• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...
Stella McCartney lancia S-Wave, il simbolo della...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Social

Come utilizzare al meglio Snapchat per il tuo business

Non solo selfie e video tra amici: le potenzialità di Snapchat sono più grandi di quanto ci si aspetta, soprattutto per le aziende

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

553 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/03/2018

Snapchat non è affatto morto e, nonostante il duro colpo mediatico (ed economico) subìto qualche giorno fa a causa di un tweet di Kylie Jenner, risulta essere ancora il social network più utilizzato dal 71% della Generazione Z (o post-Millennial).

Quindi se hai un business e una grossa fetta del tuo pubblico ha un'età compresa tra i 16 e 20 anni (o qualcosa in più) potrebbero tornarti utili alcuni pratici consigli per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Snapchat.

Le potenzialità di Snapchat per il tuo business: alcuni numeri

Iniziamo col precisare che del 71% di giovani che utilizzano attivamente Snapchat ben il 51% apre l'app mediamente 11 volte al giorno e che, alla fine del 2017, il social media ha registrato la cifra sbalorditiva di 187 milioni di user nel mondo.

Parliamo di numeri in costante crescita (+18% di user ogni giorno nel 2017) e almeno un miliardo in più di foto condivise tra terzo trimestre del 2016 e quello del 2017.

statistic_id257128_number-of-daily-snaps-created-by-snapchat-users-worldwide-2017

Foto: Statista.com

 

Sono numeri che raccontano una storia ambientata dove l'età media è prevedibilmente bassa ma, se utilizzato bene, Snapchat è un ottimo canale marketing soprattutto se nel target del tuo business rientra una fascia di personas tra i 12 e i 34 anni.

LEGGI ANCHE: Quanti anni hanno gli utenti di Snapchat?

Infatti, nonostante la sua massiccia popolarità tra gli adolescenti, pare che Sanpchat stia iniziando a insinuarsi anche nei mercati dedicati a generazioni più adulte. Buone notizie dunque: chi non parla a un pubblico di soli giovani ha un canale in più da sfruttare. Ma come?

Posta bene, posta (non troppo) spesso

Regola di base valida per ogni social network: una volta creato un account e una community, mai lasciare quest'ultima a digiuno di post: la parola d'ordine è postare. Oltretutto non dimenticare che i contenuti pubblicati con Snapchat scompaiono dopo 24 ore, perciò pubblicare contenuti spesso è un modo dimostrare alla community che il tuo profilo è attivo.

snapchat-business

Chiaramente, pubblica senza esagerare. Pubblicare 20 snap al giorno può portare i tuoi follower a skippare i post. Secondo le statistiche di Snaplytics, infatti, l'engagement può crollare del 36% già dopo il quarto snap per una storia. I tempi e i numeri giusti? Tre post al giorno ogni 4 o 5 ore.

Crea filtri e lenti ad hoc

Senza filtri e lenti le storie di Snapchat non avrebbero motivo di esistere probabilmente, perciò utilizzali sempre. Non limitarti però a quelli standard, bensì creane di tuoi. Snapchat offre infatti un servizio dedicato ai brand che vogliono customizzare i propri filtri, lenti o Bitmoji.

Crea_tu_stesso_i_Filtri_e_le_Lenti_Snapchat__•_Snapchat

Un ottimo esempio di effetto personalizzato è quello del marchio Gatorade, che ha creato una lente ad hoc in grado di gettarti addosso un intero fusto pieno di bibita energetica (come da tradizione per i coach che portano la propria squadra alla vittoria durante il Super Bowl).

Occhio ai numeri registrati grazie a questa semplice lente in realtà aumentata:

  • Più di 165 milioni di visualizzazioni;
  • 60 milioni di swipes;
  • 8 milioni di utilizzi nei video degli utenti;
  • 29,91 secondi per utilizzo.

Racconta una storia

Ci sono molti modi per interagire con il tuo pubblico e farli giocare con degli effetti speciali è solo uno di questi. Anche il buon vecchio storytelling ha sempre il suo fascino: raccontare una storia è da sempre un modo accattivante per generare interesse e attenzione da parte del pubblico.

Come ha fatto Hulu per il teen-drama firmato Marvel, Runaways, vincitore agli Shorty Awards per la categoria Best Snapchat Story. Ai giovani protagonisti della serie venne infatti chiesto di raccontare in uno snap cosa farebbero se scoprissero che i loro (veri) genitori stanno dalla parte dei cattivi: un argomento che ha creato forte empatia con il giovane pubblico target della serie TV, e che è stato in grado di generare un altissimo tasso di engagement (+196% di impressions rispetto a quelle stimate).

Promuovi sconti, coupon, nuovi prodotti ed eventi

Sei su Snapchat con il tuo brand per promuoverlo e ottenere nuovi clienti e quindi acquisti, pensa alla possibilità di creare delle promozioni. Sconti, codici promo, coupon: chi potrebbe mai resistere al fascino delle offerte? E allora scatena la tua fantasia e crea il tuo personalissimo coupon.

snapchat-business-2

Esattamente come per gli altri social network, o meglio ancora, per Instagram, la pubblicazione periodica di promo code o coupon sconto ravviverà l'interesse dei follower per il tuo brand.

Non solo sconti ma anche il lancio di un nuovo prodotto rappresenta un ottimo mezzo per attirare l'attenzione, specialmente quella dei follower più fedeli. Puoi scegliere ad esempio di creare hype in prossimità del giorno del lancio così da tenere tutti col fiato sospeso fino al fatidico momento.

promote-snapchat

Posta anche contenuti rilevanti

Sì alle frivolezze, ma non sempre. Spesso anche gli snapchatter vogliono vedere contenuti validi e rilevanti. Come quello proposto da Dove che già nel 2014 propose una storia basata sull'autostima, puntando alle insicurezze che affliggono quotidianamente donne e ragazze.

snapchat-business-3

Dove offrì alle sue follower su Snapchat la possibilità di parlare delle proprie insicurezze e paure con lo scopo di esorcizzarle, farle sparire. La campagna ricevette 340 mila visualizzazioni e 1500 screenshot dai suoi follower, a dimostrazione che anche contenuti più "seri" possono catturare l'attenzione di un'audience relativamente giovane.

Che Snapchat sia per te un territorio inesplorato, o che tu stia solo cercando nuovi spunti per arricchire un profilo già attivo, questi pochi e facili consigli saranno un ottimo punto di partenza per dare uno sprint alle tue campagne marketing. Infine segui i trend, osserva la tua audience e non dimenticare di aggiungere una massiccia dose di creatività.

Se hai un business e una grossa fetta del tuo pubblico ha un'età compresa tra i 16 e 20 anni (o qualcosa in più) potrebbero tornarti utili alcuni pratici consigli per sfruttare al meglio tutte le potenzialità di Snapchat.

Scritto da

Chiara Morini 

eCommerce Manager & China Digital Expert

Mangiatrice compulsiva di serie tv e graphic novel, sinologa a giorni alterni, (soprav)vive a Roma ma intraprende frequenti voli pindarici intorno al mondo. Ha iniziato come s… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come avere tanti follower su Instagram e come farli aumentare nel 2022
Personal Branding: consigli pratici per iniziare
Lasciare il lavoro è virale: la Gen Z festeggia il licenziamento sui social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto