• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Anche Rai Cinema è entrata nel Metaverso su The Nemesis
Individuare i lead più qualificati tra i prospect:...
5 Free Webinar per trovare la tua strada nel Digital...
Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Green

5 esempi di tecnologie che ci aiutano a combattere sprechi e cambiamento climatico

App e innovazioni possono anche ispirarci a salvare il mondo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/01/2019

Climate change. A cosa hai pensato leggendo queste due parole? Al rapporto dell'IPCC sugli impatti del riscaldamento globale di 1,5°C? Alla posizione personale di Donald Trump sull'argomento? Alle stagioni, che non sono più quelle di una volta?

Tra dibattiti e polemiche, c'è spazio anche per l'azione, per lo studio e l'applicazione di soluzioni a breve e lungo termine per incrinare quel solidissimo muro che è l'abitudine a una condotta deleteria per la salvezza del mondo. Un fine altisonante e ambizioso, che diventa più facile da affrontare se scomposto in obiettivi specifici e soluzioni pratiche a breve e lungo termine.

Ne proponiamo qui cinque, studiate da altrettante società. Il trait d'union di queste realtà è la tecnologia, impiegata per ispirare comportamenti virtuosi tanto alle persone quanto alle aziende, in un'ottica di condivisione ed equilibrio.

Trasporti: Whim

app per la mobilità whim a helsinky

Una rivoluzione nel mondo dei trasporti andrebbe a toccare molti altri ambiti, tra cui la socialità e l'ecologia. Come spesso accade, i maggiori freni sono le abitudini radicate e la difficoltà ad avviare iniziative su larga scala senza avere la certezza di un riscontro immediato.

MaaS Global, vincitrice del premio European Startup Prize for Mobility 2018, affronta questi temi con Whim. Questa app offre alle persone l'accesso a una grande varietà di opzioni di trasporto, eliminando al contempo la necessità della proprietà di una automobile.

L'app riunisce tutte le opzioni di mobilità offerte da una città: mezzi pubblici, taxi, auto, biciclette e altri mezzi, dando la possibilità di pagare direttamente da smartphone un prezzo fisso oppure variabile a seconda del consumo. L'app è operativa a Helsinky, Birmingham (UK) e Anversa (BE), e sta per sbarcare a Singapore.

L'obiettivo di rendere ogni viaggio il più semplice possibile e farsi promotore del concetto di Mobilità come Servizio (MaaS), è il vero cuore di questo progetto che, al di là delle difficoltà di organizzare tutte le forze in gioco (fornitori e fruitori di servizi), dovrebbe essere seguito per il suo focus sull'esperienza utente.

Integrare tutte le opzioni di trasporto presenti in un'area in un sistema user-friendly, significa contrastare la pigrizia, il capriccio che spinge molti al volante della propria automobile senza considerare le alternative.

Food: OLIO

olio: app per la condivisione del cibo

Il sistema alimentare causa circa il 20-30% delle emissioni di gas serra e circa un terzo degli alimenti è sprecato: ridurne quest'ultimo dato potrebbe essere un modo efficace per combattere il cambiamento climatico.

I fondatori di OLIO hanno colto l'occasione per affrontare questo problema, lanciando un social network che collega persone e negozi alla ricerca di cibo in eccedenza. OLIO è dunque un'app per scambiare alimenti, collegando le persone con i loro vicini, i negozi e i caffè locali, in modo che il cibo in eccedenza possa essere condiviso e non gettato via. OLIO sta così affrontando la piaga dello spreco di cibo nel mondo combinando la tecnologia mobile con il potere della sharing economy.

Pret a Manger, Sainsbury, Tesco e Unilever e altre aziende del settore alimentare sono coinvolte nel progetto per accelerarne la crescita.

Energia: SeAB Energy

container e impianto di digestione anaerobica di seab energy

Il cibo può "dare energia" in molti modi. Lo dimostra, SeAB Energy società con base nel Regno Unito che opera nel settore delle energie rinnovabili e dell'energia dai rifiuti.

I suoi prodotti di punta sono Muckbuster e Flexibuster, due sistemi da installare nei container che trasformano i rifiuti organici producendo energia verde rinnovabile sotto forma di biogas, attraverso la degradazione batterica di materiali organici in condizioni anaerobiche.

Questa tecnologia è scalabile ed è particolarmente utile nelle aree urbane dove la gestione dei rifiuti è più complessa, soprattutto per supermercati e piccole e medie imprese, che possono produrre tra 500 e 3000 chilogrammi di rifiuti organici al giorno.

Il principio della digestione anaerobica utilizzato dai prodotti SeAB Energy, consente di ridurre i costi operativi, produrre energia pulita trattenendo le emissioni di metano e restituire nutrienti al suolo.

Industria: BioCarbon Engineering

drone biocarbon engineering pronto al decollo

Credits: www.irrawaddy.com

La deforestazione industriale è responsabile della distruzione delle foreste in tutto il mondo e provoca effetti dirompenti sui loro ecosistemi, tra cui una riduzione della biodiversità, un aumento dell'erosione del suolo e il aumento della concentrazione di gas serra, per citarne alcuni. Piantare un albero richiede molto più tempo rispetto a tagliarne uno, ed è un processo relativamente lento e costoso.

BioCarbon Engineering risponde con un progetto di "riforestazione industriale" offrendo "analisi integrate e soluzioni di impianto per progetti di restauro di ecosistemi su larga scala" per assorbire l'anidride carbonica dall'atmosfera. L'idea è quella di rivoluzionare il processo di semina utilizzando droni per ispezionare terreni degradati e piantare velocemente baccelli biodegradabili contenenti semi germogliati e un gel per nutrirli.

Ogni progetto di ripristino non è indiscriminato, ma pianificato su regioni pronte a sopportare le nuove piante creando un ecosistema equilibrato.

Il CEO Lauren Fletcher, ex ingegnere della NASA, afferma che BioCarbon Engineering sarà in grado di piantare un miliardo di alberi all'anno.

Consumi domestici: Eddo.drop

eddo.drop, per fare la doccia senza sprechi

Dall'ampia scala alle piccole azioni. Sul fronte dello spreco delle risorse idriche è recentemente salito alla ribalta Eddo.drop, tra le vincitrici del Climate Change Innovator Award assesgnato a CES 2019, l'evento internazionale dedicato alle più innovative tecnologie per il consumo.

Eddo.drop, progettato dalla startup francese Smart Embed, è un dispositivo consente di controllare e limitare la durata della doccia. Una volta installato tra miscelatore e tubo, ogni utente può controllare la sua doccia utilizzando l'applicazione mobile o i comandi vocali.

Sarà dunque possibile per ogni membro della famiglia configurare il tempo di lavaggio più adatto alle proprie esigenze ma anche, ad esempio, interrompere il flusso dell'acqua con un semplice gesto della mano per insaponarsi senza sprechi, o consultare le statistiche dei consumi.

Eddo.drop sarà commercializzato nell'estate 2019 con un prezzo di lancio intorno ai 200 euro.

Il trait d'union di queste realtà è la tecnologia, impiegata per ispirare comportamenti virtuosi

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Al via la call per startup e progetti dedicati a bambini e ragazzi
Il contesto delle startup innovative in Italia: i numeri del 2021
Il modello Starboost: le nuove regole per fare startup ed essere felici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto