• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
Perché oggi è impossibile creare un mass market brand
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
Ora tutti possono aprire un club su Clubhouse. Ecco come si...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant,...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Consumer Trend: la Generazione Z ama lo sport ma non vuole...
I trend che segneranno l’industria del gaming nel 2021
Da passatempo a strumento utile: come sono cambiati uso e...
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Superbrand!

5 motivi per cui i film Marvel piacciono di più di Batman e Superman

Dai film ad un progetto cinematografico su larga scala, la DC non tiene il passo con la Casa delle Idee

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/02/2018

Marvel vs DC è una battaglia che si combatte da decenni nelle edicole, anche italiane, una sfida all'ultimo supereroe che da qualche tempo si ripropone al cinema nello scontro tra Marvel Cinematic Universe e DC Extended Universe.

Come sta andando? Chi vince la battaglia del botteghino?

Film, trilogie, universi

batman e robin anni '90

Tra memorabili successi e inguardabili flop, i film sui supereroi hanno saputo imporsi tra i generi più seguiti sul grande schermo. Dagli anni '40 ad oggi, il cinema ripropone e reinventa i paladini mascherati (e non) in modo sempre più credibile, sdoganando questo genere dalla nicchia e suscitando un interesse di massa.

Sempre più persone sanno che Superman e Batman possono lavorare insieme, ma più difficilmente salveranno il Mondo in compagnia di Capitan America e Wolverine ("e se succede si fondono", osserveranno i conoscitori dell'universo Amalgam).

Negli anni, tra una manciata di popcorn e un'altra, gli spettatori hanno visto opere pioneristiche come "Superman" (1978), apprezzato la continuità tra film con i "Batman" degli anni '90, e conosciuto le trilogie a cominciare da "Spider-Man" (2002).

L'ultimo passo di questa evoluzione narrativa è stato inaugurato con "Iron Man" (2008), che ha dato il via all'Universo Cinematografico Marvel (MCU), un piano di lungo termine per unire tutti i film in una narrazione unica.

L'omologo Universo Esteso DC (DCEU) inizia invece con "L'uomo d'acciaio" (2013) e sta ancora cercando di recuperare i cinque anni di ritardo.

Ecco perché credo non ci sia ancora riuscita.

LEGGI ANCHE: Quanti brand ci sono in Avengers: Age of Ultron?

Timing

La Marvel ha stabilito un piano di conquista (del grande schermo) molto dettagliato, pianificando i personaggi, le relazioni tra di loro e i mondi in cui si muovono. All'uscita del secondo atto del DCEU (Batman vs Superman, 2013), l'MCU contava ben 12 film.

La Warner Bros, (DC), non si è accorta di essere seduta su una miniera d'oro finché la Walt Disney (Marvel) non ha fatto la sua mossa obbligandola a rincorrere, e si nota.

Tono: il pubblico vuole sorridere

Baby Groot e il bottone

La DCU si prende molto sul serio, quasi a proprio danno. I film Marvel al contrario cercano di fornire sempre un'occasione per sorridere: uno stile che piace molto agli spettatori e rende i film più accessibili.

Va notato che una svolta troppo radicale in questo senso ridurrebbe tutto a un carosello comico, come nel caso di Thor: Ragnarok (2017), che sacrifica sull'altare delle risate il grande plus di inserire ogni personaggio in un'atmosfera appropriata, dalle spy story di Capitan America alle commedie spaziali dei Guardiani della Galassia.

Vero anche che l’ultimo film sul figlio di Odino non delude come il finale inconsistente di Wonder Woman (2017) o la sorte di Cyborg e Flash, ridotti a macchiette in Justice League (2017).

Il velocista scarlatto, peraltro, appare anche nel telefilm omonimo, che tuttavia non è "in continuity" con i film, aggiungendo un pesante retrogusto di improvvisazione alla ricetta DC.

Casting: i volti giusti

Downey Jr. o Tony Stark?

Il primo volto del MCU è Robert Downey Jr., che pare un Tony Stark uscito direttamente dai fumetti: un personaggio non di primissimo piano è diventato un’icona del mondo Marvel, cinematografico e non.

Henry Cavill non ha suscitato le stesse emozioni nei panni di Kal El/Superman. D'altro canto, Chris Hemsworth (Thor) e Jason Momoa (Aquaman) si contendono i cuori delle donzelle almeno quanto Scarlett Johansson (Black Widow) e Gal Gadot (Wonder Woman) si fanno amare dai maschietti.

Degni di menzione positiva sono anche Benedict Cumberbatch (Stephen Strange), Tom Hiddleston (Loki) e Margot Robbie (Harley Quinn), mentre convince meno l'ispida mascella di Ben Affleck, che pare più Thomas Wayne, il Batman di Flashpoint (anche per lo smodato uso di armi da fuoco).

Brand: rispetto per i personaggi

Kevin Feige

I fan dei fumetti amano vedere i propri eroi trasposti in modo credibile sul grande schermo. La Marvel ha lanciato un intero universo di film e telefilm molto legati tra loro, in cui c'è posto anche per personaggi meno conosciuti ma non per questo meno interessanti.

Ant-Man, i Guardiani della Galassia e anche il Dottor Strange erano pressoché sconosciuti al grande pubblico, che ha imparato ad apprezzarli insieme ai vecchi "nerd".

Sapere che DareDevil (telefilm) prossimamente potrebbe lanciarsi da un grattacielo insieme a Spiderman non è cosa da poco, e contribuisce ad alimentare teorie e speranze dei fan su chi farà cosa, con chi, quando e come.

LEGGI ANCHE: Dall’idea di un artista Marvel, ecco l’app per imparare a disegnare

Tra i tanti nomi che i Marvel Studios devono ringraziare per questo risultato vi è senza dubbio quello del direttore Kevin Feige, che sta tirando le fila di uno scenario ben coeso e intriso di rispetto i personaggi.

Con Suicide Squad (2016) anche il DCEU amplia il suo roster, ma crea una trama un po' troppo debole per conciliare la loro indole malvagia con la salvezza del mondo, puntando molto sulla bene attualizzata love story tra Harley Quinn e Joker, novelli Bonnie e Clyde.

Narrazione: the marvel

MCU

Il punto finale e focale permea gli altri quattro, ma vale la pena esplicitarlo: la narrazione.

La Marvel tiene fede al suo nome suscitando meraviglia negli spettatori, a suon di effetti speciali, certo, ma usandoli come supporto nel proporre ed evolvere personaggi credibili, che sappiano creare empatia nel pubblico.

L’interazione con lo spettatore non si ferma qui, e avviene anche a livello meta-narrativo. I vari film sono pezzi di uno stesso puzzle, al momento incentrato sulle Gemme dell’Infinito e la guerra contro Thanos.

Il rompicapo si svela film dopo film, offrendo anche dei piccoli indizi isolati o apparentemente incomprensibili sulle pieghe future delle vicende narrate.  Per questo i fan si divertono a interpretare e teorizzare, alimentare il gioco degli spoiler e delle teorie, oppure semplicemente indovinare il prossimo cameo di Stan Lee.

L’abilità più grande della Marvel è saper raccontare, e non semplicemente far combattere (Batman contro Superman). Questo, e le scene dopo i titoli di coda.

"Guardiani della Galassia, era, come Ant-Man, semplicemente un elemento di divertimento in termini di espansione di questo universo. Quando realizziamo un realizzando un film del MCU ci chiediamo sempre: 'Come possiamo sorprendere ancora una volta il pubblico?'". - Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios

Scritto da

Marco Fongaro 

Web Marketing Assistant

Relazioni pubbliche, marketing, animazione, eventi, turismo, filosofia, pensiero laterale e webmarketing: cerco di conciliare fare e imparare, azione e contemplazione.

Condividi questo articolo


Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Peugeot svela il dietro le quinte della sua nuova identità brand
Consigli per tutelare il tuo brand (ed evitare un rebranding forzato)
Rebranding di Febbraio: Swarovski, Peugeot, Vaillant, Post-It, Clarins e i redesign di Twitter e McDonald’s

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1
    Nicola Onida

    Web Copywriter

    2
    Daniele D'Amico

    Marketing & Communication Specialist

    3
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto