• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Teamworking

Regole di sopravvivenza per il lavoro in team

Saper lavorare in squadra è una skill sempre più richiesta dal mercato del lavoro, ma non è sempre così facile trovare il proprio equilibrio e non farsi travolgere dalle dinamiche di gruppo

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/04/2018

Con il cambiamento e l’evoluzione della gerarchia aziendale, si passa sempre di più da un boss dispotico a un leader coinvolgente come esempio da seguire in una squadra e questo vuol dire che da gruppo di lavoro ci si trasforma sempre di più in team.

Anche se le due espressioni possono sembrare semplici sinonimi, in realtà si tratta di concetti ben distanti tra loro. In particolare:

  • In un gruppo di lavoro le persone svolgono tutte lo stesso compito fianco a fianco; nel team, al contrario, i membri sono complementari e lo possono essere anche a distanza.
  • Nel gruppo i partecipanti sono giudicati singolarmente con degli obiettivi che li mettono in competizione tra loro; nel team, invece, “l’unione fa la forza” e qualsiasi vittoria o sconfitta è della squadra.
  • Infine, nel primo caso quello che conta è la gerarchia e la sfida, nel secondo l’organigramma è molto più diluito con una forte coesione tra i membri.

Mettere insieme delle persone e farle anche lavorare al meglio delle loro capacità in un team vincente è tutt’altro che facile. Ogni membro, infatti, si troverà a scontrarsi con colleghi tossici da tenere a bada. Ecco quindi qualche consiglio per sopravvivere al team e performare al meglio.

LEGGI ANCHE: Le regole d’oro per motivare il team ed essere un leader migliore

Cosa vuol dire lavorare in team?

TEAM1

Lavorare e creare un team non significa solo mettere insieme i membri del proprio staff in una stanza e pensare che vadano d’accordo e trovino il loro equilibrio, ma serve impegno e dedizione.

Si parte, innanzitutto, con lo spiegare ai futuri player del team gli obiettivi da raggiungere che devono essere comuni e ottenuti con visioni d’insieme uniche ed univoche, senza mai tralasciare la possibilità di apprendimento di ogni singolo componente così da poter trasmettere beneficio a tutti gli altri e alla squadra al completo. Per iniziare con il piede giusto e dar vita ad un team di successo, è necessario scegliere un leader, che non rappresenti solo il capitano della squadra, ma che sia riconosciuto da tutti come l’esempio da seguire.

Una volta selezionata la squadra è importante far sì che i membri comunichino tra loro in modo efficace ed efficiente, così da favorire una forte coesione nel team che possa condurre al problem solving attraverso la capacità decisionale degli individui, pensanti ormai come un’unica entità.

Le cose più difficili da gestire in una squadra

TEAM2

Se da una parte i team aziendali sono essenziali per la sopravvivenza ed il successo di un business, dall'altra parte se non correttamente organizzati e gestiti, possono portare alla rovina di tutti i progetti.

Il motivo è semplice: il teamwork è fatto da persone umane e non bot, quindi come tali portano con sè pregi e difetti che devono essere incastrati al meglio per generare una sinergia vincente. A tal proposito è necessario conoscere gli ostacoli che si potrebbero incontrare lavorando in squadra.

Innanzitutto gelosie e pugnalate alle spalle o il non prendersi le proprie responsabilità, potrebbe causare uno stop alla condivisione e circolazione delle informazioni utili, andando a creare segreti e disallineamenti informativi volti a distruggere il team e i risultati raggiunti.

Al secondo posto non va mai dimenticato il fatto che i membri “tossici” andranno a criticare l’azienda e la sua vision, cercando di convincere anche tutti gli altri di questo, con conseguenze che vanno dalla perdita di tempo e deviazione dalla strada aziendale, oltre ad una visione egoistica del lavoro in cui il proprio spazio ed impegno personale tende ad essere messo al primo posto rispetto al lavoro di squadra.

Ovviamente, tutto ciò porta alla creazione di un team poco coeso non più in grado di prendere decisioni vincenti e creative, che si traduce in una scarsa partecipazione a progetti e riunioni e una scarsa volontà nel risolvere un problema atto a condurre la squadra alla meta.

LEGGI ANCHE: Le regole d’oro per motivare il team ed essere un leader migliore

Manuale di sopravvivenza per un vero team member

TEAM3

Self-awareness (la conoscenza di sè stessi come persona), self-knowledge (la conoscenza delle proprie skills), self-view (come gli altri ti vedono), tre concetti chiave che ogni membro di un team dovrebbe prendere in considerazione prima di diventare il membro “tossico” e per affrontare al meglio il lavoro di squadra nel quale è incluso.

Una volta focalizzati questi tre punti è necessario creare un manuale di sopravvivenza che ci renda all’altezza del lavoro di squadra senza gettare la spugna troppo presto.

Parte tutto da noi stessi: per iniziare bisogna imparare a tenere sotto controllo stress ed emozioni, selezionando quello per cui vale la pena davvero lottare ed arrabbiarsi da quello, invece, che è di seconda importanza che potrebbe solo distrarci dall'obiettivo; chiudendo con l’evitare di auto-criticarsi troppo duramente e riposarsi il giusto.

Quando scende in campo il rapporto con gli altri è necessario capire le persone che si hanno davanti evitando di lasciare a queste troppe libertà verso di noi e verso delle decisioni personali e non di team, circoscrivendo il pessimismo altrui ed evitando di rinfacciare continuamente i comportamenti negativi e tossici riscontrati. Per una volta è importante dimenticare (o almeno dare l’impressione di averlo fatto temporaneamente) per non inficiare il lavoro di tutti.

Ultimo consiglio: trova un’ancora di salvezza, una persona che sta dalla tua e come tale è sempre pronta a risollevarti il morale o a darti utili consigli per non andare a fondo e mollare la squadra.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • 4 Ways to Deal With a Toxic Coworker

Se da una parte i team aziendali sono essenziali per la sopravvivenza ed il successo di un business, dall’altra parte, se non correttamente organizzati e gestiti, possono portare alla rovina di tutti i progetti

Scritto da

Valentina Missaglia 

Marketing Strategist

Nata all’inizio di quei favolosi anni ‘90, Valentina è una ragazza curiosa e colorata, ma anche concreta ed organizzata, decide che l’economia era la sua strada, un’e… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Valentina Missaglia  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il welfare aziendale dopo la pandemia
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People & Culture

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto