• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Design

Brand New Roman è il font ispirato ai loghi dei brand più famosi

Creato per ironizzare sulla grandezza e sull'influenza dei brand che tutti conosciamo, in questo innovativo font ogni lettera corrisponde a un logo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/09/2018

Il sito web dello studio creativo Hello Velocity recita "Hello Velocity creates thought-provoking internet experiences", e da qui si può intuire l'estro e la creatività del team dietro a questa agenzia con sede a New York e Boston. Uno dei suoi ultimi progetti, infatti, consiste nella creazione di un font unico nel suo genere, che utilizza i loghi o le forme distintive di marchi famosi in tutto il mondo, come Amazon, Facebook o Netflix, chiamato Brand New Roman. Una specie di parodia del celebre e classico carattere Times New Roman, creata partendo dai tratti immediatamente distintivi di brand noti a chiunque. Ogni lettera dell'alfabeto, sia in minuscolo che maiuscolo, corrisponde a un determinato logo, oltre ad alcune combinazioni particolari.

Brand New Roman Font Logos

Un font che ironizza sull'influenza dei brand più famosi

Il font è stato creato per ironizzare sul potere e sulla grande influenza di questi brand a livello globale. "Questo stadio del capitalismo è piuttosto strano", ha dichiarato il direttore creativo di Hello Velocity, Lukas Bentel. "Sembra il momento giusto per prenderlo in giro!". Al giorno d'oggi, infatti, i brand possono essere ovunque nel mondo e sono "affamati di attenzioni".

Il nuovo carattere tipografico di Hello Velocity li fa sembrare allo stesso livello, facendogli perdere tutte le connotazioni di potere e influenza di cui si servono ogni giorno per attirare i consumatori. La densità che si crea scrivendo una parola con il font, infatti, annulla tutte le associazioni legate all'identità di brand, che il logo normalmente comunica.

In fase di progettazione, lo studio ha rivelato che il team di design ha voluto utilizzare solo loghi che potevano apparire come elementi di branding autonomi, in modo che con un logo composto da una singola lettera o un simbolo che gli potesse assomigliare potesse immediatamente comunicare un collegamento tra lettera del font e brand a cui fa riferimento. Il progetto di design si è delineato dopo numerosi tentativi per trovare il set di lettere che funzionasse meglio, anche per rendere il font quanto più leggibile possibile.

Il team ha anche provato a restringere ogni lettera ai loghi che consideravano più riconoscibili, ma è stato necessario fare qualche eccezione. "Abbiamo rotto queste regole in alcune occasioni, quando era diventato impossibile soddisfarle. Ad esempio, vi sfido a pensare a un'azienda che usa la lettera I come un logo autonomo e leggibile!".

Brand New Roman Font Logo Starbucks

Brand New Roman Font Logo McDonald's

Brand New Roman Font Logo Facebook

Brand New Roman Font Logo CocaCola

Sempre mediante il suo direttore creativo, in un'intervista a Dezeen lo studio ha dichiarato di essere sempre stato interessato a sperimentare, criticare e fare satira sui sistemi economici e sul panorama commerciale, in particolare sul web. "Credo che il Brand New Roman sia esteticamente efficace, e ciò fa capire tutto il tempo, i soldi e la progettazione dietro alla creazione di ciascuno di questi loghi", ha concluso Bentel.

Il font include al suo interno colossi come McDonald's, Google o Tesla, ma anche brand meno conosciuti, almeno al panorama europeo. Non mancano combinazioni di lettere curiose, come la doppia "g" che forma il logo di Gucci o la doppia "f" per Fendi. Molto curioso cosa succede con la lettera "o": mentre con la singola lettera minuscola compare il logo del browser Opera e con quella maiuscola quello di Pepsi, se si digita due "o" compare quello di Mastercard, con quattro quello di Audi e con cinque si può ammirare il logo dei cinque anelli dei giochi olimpici.

Di seguito abbiamo svelato tutte le corrispondenze lettera-logo.

a - Amazon | A - Adobe

b - Beats by Dr Dre | B - Bridgestone | bb - Balenciaga | br - Baskin-Robbins

c - Champion | C - CocaCola

d - Disqus  | D - Disney

e - Internet Explorer | E - ESPN

f - Facebook | F - Fila | ff - Fendi

g - Google | G - Gatorade | gg - Gucci

h - Holiday Inn | H - Honda

i - Iomega | I - IBM | in - Linkedin

j - Jet | J - Juventus

k - Kellogg's | K - Kmart

l - Lear Corporation | L - Leica

m - Monster | M - McDonald's | mm - M&M's

n - Netflix | N - Nespresso | nn - Nintendo 64

o - Opera | O - Pepsi | oo - Mastercard | oooo - Audi | ooooo - Olimpiadi

p - PayPal | P - Pirelli

q - Quicktime | Q - Quiznos

r - Reese's | R - Rockstar | rr - Rolls Royce

s - Skype | S - Suzuki

t - Tumblr | T - Tesla

u - Udacity | U - Unilever

v - Vimeo | V - Visa

w - Wikipedia | W - Wilson

x - 23andMe | X - Xbox

y - YMCA | Y - Yahoo

z - Zillow | Z - Zenith

0 - Target | 1 - OnePlus | 2 - 2degrees Mobile | 3 - Three | 4 - Channel 4 | 5 - HTML 5 | 6 - Overleaf | 7 - 7Eleven | 8 - Super 8 | 9 - 9GAG

Ninja Logo

"Al giorno d'oggi, i brand sono inevitabilmente presenti ovunque e affamati d'attenzione" - Lukas Bentel, Creative Director di Hello Velocity

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi Kusama
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto