul compito di prima.
Un po' come a scuola o all'università: quando l'attenzione cala, ci si distrae per qualche minuto e poi si ritorna con la testa sulla lezione.
Ci sono persone che tendono ad avere problemi di controllo dei propri impulsi e si fanno prendere la mano. Sono quelli che sono anche più a rischio di IAD (Internet Addiction Disorder): la dipendenza da internet. Per questi soggetti una surfata sulla rete può trasformarsi in un'ora di abbuffata digitale (come i soggetti bulimici).
Non sono poche le persone a rischio: in Australia è il 14% della popolazione, in Italia tra il 10 e il 12%. Quindi, se siete un soggetto a rischio lasciate perdere il web per gingillarvi.
Fate una pausa ma dedicatevi ad altro: prendete un caffè, parlate con un collega, leggetevi il giornale (cartaceo), chiamare il vostro partner e dirgli/dirle che lo amate.
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
Via su ninja.it
+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.
Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/
You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

