• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

3 attività utili per cominciare a fare Marketing Conversazionale su Messenger e Telegram

Entro il 2021 l'utenza mensile delle app di messaggistica dovrebbe arrivare a 2,48 miliardi di persone

Score

870 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ninja Partner 

In collaborazione con le aziende

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/12/2018

Secondo un report del 2018 di Statista, gli utenti di messaging app nel mondo sono passati da 1,58 miliardi nel 2016 a 2,01 nel 2018, ed entro il 2021 l'utenza mensile dovrebbe arrivare a 2,48 miliardi di persone.

Il messaggio, insomma, sembra essere la risorsa preferita in qualsiasi situazione, sia nel dialogo tra le persone, sia quando si contatta un brand. E spiegare questo fenomeno è piuttosto semplice se si pensa che attualmente il numero di messaggi supera il numero di pagine web fruite da browser.

Dall’inizio dell’anno, le ricerche su Google nel mondo sono state circa 1.800 miliardi. Nello stesso periodo si sono registrati (spam escluso) circa 20.000 miliardi di email, e 24.000 miliardi di messaggi su WhatsApp, a cui si aggiungono i circa 5.000 miliardi di messaggi via Telegram, e i 2.500 miliardi di conversazioni su Facebook Messenger.

marketing conversazionale

Credits: Depositphotos #156509758

Dalla ricerca alla conversazione

Insomma, l’internet dei messaggi è ormai più importante dell’internet delle pagine. E questo ha delle conseguenze sul marketing: il messaging richiede alle aziende nuovi modi e strumenti, per dare alle proprie strategie una logica di conversazione con l’utente, che sia un cliente o un prospect.

Come spiega Timothy Smith, Chief Marketing Officer di UK Best Essays: “Il Marketing Conversazionale sfrutta il potenziale delle app di messaggistica per raggiungere direttamente il target di riferimento, stabilendo relazioni più umane con i potenziali clienti”.

Per accompagnare le aziende verso questo nuovo tipo di relazione, MailUp ha lanciato un nuovo canale nella sua piattaforma: Messaging Apps, che consente di raggiungere la propria base dati con messaggi su Facebook Messenger e Telegram.

Cosa si può fare con le Messaging Apps?

marketing conversazionale

Credits: Depositphotos #48410237

1. Creare messaggi ricchi di contenuto

Si potrebbe pensare che le campagne su Facebook Messenger abbiano un margine di creatività troppo ridotto, limitato al versante testuale. In realtà così non è, al contrario è possibile inviare messaggi ricchi nel copy e nella grafica, aggiungendo anche bottoni di call to action.

Oppure, visto che siamo in tema, costruire una strategia per il Natale che va dalla presentazione del catalogo dedicato al 25 dicembre e arriva alla campagna last minute per convincere gli indecisi e i ritardatari della corsa al regalo.

marketing conversazionale

Credits: Depositphotos #76995023

2. Impostare campagne automatiche

È possibile innescare degli automatismi per inviare le campagne in base a ogni nuovo aggiornamento dei contenuti.

Se l’azienda ha una strategia di Content Marketing o un blog, le campagne automatiche consentono di recapitare i nuovi contenuti (ebook, video-pillole, blog post), appena avviene la loro pubblicazione.

Nel caso di un eCommerce, ad esempio, con le campagne automatiche è possibile raggiungere i contatti con un messaggio su Facebook Messanger ogni volta che un nuovo prodotto viene caricato sullo store online.

marketing conversazionale

Credits: Depositphotos #40626941

3. Alimentare il database di nuovi contatti

Come in ogni attività di digital marketing, è fondamentale fare in modo che il database di contatti sia costantemente alimentato, che significa poter contare su una nutrita platea di destinatari delle campagne.

Per farlo sono necessari strumenti, astuzia, ingegno e, dove serve, alcuni incentivi per l’utente. Il tool base è il pop-up form personalizzato e multicanale (per consentire l’iscrizione a più canali contemporaneamente: Messaging Apps, ma anche email e SMS). Infine è sufficiente un copia e incolla del codice nel sito, nella pagina che si ritiene più efficace.

Per arricchire il database è possibile servirsi anche di:

  • un pulsante sulla pagina Facebook, per convertire il flusso di visitatori della pagina Facebook in iscritti al canale Messenger;
  • un incentivo da comunicare nell’immagine di copertina della pagina Facebook;
  • un annuncio Messenger nella scheda Home dell’app mobile di Messenger, per indirizzare (al clic) alla pagina di conversazione Messenger;
  • un Messenger Code, cioè il QR code con cui creare una connessione diretta a una pagina Facebook.

marketing conversazionale

Credits: Depositphotos #92568350

Per avere uno sguardo più ampio sulle tecnologie dedicate al Marketing Conversazionale scarica il nuovo ebook gratuito "Cosa puoi fare con Messaging Apps".

Dall’inizio dell’anno, le ricerche su Google nel mondo sono state circa 1.800 miliardi. Nello stesso periodo si sono registrati circa 24.000 miliardi di messaggi su WhatsApp

POWERED BY

Strumenti avanzati di Marketing Automation, consulenza personalizzata, risorse formative e know-how decennale: MailUp offre ad aziende di ogni dimensione tutto ciò che serve per strutturare strategie evolute di marketing via Email, SMS e Messaging Apps. Fondata nel 2003 a Cremona, MailUp negli anni è cresciuta fino a diventare leader di mercato in Italia e a rafforzarsi costantemente all’estero. Oggi oltre 10.000 aziende in tutto il mondo si affidano a MailUp come partner strategico per le proprie attività di marketing digitale. MailUp è una società quotata parte di un gruppo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ninja Partner  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

25 indispensabili tool per il marketing digitale nel 2023
Digital sales: come vendere online con email e sms
Come inviare email rilevanti grazie alla segmentazione

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto