Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
L’eCommerce in Italia è già oggi un settore dai grandi numeri ma che offre ancora altissime potenzialità: il livello di penetrazione degli acquisti online sul totale del retail nel nostro Paese è infatti del 5,7% contro il 19% in UK, il 14% in Germania e il 12% in Francia (fonte: Osservatorio eCommerce B2C, Politecnico di Milano).
Il valore degli acquisti online per il 2017 in Italia ha raggiunto i 23,6 miliardi di euro: un aumento del 17% sull’anno precedente, e il valore degli acquisti dei prodotti ha superato quello dei servizi.
Ma quali sono i trend per il 2018?
Nel 2018 vedremo sempre più aziende di eCommerce investire per lo sviluppo di un proprio chatbot e in altre tecnologie in crescita come tutto il mondo relativo alla Voice Search. Considerate soltanto che Google ha rivelato che il 20% delle ricerche sul browser effettuate da mobile sono state avviate tramite la propria voce.
La ricerca vocale potrebbe essere il vero futuro del web browsing e solo chi si muoverà prima degli altri potrà raccoglierne i frutti.
Oggi i consumatori si aspettano una risposta immediata a qualsiasi domanda o dubbio possano avere. E poiché non è possibile rispondere a ogni individuo in ogni momento, i chatbot sono la soluzione migliore.
SEGUI LA FREE MASTERCLASS "eCommerce Performance - Come ottimizzare le conversioni di un negozio online"
I social sono anche quest'anno uno strumento fondamentale per chi gestisce un eCommerce. Sia in un'ottica customer care per relazionarsi con i proprio clienti che per il loro utilizzo all'interno della propria strategia di marketing.
Facebook, Pinterest e Instagram hanno decisamente colmato la distanza tra social e retail: oggi il social shopping è uno dei trend principali per gli eCommerce. I clienti possono consultare e acquistare i tuoi prodotti senza nemmeno uscire dal proprio social network.
Impostare funzioni di social shopping sulle tue piattafome è un modo semplice ed efficace per raggiungere i tuoi obiettivi in termini di vendite e raggiungere audience sempre più estese.
A dieci anni dal lancio del primo iPhone, possiamo tranquillamente affermare che gli smartphone sono diventati uno dei canali commerciali preferiti per molti utenti. Una ricerca Statista ci mostra che in tutte le categorie merceologiche i dispositivi mobili hanno rappresentato il 23% delle spese effettuate su eCommerce nel terzo trimestre 2017, rispetto al 2% del terzo trimestre 2010 (dati USA).
Una crescita inarrestabile che rende quantomai indispensabile per chi gestisce un eCommerce di rivolgere una grande attenzione alla UX, UI & al customer journey.
Ninja Academy propone un percorso sull'eCommerce Management che consta di un’esperienza formativa Online di 60 online: puoi seguire le lezioni ovunque ti trovi, accedendo dal web ad un'aula virtuale ed interagendo dal vivo con la classe.Il Master di specializzazione è focalizzato sulle competenze fondamentali per avviare, gestire e far crescere un negozio online.
Prezzo Early Booking entro il 5 aprile 2018:

Il team Ninja Academy resta a tua disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Puoi scrivere a info[@]ninjacademy.it o telefonare allo 02 40042554. Ti aspettiamo con connessione, microfono e cuffiette alla mano.. Ma soprattutto, con tanta voglia di imparare!
Knowledge for change.
Be Ninja!