McDonald’s è un’istituzione, ma come ogni brand internazionale ha bisogno di concentrare le forze per veicolare i messaggi giusti, nel momento giusto e senza mai dimenticare il Paese a cui stai parlando.
Sembrano passati secoli da quando il McDrive è diventato parte integrante anche della nostra cultura, un po’ meno da quando in “The Founder” è stato il volto di Michael Keaton a narrarci l’epopea con la quale è stato costruito l’impero del Big Mac.
LEGGI ANCHE: 8 cose da sapere su McDonald’s prima di guardare The Founder
Una delle ultimissime novità è invece la possibilità di ricevere direttamente a casa il tuo Mc Menù, senza dover nemmeno più prendere la macchina.
Ed è proprio per il nuovo servizio di consegna a domicilio che McDonald's, in collaborazione con TBWA Paris, ha ideato "Rain", una campagna impeccabile, dalla strategia all'esecuzione.
Un insight studiato ed eseguito alla perfezione
Un Crispy McBacon a casa, magari durante una sessione di streaming può sembrarti troppo? O senti già su di te gli occhi del Dott. Nowzaradan che ti guardano pieni di biasimo?
È proprio questo il nemico da battere per la comunicazione del nuovo servizio di consegna a domicilio offerto da McDonald’s e sembra che TBWA Paris sia riuscita nell’impensabile. Renderlo poetico.
“Rain” minimalismo impressionista nella nuova campagna di McDonald’s
Pensa per un attimo a una di queste giornate di febbraio, una giornata fredda, piovosa, di quelle nelle quali proprio non c’è nessun motivo al mondo che ti porti ad uscire da casa.
LEGGI ANCHE: Le più belle pubblicità del Super Bowl dal 1972 al 2018
Qui nasce l’opportunità per il McDelivery e TBWA: l’occhio di Roberto Badin è riuscito a ritrarre l’immagine giusta, quella che si vede dalla finestra di un appartamento in un giorno di pioggia, con un tratto minimale e impressionista.
La campagna riesce a catturare in maniera delicata e perfetta il punto di vista della persona, dandogli quello che vuole davvero.
Delle vere e proprie opere d’arte urbana, evocative, che non ti faranno sentire in colpa davanti ai morsi della fame.