Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Euklid, startup attiva nel fintech, ha lanciato ieri un fondo che applica alle scelte finanziarie il protocollo blockchain e algoritmi di intelligenza artificiale. A presentarlo l'AD Antonio Simeone (34 anni, laurea in Economia alla LUISS, una specializzazione in trading e Mercati Finanziari alla Columbia University) e Paolo Savona (professore di Politica Economica, fra i numerosi incarichi è stato anche ministro dell'Industria nel Governo Ciampi e presidente di Unicredit) che della società è presidente del Consiglio di Amministrazione.
Le operazioni collocate su protocolli blockchain permettono scelte oggettive (non influenzabili dalle decisioni dei manager), trasparenti (l’investitore può verificare l’uso fatto del suo risparmio), e considerate eque (Euklid dichiara infatti di non chiedere commissioni per i suoi servizi, ma partecipa del 20% agli utili conseguiti).
“Nella società io sono una sorta di controller, soprattutto della filosofia e dei risultati pratici. La nostra esperienza - ha spiegato Savona - ci dice che l’oggettività delle scelte unita alla trasparenza e alla sicurezza della contabilità è la risposta giusta per investire”. Oggettività vuole dire “che le nostre scelte di investimento sono effettuate sulla base di tecniche di calcolo, dove l’uomo entra solo nella formulazione e nell’elaborazione degli algoritmi”.
Euklid LTD raccoglie la sperimentazione iniziata con Euklid srl. La startup, fondata nel 2015 dallo stesso Antonio Simeone, ha chiuso un round da 400 mila euro nel 2016, ottenendo una valutazione di 10 milioni di euro. “Euklid srl - spiega Simeone - si occupava esclusivamente di bitcoin e non esiste più: sono due realtà diverse. Ora lavoriamo esclusivamente su indici e azioni. Ed è tutto trasparente, scritto sulla blockchain”. Grazie al seed, si costituisce a Londra una nuova società, appunto Euklid LTD. Nella squadra, già affiancata da advisor quali Christopher Pallotta e Ivan d’Avanzo, entrano a quel punto Paola Bonomo, in veste di advisor, Giovanni Contini, Joseph Bradley e appunto Paolo Savona, con la carica di Presidente del Consiglio di Amministrazione. A oggi la startup è ospitata da Level39 “il più grande acceleratore del mondo per startup fintech - sottolinea Simeone - siamo a Londra, mentre il fondo è basato in Lussemburgo. In questo modo riusciamo a lavorare con entrambe le regolamentazioni”.