• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Crescita personale

3 dritte di Tim Ferriss per superare la paura ed essere più produttivi

Il guru della produttività e scrittore di bestseller, dice 3 cose da fare per imparare ad affrontare diversamente gli ostacoli quotidiani

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

  • Twitter
  • Linkedin
  • Facebook
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/03/2018

Quante volte i nostri timori, la paura di non riuscire a raggiungere i nostri obiettivi, l’angoscia di andare oltre la nostra comfort zone, hanno reso difficile il nostro percorso e ci hanno reso meno produttivi?

Tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo avuto a che fare con simili preoccupazioni. Alcune difficoltà, che avremmo potuto affrontare con la giusta decisione ed un po’ di coraggio, le abbiamo semplicemente lasciate lì. Abbiamo incontrato il muro per noi insormontabile e siamo tornati indietro, oppure abbiamo scelto la strada più semplice, la meno tortuosa.

Tuttavia, siamo consapevoli che le soddisfazioni maggiori arrivano proprio dall’aver superato gli ostacoli più grandi. Come scrisse Molière “maggior l’ostacolo, più gloria nel superarlo”.
Come fare, quindi, nella vita di tutti i giorni, a vincere le proprie paure per raggiungere obiettivi importanti e non fermarsi troppo tempo ad un bivio?

Tim Ferriss consigli

Tim Ferriss è l’autore del best-seller “4 hour”, una serie di libri, tradotti in 35 lingue, che contengono consigli, aneddoti divertenti e incoraggianti per affrontare al meglio la propria vita sul lavoro e con se stessi. Tim è un grande dispensatore di coraggio ed è noto anche per i suoi podcasts e per le sue conferenze nei TED Talks. Tra i suoi follower più attivi vi sono dipendenti ed imprenditori di aziende, i quali si avvalgono dei consigli di Tim per gestire al meglio la paura: nelle decisioni strategiche d’impresa, se non superata o mal affrontata, la paura può portare a situazioni complicate ed incidere negativamente sul business aziendale.

L’approccio al rischio e alla paura di Tim Ferriss è decisamente razionale e nasce dalle sue esperienze personali. Ecco alcuni suoi consigli:

Allarga la tua cerchia di persone

A volte può essere rassicurante avere un feedback positivo da persone che hanno in comune con noi ambizioni, personalità e competenze professionali. Tuttavia, allargare i propri orizzonti e le proprie amicizie, nella vita di tutti i giorni, può essere un ottimo modo per uscire dalla propria comfort zone e sperimentare situazioni differenti a quelle che ci capitano quotidianamente.
Persone con attributi e skills diversi, sia nella vita personale sia in quella lavorativa, in accordo con Tim Ferriss, possono conferire un valore aggiunto alla tua quotidianità. Rimanere ancorato alle proprie opinioni e non avere il coraggio di cambiarle può essere davvero dannoso per il tuo benessere e/o per il tuo business.

TIm Ferriss guru consigli

Datti le giuste priorità

Viviamo in una società in cui se fai meno vieni definito come pigro. E la paura di essere giudicati come tali, ci porta a riempirci di impegni ed a sacrificarci oltre ogni limite. Sicuramente, il primo fattore che risente di tutto questo è il nostro benessere psicofisico.
Secondo Tim non dovresti adottare la cultura che valorizza i “sacrifici personali” alla “personale produttività”.
Quindi, definire le cose più importanti, quelle essenziali per conferire un valore al nostro operato, è fondamentale al fine di portare a compimento i nostri obiettivi.
Se sei disposto ad eliminare dalla tua agenda qualcosa di non determinante per il raggiungimento del tuo fine principale, vuol dire che hai imparato a scegliere la qualità piuttosto che la quantità.
“Prioritizzare” è qualcosa di importante e che va coltivato sin da ora.

Tim Ferriss prioritizzare panico paure

Se distruggi la paura, puoi imparare qualsiasi cosa

“La paura è vostra amica. La paura è un indicatore: spesso vi mostra ciò che non dovete fare. Più spesso ancora, vi mostra esattamente ciò che dovrete fare… Prendete le strutture analitiche, le capacità che avete ed applicatele alle vecchie paure. Applicatele poi ai vostri grandi sogni”. Queste le parole incoraggianti di Tim durante un Ted Talks del 2008.

Attraverso questo consiglio, secondo Tim, puoi davvero imparare qualsiasi cosa. Tim ha imparato lingue per lui impensabili. Tim ha imparato a ballare il tango argentino diventando un grande professionista. Tim soprattutto, da grande, ha imparato a nuotare: da piccolo aveva una tremenda ansia di entrare in acqua e l’incapacità di immergersi in una piscina gli provocava davvero molto imbarazzo. Solo a 31 anni ha deciso di mettersi in gioco, per una scommessa. Il suo amico avrebbe smesso di bere caffè, se lui avesse nuotato per circa un chilometro in una piscina. Tim ha superato la scommessa e la sua paura più grande è diventata una sua grande capacità.

Tim Ferriss consigli

Quello che devi fare è quindi riconoscere le tue paure, guardarle dritte in faccia e riconoscerle da ogni prospettiva possibile ed immaginabile. Solo così, mettendola sotto una lente a contatto, la tua paura più grande può distruggersi e diventare la tua amica. Forse anche la tua migliore amica.

Quello che temiamo di fare di più è solitamente ciò di cui abbiamo più bisogno.

Scritto da

Giorgio Romano Arcuri 

Digital Copywriter Freelance

Ciao ! Sono Giorgio, un copywriter freelance, laureato in comunicazione d'impresa. Scrivo articoli, testi e molto altro per aziende che desiderano migliorare la loro comunicaz… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giorgio Romano Arcuri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2023
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Twitter estende Tips a tutti gli utenti: chiunque potrà finanziare i content creator

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto