• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Giornata mondiale dell’ambiente 2023: i creator più...
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Cos’è e come si fa un social media report delle...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Attenti all'ambiente

Ambienti plastic-free e sostenibilità: Milano Fashion Week sempre più green

La manifestazione milanese è sempre più orientata verso una mobilità eco-friendly e un uso anti-spreco delle location. Ecco cosa abbiamo scoperto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

763 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/09/2019

Sarà una Milano Fashion Week all'insegna della sostenibilità quella che prenderà il via domani e che si chiuderà lunedì con la giornata di passerella finale delle firme emergenti di maggior talento. Un programma che avrà come protagonista di questa edizione il green, con la manifestazione milanese sempre più orientata verso una mobilità eco-friendly e un uso anti-spreco delle location. Come ogni settembre, Milano torna ad essere capitale mondiale della moda e lo farà in grande stile, con un calendario che quest'anno prevede 58 sfilate, 110 presentazioni e 54 eventi per un totale di 170 collezioni. E gli ospiti? Spiccano i nomi di Millie Bobby Brown, la protagonista di Stranger Things nel ruolo di Undici, Miguel Herran, che interpreta Rio nella serie Netflix La casa di carta, e gli attori Jared Leto e Andrew Garfield.

Fashion Hub ecosostenibile

Al centro della sette giorni milanese anche questa volta il Fashion Hub presso lo Spazio Cavallerizze, in un ambiente plastic-free realizzato con arredi riciclati e luci a basso consumo. Qui si potranno scoprire sei brand emergenti: Apnoea, Carmelina Raco, Caterina Gatta, Delirious, Vanta Design Studio, Woobag. Inoltre, per la prima volta, ci sarà uno spazio dedicato alle creazioni di quattro brand africani (Thebe Magugu, Maxhosa, Sindiso Khumalo e Maison Artc, nella sezione chiamata "Africa Now"), invitati a presentare le loro collezioni primavera/estate 2020.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Our new #MFW movie celebrates inclusion, diversity and uniqueness. Discover “MFW HOTEL”, directed by @theblinkfish. Clothes by: @annakikiofficial, @the_attico, @lautrechose, @gcdswear, @msgm, @pcademartori, @sarabattaglia, @stellajean_sj_ and @vivetta. Styling by @georgia_tal. Thanks to: @mastercarditalia, @wellaprofessionals_italia, @maxfactorita, @opi_italia and @mo_milan. Casting director: @catecmcasting @mattiamatthewmarazzi

Un post condiviso da Milan Fashion Week (@cameramoda) in data: 5 Set 2019 alle ore 8:05 PDT

Green Carpet Fashion Awards Italia. Per il terzo anno consecutivo ci sarà anche la "Green Carpet Fashion Awards Italia" che celebrerà l’impegno del mondo della moda nei confronti dell’ambiente. Gli occhi saranno puntati sul lancio del pop-up store di Vestiaire Collective, presso la boutique Tearose in piazzetta Croce Rossa, per promuovere la circolarità nella moda contrastando il consumo compulsivo nell'industria nella moda con la proposta di articoli già prodotti.

Il programma

L'inaugurazione della Milan Fashion Week è fissata per il 17 settembre con la sfilata evento di United Colors of Benetton. In occasione dell’evento di apertura, verrà premiato un giovane talento della moda con il "Young Designer DHL Award". Il giorno dopo la kermesse entra nel vivo con A new awarness, l’appuntamento dedicato alla sostenibilità diffusa, dalla moda all'arte.

I Big

Per quanto riguarda i big, il primo giorno delle sfilate vedrà protagonista Prada (per la prima volta in calendario di mercoledì), Alberta Ferretti e Jil Sander. Giovedì aprirà Max Mara seguito da Emporio Armani, Fendi, Bottega Veneta e Moschino. Il terzo giorno andranno in scena Sportmax, Antonio Marras, Etro, Marni e Versace. Sabato sarà il turno di Salvatore Ferragamo, Ermanno Scervino, Philosophy di Lorenzo Serafini e Giorgio Armani mentre spetterà a Gucci il compito di chiudere la Milano Fashion Week e spegnere i riflettori per passare il testimone a Parigi, dove l'intero mondo della moda si trasferirà per una nuova settimana di sfilate a partire dal 23 settembre.

Le new entry

Tra le new entry in calendario si trovano DROMe (brand 100% Made in Italy fondato da Marianna Rosati, protagonista assoluta della Paris Fashion Week) e Peter Pilotto, che ha scelto di presentare la sua collezione primavera/estate 2020 proprio a Milano. In cartellone per la prima volta ci saranno anche Shuting Qui e Simona Marziali. Da sottolineare, infine, il ritorno di Hugo Boss, che mancava dal calendario delle sfilate milanesi dal Duemila. Le modelle più attese che sfileranno sulle passerelle meneghine sono le sorelle Hadid, Gigi e Bella, Irina Shayk, Kaia Gerber, Vittoria Ceretti, Cara Delevingne e Kendall Jenner.

 

Scritto da

Alessio Nisi 

News Managing Editor @ Ninja

Giornalista per missione, fotografo quando posso. Mi occupo di digitale, ma anche di atomi, cucina, musica, cinema. Bevo caffè e mi piacciono i film di Woody Allen

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Nisi  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Parte l’AI Fashion Week, l’evento più atteso dagli stilisti della AI generativa
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Una montagna di preservativi: Durex insieme a Diesel alla Milano Fashion Week

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto