• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Accoglienza digitale

«Vi racconto Vikey, la startup del check-in digitale per le case vacanze»

Vikey ha lanciato Vikey Lock, cilindro che rende smart l’apertura di case vacanze, B&B e hotel. Il punto con Luca Bernardoni, CEO e co-founder della società

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 27/09/2019

«Siamo convinti che nel giro di pochi anni le chiavi saranno destinate a scomparire dalle nostre tasche e molti degli aspetti della vita quotidiana e del lavoro saranno gestiti interamente da smartphone». Di più. «Le serrature digitali e il self check-in rivoluzioneranno il settore dell’home sharing. Gli ospiti arriveranno in città, sceglieranno un appartamento e potranno accedere immediatamente con la stessa semplicità con cui oggi si sceglie un film on-demand». Parola di Matteo Caruso e Luca Bernardoni, i founder di Vikey, startup italiana (nata nel 2016) del portafoglio di LVenture Group, che si occupa di hospitality (soluzioni per attività ricettive e di accoglienza).

LEGGI ANCHE: Ciro Immobile investe in una startup di servizi digitali per le case vacanze

Vikey Lock

L'hospitality è un settore in crescita e c'è spazio per soluzioni innovative, come quelle di Vikey, che agli inizi di settembre ha lanciato Vikey Lock, un cilindro che rende smart l’apertura di case vacanze, hotel e B&B ed elimina le chiavi di casa, un servizio di check-in digitale, con la possibilità di aprire la porta di casa a distanza via smartphone.

Come funziona. Vikey Lock si installa sulla porta di casa al posto del cilindro europeo e rende la serratura digitale, apribile da cellulare. Il vantaggio per i professionisti è che la nuova tecnologia si integra con il sistema Vikey: per ogni prenotazione si crea automaticamente un codice univoco e temporizzato che verrà trasmesso a Vikey Lock per l’apertura a distanza.  Gli ospiti possono accedere alla struttura in questo modo: l’host può aprire dall’app Vikey oppure ricevere sul suo telefono la citofonata dell’ospite e aprire direttamente le porte.  

I co-founder di Vikey: Matteo Caruso, CTO, e Luca Bernardoni, CEO

Qui Enlabs

Abbiamo incontrato Luca Bernardoni, 30 anni, romano, ingegnere informatico (come Matteo Caruso), a LUISS Enlabs, dove fa base il team della squadra. Con il CEO abbiamo parlato di  digitalizzazione dell’hospitality, di vecchie serrature che vanno in soffitta, di dispositivi smart, di come vuole crescere Vikey. E anche di viaggi e di futuro.

Luca come nasce l'idea di Vikey?

«Nella nostra compagine societaria avevamo e abbiamo un socio che gestisce numerose case vacanze. Qual era il suo problema? Un ospite può arrivare in qualunque momento, un host può avere check-in simultanei. O hai un super staff per gestire tutto o rischi di rimanere incastrato».

Quando è nata Vikey?

«Nel 2016. All'inizio ci siamo auto-finanziati per sviluppare e testare (anche sugli appartamenti del nostro socio) il prototipo. Lo sviluppo dell'hardware è durato molto. Considera che questo dispositivo deve funzionare sempre e non deve avere difetti di funzionamento. Nel 2017 abbiamo presentato Vikey a LVenture. Li abbiamo convinti e abbiamo chiuso con loro e altri business angel un primo round da 300 mila euro. A quel punto iniziamo a vendere il prodotto e sempre nel 2017 registriamo una crescita costante del 10% ogni mese. Lo scorso anno abbiamo chiuso un secondo round, da 540 mila euro, con LVenture, Italian Angels for Growth (IAG) e Club degli investitori di Torino».

Quanti dispositivi avete venduto finora?

«A oggi abbiamo venduto 2 mila dispositivi tra Italia, Francia, Spagna e Israele».

Non solo hardware però. C'è anche la app.

«Un check-in non è però solo aprire il portone di un palazzo. Come accade per un hotel, la legge ci impone una serie di passaggi burocratici: presentare i nostri documenti, pagare la tassa di soggiorno, firmare il contratto. Da qui lo sviluppo della app, un passaggio fondamentale. Abbiamo fatto in modo che per le case vacanze si potesse fare un check-in automatizzato, digitale e online (come avviene per i voli, per intendersi). I nostri ospiti, prima di arrivare, fanno il check-in online e hanno la chiave (digitale) dell'appartamento. Non è necessaria alcuna presenza fisica dell'host. La chiave è sullo smartphone».

Luca in che modo siete integrati con le piattaforme di hospitality?

«Siamo integrati con Airbnb per ricevere in sincrono le loro prenotazioni. Così anche con booking.com».

E ora che succede?

«Ora vogliamo esportare il nostro prodotto all'estero, nei paesi di cui avevamo parlato. Il primo passo? Mettere su una struttura guidata da un country manager. Ci muoveremo prima in Spagna (Barcellona e Madrid), poi Tel Aviv e Parigi. Inoltre, stiamo lavorando al terzo round».

 

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Sei invisibile sui social media? Segui questi consigli

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto