• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

POWERED BY

I trend visual del 2018

Ecco le tendenze che stanno modellando la cultura visiva di quest'anno

Score

2.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/04/2018

Le immagini persistono nella nostra mente per molto più tempo rispetto ai testi. Sui social media come nei libri, le immagini possiedono una capacità maggiore di influenzare il pubblico. Naturalmente, come per ogni forma di comunicazione, anche nella cultura visiva è necessario tenere conto di innovazioni e nuovi formati. L'integrazione delle tecnologie nel modo in cui comunichiamo, ad esempio, è una delle tendenze di quest'anno.

Attraverso i dati degli algoritmi di ricerca di Depositphotos, in collaborazione con i migliori designer e fotografi del settore, abbiamo scoperto anche quest'anno dove ci condurranno i trend visuali del 2018.

1. La fotografia di impatto

Secondo una recente ricerca di Statista, il numero di utenti che utilizzano smartphone raggiungerà i 2,7 miliardi entro il 2019. L'accessibilità a questa tecnologia e alle fotocamere che includono ispirerà le persone a documentare non solo la loro vita quotidiana, ma anche i grandi eventi di cronaca.

La fotografia d'impatto si occuperà di lasciare traccia della verità del quotidiano: sono immagini che risuonano nell'immaginario collettivo, dando voce agli eventi che segneranno anche gli anni a venire. In questo processo di documentazione, anche il cosiddetto "giornalismo amatoriale" sta iniziando a sviluppare una consapevolezza sociale in tutto il mondo, combattendo le fake news.

Un esempio degno di nota è la fotografia vincitrice dei recenti iPhone Photography Awards. Sebastiano Tomada ha catturato un'immagine di bambini che si trovavano presso i pozzi di petrolio in fiamme, incendiati dai militanti dell'ISIS in Iraq. Un uomo che non ha usato altro che il suo smartphone per produrre un'immagine che ha toccato la coscienza di molti, aumentando la consapevolezza della realtà del mondo in cui viviamo.

48061_Sebastiano-Tomada

2. Perfetti sconosciuti

Il fatto di avere sempre uno smartphone con una fotocamera di alta qualità a portata di mano ha cambiato anche il nostro approccio alla fotografia di strada. Storie di fotografi che trovano i loro modelli in mezzo alla folla circolano sempre più spesso sul web. Stiamo assistendo infatti a un nuovo approccio alla selezione dei soggetti e persone ordinarie diventano sempre più spesso protagonisti convincenti e al tempo stesso facilmente riconoscibili.

Gap, Eileen Fisher e Modcloth hanno recentemente iniziato a utilizzare persone comuni per promuovere i loro brand. Dimostrazione di un desiderio di personalizzazione e di autenticità che sempre più spesso vede in perfetti sconosciuti un esempio di quegli ideali in cui ci riconosciamo.

BEATIFULX : WHO IS SHE.Every one has been asking if this lady is a model .. It was just perfect coincidence ... She just happened to be walking by while I photographed . It happened so fast .She definitely SHOULD be a model. .. I'm happy to help her build a portfolio if she's interested .She's so beautiful and photographed so well. I'll find a way to track her down somehow . You guys can also help #lagos #doesanyonerecognizeher #okunorentwins #tinietempah @thisdaystyle #lagos #phaseone

Un post condiviso da TY Bello (@tybello) in data: Gen 31, 2016 at 12:22 PST

3. Espressione artistica attraverso i viaggi

Le persone rimangono i soggetti più popolari nella stock photography. Tuttavia, la maggior parte delle aziende cerca oggi foto di persone in contesti naturali, piuttosto che immagini scattate nello spazio chiuso di uno studio fotografico.
Sempre più persone, inoltre, danno priorità ai viaggi e questo ha portato a un modo di vivere completamente nuovo, la cosiddetta van life, che si realizza quando le persone fuggono dalle loro case per tornare alle loro radici, cercando l'armonia con la natura. Questa sta diventando anche una delle tendenze più popolari dei social media, con oltre 2 milioni di citazioni su Instagram.

Esplorando luoghi remoti, le persone documentano i loro viaggi e promuovono un nuovo stile di vita attraverso la fotografia. Invece di sognare viaggi e vivere brevi avventure in vacanza, le persone fanno ruotare le loro vite attorno ai viaggi, diventando gli eroi della loro narrazione visiva.

Credits: Depositphotos #168692

Credits: Depositphotos #168691836 - copyright derepente

4. La Deadpan Photography

La cosiddetta fotografia impassibile, popolare negli anni '50, ha visto un grande ritorno ai giorni nostri e grazie alla sua capacità di esprimere la verità attraverso la fotografia. Questo stile di fotografia sta chiaramente influenzando gli utenti di tutto il mondo ed è diventato un modo semplice per illustrare qualcosa così com'è, come si mostra proprio di fronte a noi. La fotografia Deadpan è una forma d'arte fredda e distaccata, che tende a utilizzare molto più spesso foto non filtrate e grezze rispetto alle patinate e perfette immagini ottenuti con l'artificio di questi strumenti, spesso messi a disposizione anche dai social.

Oggi, però, invece di applicare filtri per rendere omaggio a prodotti e momenti, le persone condividono anche sui social media immagini degli oggetti così come sono. Si tratta di foto più oneste, in grado di stabilire un rapporto di fiducia con gli altri utenti.

Tra i brand, ad esempio, Domino's Pizza ha implementato con successo questa strategia e ha iniziato a pubblicare questo tipo di foto dei propri prodotti su Instagram.

35487711316_702a71be

5. Il video come strumento di comunicazione

Sebbene le Instagram Stories siano state lanciate più di un anno fa, sembra che questa sia diventata oggi una forma distinta di comunicazione che ha plasmato il modo in cui catturiamo e condividiamo momenti della nostra vita. Questo è diventato anche uno degli strumenti più potenti che i marchi utilizzano per promuovere i propri prodotti.

Le persone preferiscono sentirsi coinvolte "nel momento" e guardare video in live streaming, piuttosto che contenuti registrati in studio. Le sessioni di Q&A, le dirette per gli eventi, la capacità di mostrare come funziona l'azienda dall'interno, tutto tende ad avvicinare le aziende alle persone. Questo naturalmente sta anche influenzando i video commerciali e lo stile di ripresa delle immagini di repertorio.

6. Il movimento come nuova norma per la grafica

La GIF ha compiuto 30 anni ma sembra essere popolare come non mai. Ci sono molte ragioni per cui amiamo ancora le immagini in movimento: sono divertenti e in qualche modo ipnotizzanti. Nel 2018, vedremo molti esperimenti realizzati con foto e video. La grafica in movimento aggiunge un'altra dimensione alle immagini altrimenti statiche e combina le tendenze video correnti con le foto.

Molti marchi famosi scelgono le GIF quando si tratta di content curation. Starbucks, Pepsi e Skittles sono solo alcuni esempi. Sempre di più, inoltre, sono i servizi - come Crello o Powtoon - che rendono la grafica animata disponibile e accessibile anche per chi non è un designer.

giphy

7. L'uso della realtà aumentata

La realtà aumentata non è più una teoria sconosciuta. Possiamo facilmente trasformare il mondo che ci circonda anche con l'aiuto dei nostri smartphone, come dimostrano i filtri di Instagram o di Snapchat. Possiamo modificare le foto, o aggiungere maschere alle immagini mentre stiamo riprendendo o persino aggiungere oggetti in AR alla nostra casa per vedere se si adattano all'ambiente, semplicemente utilizzando la fotocamera del telefono. Si può ormai tranquillamente dire che il futuro è qui e che i brand devono integrare questi formati di tendenza nei loro progetti.

Tenere traccia delle tecnologie nuove ed emergenti è un must nel mondo di oggi. In che modo questi diversi concetti influenzano le nostre vite determina quale sarà la next big thing che ci sorprenderà. Le implicazioni di realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale oggi coinvolgono moltissimi settori, per questo possiamo aspettarci che queste tecnologie diventino sempre più mainstream anche nelle immagini.

Credits: Depositphotos #126089794

Credits: Depositphotos #126089794 - copyright Melpomene

8. I Collage creativi

La crescente popolarità dei collage creativi è emersa nel settore della grafica come forma dei nuovi modi di auto-espressione attraverso il design, con l'opportunità di emergere e di comunicare messaggi al pubblico in un modo più insolito. Ritagliare le immagini, combinarle in modi inaspettati e giocare con diversi mezzi ed effetti introduce qualcosa di inaspettato al contenuto visivo. I collage creativi aggiungono un tocco di personalità e interesse visivo a materiali online e stampati, perché anche le immagini oggi necessitano di qualcosa in più per essere accattivanti e memorabili.

Il collage creativo è una forma d'arte in cui l'imperfezione incontra la bellezza e la creatività.

Credits: Depositphotos #184245606

Credits: Depositphotos #184245606 - copyright IgorVetushko

9. Coraggiosi effetti di colore

Per far sì che le persone apprezzino e vogliano condividere i contenuti, devono prima notarli nel loro feed inondato di immagini, testi e video. Le scelte di colori audaci sono una sorta di dichiarazione forte, così come lo sono i colori tenui e pastello che traducono un'estetica di tendenza.

In questo anno ci aspettiamo quindi di vedere i due estremi opposti: da un lato colori audaci e brillanti, dall'altro quelli soft e pastello.

Sperimentare effetti insoliti e trovare nuovi modi per modificare le foto è un altro trend che vedremo molto in uso. Queste immagini, infatti, catturano l'attenzione e danno più spazio alla creatività: glitch e scatti a doppia esposizione aggiungeranno sempre più spesso un tocco artistico alle immagini.

Credits: Depositphotos #153658188

Credits: Depositphotos #153658188 - copyright Pinkyone

10. La ricerca dell'autenticità

La sfida agli stereotipi è diventata rilevante in molti settori e la comunicazione visiva non fa eccezione. Non è più l'immagine perfetta a interessarci, ma l'autenticità dei soggetti. La Francia, ad esempio, è arrivata al punto di vietare alle aziende di migliorare drasticamente i modelli nelle pubblicità tramite l'editing delle immagini. Le persone oggi vogliono essere viste e accettate così come sono.

C'è anche una crescente popolarità delle immagini che mettono in risalto la diversità culturale, che non è più una barriera ma piuttosto un'opportunità per dimostrare che viviamo in un mondo unito. E anche se gli stereotipi sono persistenti, ci stiamo abituando sempre di più anche a nuove immagini di ruoli intercambiabili per uomini e donne.

Credits: Depositphotos #40641685

Credits: Depositphotos #40641685 - copyright olly18

I trend visual del 2018, riassunti

Nel 2018 diamo priorità alla bellezza non convenzionale, alle foto non filtrate, partecipando alla documentazione di eventi e tecnologie importanti e iniziando ad adattare nuovi formati con cui lavorare. Questo è l'anno dell'estetica estremizzata nei colori e di un approccio più personalizzato alla creazione e all'utilizzo di elementi visivi che ispirino, motivino e riflettano i cambiamenti che sono già in atto nel mondo.

Nel 2018 diamo priorità alla bellezza non convenzionale, alle foto non filtrate, partecipando alla documentazione di eventi e tecnologie importanti e iniziando ad adattare nuovi formati con cui lavorare

POWERED BY

Depositphotos è una piattaforma di contenuti creativi che mette in contatto autori di fotografia stock, grafiche, vettoriali e video di alta qualità, con Clienti in tutto il mondo. Oltre 60 milioni di scatti, video HD e 4K, con licenza RF. Clienti in 192 paesi. Supporto 24/7 in 20 lingue. 50.000 nuovi uploads a settimana. Tutto ciò ci ha reso l’archivio stock in più rapida crescita dal 2009 ad oggi.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
TheFork rivela la sua nuova identità visiva e verbale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto