• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I blogger, il colosso, la pastiglia e il codice etico

Score

283 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Roberta Collina 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/11/2007

I blogger, il colosso, la pastiglia e il codice etico

La gommosa balsamica alla menta, meglio nota come Pastiglia Valda, si rilancia sul mercato, mira ad abbracciare una nuova fetta di consumers e, allo stesso tempo, a rifarsi il look.
L’operazione di “svecchiamento” dell’immagine di Valda è affidata al popolo dei blogger e messa in atto dall'agenzia Ogilvy.
Risale a pochi giorni fa il recapito del “Valda kit” a casa di alcuni blogger scelti a campione.
Dopo aver dato il proprio consenso, tramite e-mail, alcuni mattatori della blogosfera, infatti, si sono visti recapitare a casa un cofanetto contenente alcune confezioni di caramelle e un invito ad esprimere la propria opinione sul prodotto.

Assieme al kit, a fare da corredo, il “Codice etico di coinvolgimento dei blogger” stilato da Ogilvy e composto da 13 punti.

Il documento appare come una sorta di dichiarazione d’intenti dell’agenzia: il voler entrare in punta di piedi in un territorio conosciuto ma poco praticato - quello dei blogger-consumatori - evitando atteggiamenti invadenti e poco educati.

Nel primo punto Ogilvy riconosce alla blogosfera rilevanza opinionistica e si pone come suggeritore di contenuti, a proprio avviso, interessanti per il blog scelto e per i suoi lettori.
La strategia adottata per la campagna in questione - si legge più avanti nel documento - non farà parte di tutti i futuri lavori di Ogilvy: l'opportunità verrà vagliata caso per caso. Si sottolinea, in questo modo, la necessità di trovare attinenza tra i contenuti della camapgna e la nuova linea strategica.

Nei punti a seguire varie, rassicuranti e forse un po’ melense raccomandazioni di non invasione della privacy, di rispetto della trasparenza e delle intenzioni del blogger.
“Saremo sempre trasparenti e in ogni comunicazione via email che invieremo e metteremo in chiaro chi siamo e per chi lavoramo”.

“Prima di inviarti una email controlleremo se nella pagina “Chi sono”, “Contatti” o “Pubblicità” del tuo blog sia indicato esplicitamente che preferisci non ricevere comunicazioni da agenzie di PRMarketingAdvertising. In tal caso non ti disturberemo”.

“Se hai indicato una modalità specifica per essere contattato, ci atterremo alle tue indicazioni”.
L'agenzia si ripromette, inoltre, di surfare per bene il Blog, prima di passare al contatto dell’interessato: “Non faremo finta di aver letto il tuo blog se non l’abbiamo realmente fatto”.

Al punto 9 il codice recita :
“Ti incoraggiamo a mettere al corrente i tuoi lettori dei nostri rapporti, e non ti chiederemo mai di fare diversamente” (e qui da Blogger nasce spontaneo il commento "ci mancherebbe altro!”).
Impensabile, a mio avviso, mettersi in casa un osservatore che stimola una conversazione e contamina lo spazio, senza avvertire i propri readers che stanno facendo da tester per il progetto di riqualificazione di un brand.

In quello seguente (punto 10), quasi a voler fare un passo indietro e coprirsi le spalle, si autorizza il Blogger a poter scrivere liberamente la propria opinione sul prodotto: “Sei autorizzato a scriverele tue sincere opinioni sulle informazioni o sui prodotti che ti abbiamo inviato (si può anche dire che non ti piacciono)”.

Questi ultimi due punti suonano, ad avviso di chi scrive, come uno scivolone.

Mi sembra bizzarro contattare ed insistere nel coinvolgere i controinformatori per eccellenza e voler poi quasi far passare in secondo piano che, principale attività degli operatori della Blogosfera, è l’informazione libera da vincoli e censura.

Ad ogni modo, quello che deve far riflettere non è tanto il valore - di cui si era già da tempo consapevoli - dei nuovi canali di informazione web, dell’importanza della rete di contatti che sorge e si dirama in modo rizomatico giorno per giorno, dell’alta visibilità che oggi Internet garantisce a costo zero. Per chi si nutre di web - come chi scrive e chi legge - questi valori sono assodati, all’ordine del giorno.
Il punto, a mio avviso, è quanto tutto ciò sia appetibile per i vari marchi e di conseguenza per le agenzie pubblicitarie.

Questo meraviglioso mondo della comunicazione veloce e virale, rappresenta per i brand un luna park sfavillante in cui fare ingresso pian piano fino ad arrivare con calma a dettare le proprie regole.
Il “si puoi anche dire che non ti piacciono” ne è l’ingenua dimostrazione: un po’ la scoperta dell’acqua calda.

Sono certa che nessuno dei blogger interessati abbia mai neanche lontanamente pensato di dover chiedere autorizzazione a chicchessia per esprimere liberamente il proprio giudizio su un pacchetto di caramelle!

Articolo originale di Linda Serra

Scritto da

Roberta Collina 

Laureata in Scienze della Comunicazione e specializzata in Comunicazione di Impresa, Roberta Collina comincia a muovere i primi passi nel Web 2.0 nell’inver… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto