• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Il caso

La campagna Nike che sta facendo il giro del mondo, spiegata

Colin Kaepernick è il volto della nuova campagna Nike contro la discriminazione verso le minoranze etniche negli Stati Uniti

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

5.8K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 10/09/2018

La scorsa settimana, Nike ha lanciato una nuova campagna a celebrazione del trentesimo anniversario del proprio claim “Just do it”. Una campagna di comunicazione potente, coraggiosa, evocativa e, a tratti, politica, che sviluppa la propria raison d'etre attorno a un testimonial controverso e un messaggio che lascia poco spazio all'interpretazione.

Il volto della campagna è quello di Colin Kaepernick, ex quaterback della National Football League, passato alla storia per essersi inginocchiato durante l'inno nazionale americano che precede l'inizio delle partite di football – il primo episodio risale al 26 agosto 2016 – in segno di protesta contro la discriminazione verso le minoranze etniche negli Stati Uniti.

Episodio che non era passato inosservato a Donald Trump, il quale aveva chiesto esplicitamente ai proprietari della NFL di lasciare in panchina tutti quei giocatori che non avessero rispettato l'inno.

Da quel giorno Kaepernick è stato considerato una sorta di untore ed è stato volutamente emarginato dalla NFL - con cui l'atleta è tutt'ora in causa - e oggi il suo volto è in primo piano su molti dei giornali della stampa americana associato a una frase lapidaria: “Credi in qualcosa, anche se significa sacrificare tutto quanto”.

nike

Un gesto forte quello di Nike che, come qualsiasi presa di posizione, ha diviso il suo pubblico tra ammirati consensi e violenti dissensi, a partire dallo stesso Trump che ancora una volta non le manda a dire e lo definisce pubblicamente: “un messaggio terribile che non dovrebbe essere inviato”.

LEGGI ANCHE: L’arte di protesta di Banksy arriva a Milano (con una mostra non autorizzata)

Il dibattito sui social media: tra boicottaggio e ammirazione

Ovviamente, la campagna ha scatenato, attraverso reazioni polarizzanti, i social media: qualcuno ha bruciato pubblicamente le proprie Nike, altri hanno fatto chapeau alla multinazionale che ha fatto proprie anche altre storie coraggiose di atleti famosi – come Serena Williams – un marchio di fabbrica.

Sono molti, però, i sostenitori di Trump che minacciano di boicottare Nike e proprio sui social, su Twitter, stanno già diffondendo hashtag come #NikeBoicott, #Nikeburn e #JustBurnIt. Prende parte a questa battaglia mediatica anche lo stesso figlio di Trump, Donald Trump Jr, che pubblica sul proprio profilo Instagram la stessa frase veicolata nella campagna di Nike ma associata al faccione, nello stesso bianco e nero, di suo padre, con la caption “Eccola, corretta per voi”.


Visualizza questo post su Instagram

There, fixed it for you. #maga

Un post condiviso da Donald Trump Jr. (@donaldjtrumpjr) in data: Set 5, 2018 at 3:24 PDT

La strategia di comunicazione e l'etica pubblicitaria

Il coraggio di Nike, però, si sta rivelando un boomerang anche a livello finanziario, con un crollo di 4 miliardi di capitalizzazione dei titoli della società in borsa.

Alla luce di questi fatti emerge con urgenza una domanda: ne è valsa la pena?

Risulta doveroso fare una riflessione: qual è il confine tra una strategia di comunicazione efficace che, per definizione, deve portare profitti al brand e i valori intrinsechi che il brand stesso personifica e ha l'obbligo - per coerenza e moralità - di comunicare?

“Non chiedetevi se i vostri sogni sono folli. Piuttosto, chiedetevi se sono folli abbastanza”.
Commercial Dream Crazy by Nike

L'etica pubblicitaria è un concetto che troppo spesso viene tenuto a far la muffa nel retrocranio da chi fa questo mestiere.

Ogni messaggio pubblicitario che può potenzialmente raggiungere un audience ampio e trasversale è necessariamente una questione etica e di responsabilità da parte di chi lo diffonde. In particolare oggi, in una società in cui le persone sono brand e i brand sono persone, e la differenza tra le due cose è sempre più labile, le marche devono tener fede alle proprie promesse – per quanto borderline possano essere.

LEGGI ANCHE: Tim Cook ricorda Steve Jobs nel discorso agli studenti: “Siate coraggiosi”

Il Rolling Stone che pubblica una copertina dai colori arcobaleno e la scritta “Io non sto con Salvini” è l'espressione di questo concetto.

 

nike

Il cerchiobottismo è passato di moda, insieme alla necessità di essere sempre politically correct. Oggi, che il target di riferimento sono i Millennials, persuadere non è più un gioco da ragazzi, non basta più veicolare messaggi promozionali standard, bisogna andare oltre, colpire e convincere. Per diventare il brand di riferimento della generazione Y bisogna offrirgli un universo valoriale in cui riconoscersi, di cui si desidera far parte.

Per creare questa fidelizzazione bisogna agire sul piano personale: presentarsi, conoscersi e piacersi. Comunicare in una zona grigia, dove l'anonimia fa da padrone e ogni scelta da compiere dev'essere safe significa disperdere denaro, competere sullo stesso campo con una folta schiera di brand tutti uguali. Per diventare top of mind bisogna innanzitutto puntare in alto, anche se questo, a volte, comporta qualche rischio. Quindi, Just do it.

Un gesto forte quello di Nike che, come qualsiasi presa di posizione, ha diviso il suo pubblico tra ammirati consensi e violenti dissensi, a partire dallo stesso Trump che ancora una volta non le manda a dire e lo definisce pubblicamente: “un messaggio terribile che non dovrebbe essere inviato”.

Scritto da

Alexia Altieri 

Digital Marketing & Media Manager

Un’anima creativa intrappolata in uno standing da Account. Sono una storyteller curiosa, con ambizioni fuori budget e idee extra-brief.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Nike e Tiffany & Co. lanciano un’elegantissima linea di accessori
Le 5 campagne pubblicitarie più belle di settembre
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto