• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Smart city

1 milione di sterline per riprogettare il cuore del quartiere economico di Londra

Quattro proposte vincitrici di un contest di design saranno il riferimento per la riprogettazione della Silicon Roundabout, la famosa rotonda di Old Street dove ha sede anche Google

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

583 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/04/2018

Old Street a Londra è il centro di uno dei quartieri che più rappresenta il vero e proprio cuore economico della città. Moltissime aziende informatiche (tra cui anche Google), infatti, hanno sede da quelle parti. Proprio per questo, la famosa rotonda posta alla fine di questa strada si chiama Silicon Roundabout, con un riferimento evidente alla Silicon Valley californiana.

La rotonda è stata resa protagonista in un recente contest di design organizzato dal consiglio di Islington, in collaborazione con il sindaco di Londra, la TfL (l'ente responsabile dei trasporti pubblici della capitale inglese) e il consiglio di Hackney, con 39 prestigiosi team partecipanti a cui era stato affidato il compito di riprogettare completamente l'area, ideando un concept su cui basare l'intera riqualificazione dello spazio dove sorge la rotatoria di Old Street.

Old Street Circus - Londra

La proposta di Dar Group, Old Street Circus

Le quattro proposte vincitrici

La competizione si è conclusa con il successo di quattro concept, rispettivamente di Dar Group, EPR Architects, Gpad London e Nicholas Hare Architects. Stando agli organizzatori della competizione, i progetti sono stati selezionati per la loro iconicità e per aver dato priorità a pedoni e ai ciclisti, creando veri e propri spazi "inclusivi".

Dar Group ed EPR Architects hanno preso ispirazione dalla forma della rotonda, suggerendo una proposta relativamente simile: entrambe le idee, infatti, vengono valorizzate da display circolari che sovrastano lo spazio pubblico.

La prima proposta si chiama Old Street Circus: un design che richiama la rotonda per creare uno spazio verde rigoglioso, attivo, sicuro, adatto a inserirsi nel contesto cittadino, in grado di attrarre e collegare le persone di passaggio. Il progetto è a tutti gli effetti una sapiente riutilizzazione dell'ambiente attualmente presente; gli schermi circolari consentono di attingere a informazioni mostrate in maniera dinamica a seconda dell'ora del giorno, del periodo dell'anno o speciali occasioni. Esso potrebbe essere utilizzato, ad esempio, per speciali eventi culturali o artistici. Il team di design di Dar Group è riuscito, quindi, a coadiuvare perfettamente elementi "green" con le nuove tecnologie.

Il concept proposto da EPR Architects, invece, si chiama The Iris e consiste in una specie di anfiteatro concepito come uno spazio di evasione dalla città, sempre molto frenetica. Il progetto vuole trasformare lo spazio attuale in un ambiente interattivo e inclusivo, in grado di raccogliere le persone, farle incontrare, divertire e rilassare, diventando una luce per Londra come smart city e contribuendo a rendere ancora più iconica l'ingresso in Old Street.

Old Street Circus - Londra

La proposta di Dar Group, Old Street Circus

 

The Iris - Londra

La proposta di EPR Architects, The Iris

I team di Gpad London e Nicholas Hare Architects hanno intrapreso strade differenti, con progetti rivolti più verso il concetto di "green city".

Il primoha ideato un vero e proprio giardino digitale: Old Street Digital Garden. La nuova piazza è stata progettata per essere un "giardino digitale con una foresta di luci che generano energia elettrica". Nella nuova Silicon Roundabout, infatti, Gpad London ha pensato di inserire "piante" luminose in grado di generare elettricità assorbendo energia solare e illuminando l'intera area. Il progetto, poi, include un ampio palco per performance live ed eventi, oltre a uno spazio dedicato a installazioni artistiche e una torre per depositare le biciclette.

Il concept di Nicholas Hare Architects, invece, si chiama Old Street Park. Un vero e proprio parco in grado di coinvolgere ciclisti, residenti, lavoratori e turisti in un unico spazio flessibile, verde e molto innovativo. Integrandosi con le ultime novità in ambito di tecnologie per smart city, la proposta vuole focalizzarsi sulla creazione di un ambiente in grado di valorizzare l'area sia dal punto di vista economico che sociale, con un occhio di riguardo alla comunità che frequenta i quartieri attorno a Old Street.

Old Street Digital Garden - Londra

La proposta di Gpad London, Old Street Digital Garden

 

Old Street Park - Londra

La proposta di Nicholas Hare Architects, Old Street Park

 

Old Street Park - Londra

La proposta di Nicholas Hare Architects, Old Street Park

Come si trasforma Londra in ottica environment-friendly

Il contest è stato intrapreso perché le autorità sono intenzionate a rimuovere completamente la famosa rotonda di Old Street, risalente agli anni Sessanta, per far spazio a un sistema di traffico a due vie, lasciando al centro un nuovo spazio pubblico. Ciò è all'interno di ulteriori piani di lavoro volti a creare zone pedonali ed environment-friendly in tutta la città di Londra. La celebre Oxford Street, ad esempio, diventerà quasi completamente pedonale entro la fine del 2018, mentre il team dietro lo studio di Zaha Hadid Architects (che peraltro ha partecipato alla competizione per la Silicon Roundabout) ha proposto un sistema in grado di riorganizzare completamente la città a favore proprio di chi si muove a piedi o in bicicletta.

Le quattro proposte vincitrici verranno ulteriormente scremate per ottenere il design finale che caratterizzerà il progetto per la rotonda di Old Street. Il budget messo a disposizione dal consiglio di Islington è di 1 milione di sterline. Il membro esecutivo per l'ambiente e i trasporti del consiglio, Claudia Webbe, ha dichiarato che "Old Street è un luogo iconico, conosciuto in tutto il mondo come un vibrante snodo di tecnologia e cultura, che è stato in grado di ispirare molte idee di design coraggiose ed emozionanti per il contest. I concept che abbiamo selezionato crediamo offrano le migliori idee per creare un'entrata iconica per Old Street, con un ambiente sempre più innovativo per persone, ciclisti e lavoratori, contribuendo alla continua trasformazione della zona".

Old Street è un luogo iconico, conosciuto in tutto il mondo come un vibrante snodo di tecnologia e cultura, che è stato in grado di ispirare molte idee di design coraggiose ed emozionanti per il contest.

Scritto da

Andrea Zucchiatti 

UX Writer | Behavioral Designer

Nato a San Daniele del Friuli, sono affascinato dall'arte della semplicità nel mondo del design e della comunicazione. Vivo con gli occhi proiettati al futuro e il cuore che … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Zucchiatti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
Ciglia giganti su treni e autobus, ma la campagna virale di Maybelline è in CGI

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto