• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Graphic Design

10 consigli per progettare un nuovo logo per il tuo brand

Se creare un nuovo logo ti sembra un'impresa titanica, leggi i consigli stilati da Forbes Communications Council

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Mariagrazia Repola 

Copywriter

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 02/07/2018

Nel mondo delle immagini, del bello, nel mondo dell'apparenza, dove sta la sostanza? Siamo letteralmente sommersi dalle immagini e sono queste che ci colpiscono, stupiscono, spesso molto più delle parole.

Immagine correlata

Perché è così difficile comunicare un messaggio senza le immagini? I contenuti visivi sono elaborati dal cervello più velocemente, suscitano emozioni, conferendo immediatezza e chiarezza al messaggio.

E allora come fa un'azienda ad attirare l'attenzione dei clienti, a catturare la loro curiosità al primo sguardo? Ecco che entra in scena il logo, una semplice rappresentazione grafica, il biglietto da visita di qualsiasi brand, seguito inoltre da un messaggio, poche parole che racchiudono l'anima di tutto il marchio, il pay off.

Forbes Communications Council insegna

Ma ti sei mai chiesto cosa si nasconde dietro un logo?

Il logo è un’immagine che definisce il modo in cui un’azienda o una persona viene percepita dall'esterno ed è un vero e proprio strumento di comunicazione, pensato per trasmettere nell'immediato il messaggio e la personalità del proprio brand in forma grafica.

Creare un logo per un brand nascente è quindi il primo passo per definire la propria identità ed è fondamentale trovare qualcosa di unico che non imiti un marchio già esistente e che rappresenti l'azienda con un'accurata scelta dei colori, lettere, spaziatura e icone.

Ecco i consigli forniti dagli esperti del Forbes Communications Council.

designers-xl

Le premesse

1. Prenditi tempo e non accontentarti

«Bisogna provare e riprovare, mai accontentarsi del primo logo che cattura il tuo sguardo. Prenditi tutto il tempo per fare un sacco di sessioni di brainstorming con la tua squadra.

Pensa a simbolo, colore, forma, caratteri, stile e personalità del marchio e dal modo in cui può essere correlato a ciò che desideri, ma anche a quello che gli altri possono sentire quando vedono il tuo logo». - Hannah Taylor, Ironistic

2. Rendilo audace

«I loghi efficaci migliorano la tua immagine dandole un'identità visiva audace che non sarà confusa con quella di nessun'altra azienda.

Attenzione però ai font, non lasciarti conquistare da qualcosa solamente perché è trendy, prima o poi passerà di moda. Le immagini dovrebbero essere semplici e pertinenti per la tua attività e alla tua mission». - Jessica Terashima, CallFire Inc.

3. Sii ambizioso, ma resta saldo

«Un logo dovrebbe riflettere le aspirazioni, i valori e la personalità dell'azienda. Pensa a come mette in mostra ciò che essa rappresenta: lo comunica da solo come Nike o Apple?

Ricevi feedback dagli influencer nell'organizzazione per vedere se ha risonanza e fai alcuni test sul mercato per assicurarti che i tuoi clienti lo capiscano». - Tracey Grove, Microsoft.

Nike-logo

I valori

4. Racconta la storia del tuo brand

«È fondamentale progettare un logo che si distingua visivamente e rappresenti l'essenza della tua azienda.

I loghi astratti ed esteticamente belli possono sembrare fantastici su un sito web ma non saranno altrettanto efficaci nel rafforzare la storia del tuo marchio per il tuo pubblico di destinazione». - Young-Sae Song, Arctic Wolf Networks.

5. Focalizzalo per rappresentare il futuro del tuo marchio

«Ricorda che il tuo logo è fatto anche da chi compone la tua azienda, ogni volta che ti impegni in un'attività di rebranding, puoi trovare molti consigli strategici e tattici.

Parla con tutti i membri del tuo team, sottolinea l'importanza del futuro che ha precedenza sul passato». - Patrick Corcoran, Luxoft.

6. Chiedi ai tuoi dipendenti

«Inizia chiedendo ai tuoi dipendenti di descrivere il tuo marchio in una parola sola, per capire come viene percepito dagli altri.

Questo ti aiuterà a identificarne le caratteristiche chiave e la sua personalità, a guidare il design e a formulare non solo un nuovo logo, ma anche uno slogan. È un ottimo modo per coinvolgere i dipendenti nel processo». - Freya Smale, The Millennium Alliance.

7. Parla con i tuoi clienti

«Chiedete ai clienti cosa, secondo loro, descrive l'azienda e il suo marchio, quindi utilizzate le risposte come base per qualsiasi brief di progettazione del logo.

Capita che i tuoi designer leggendo le risposte,  potranno trovare delle soluzione non ancora proposte. Ad esempio, parole come "moderno e creativo" implicano un trattamento grafico diverso rispetto a parole come "veloce e facile"». - Alina Morkin, Voices.com

sezione aurea logo apple

Gli elementi importanti

8. Chiedi aiuto

«Chiedere aiuto a professionisti qualificati è importante, specialmente quando si parla di design. Trova qualcuno che abbia un background di design e possa estrapolare qualcosa dalle tue idee vagamente abbozzate.

Un designer può aiutarti a richiamare al meglio nel pubblico della tua azienda l'idea centrale del tuo logo». - Elisa Richardson, Eddie

9. Fai la tua ricerca e comprendi l'impatto del tuo logo

«Il tuo logo è l'introduzione al tuo marchio. Qual è l'impatto che vuoi che abbia? I colori hanno un impatto emotivo. I caratteri contano. Le immagini hanno un significato.

Esamina attentamente queste scelte in modo da sapere a cosa sono già associate e se risuoneranno nel modo giusto al tuo pubblico». - Jeannie Ruesch, Xero Accounting Software

10. Accenna alle tue radici

«È bello incorporare un elemento che è un cenno alla storia dell'azienda. I rebrand sono difficili e da un punto di vista interno, il mantenimento della storia dell'azienda può significare molto per i vecchi dipendenti.

Assicurati di essere chiaro su come vuoi che sia il tuo marchio - divertente, elegante e moderno, per esempio. Il tuo logo deve essere progettato per trasmettere tutto». - Taunya Williams, Viverae

 

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Designing A New Logo? 10 Ways To Perfectly Encapsulate Your Brand

“Chiunque può progettare un logo. Ma non tutti possono progettare il logo giusto” - David Airey

Scritto da

Mariagrazia Repola 

Copywriter

Copywriter e Content editor. Laureata in Lettere e Filosofia e in Comunicazione Digitale. Amante dell'arte, la fotografia, il cinema e le serie tv. Potrei leggere ovunque,… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa We ❤️ NYC
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno tendenza nel 2023
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto