• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Scenari

Come funzionano i distributori automatici di automobili che sta costruendo Alibaba

Alibaba, il gigante dell’eCommerce cinese, tramuterà in realtà un ambizioso progetto: unire il mondo delle concessionarie con lo smartphone e la realtà aumentata

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/01/2018

Alibaba, gruppo leader del mercato eCommerce cinese, tramite il suo store dedicato Tmall Auto sta per inaugurare il 2018 con due distributori automatici, a Shanghai e Nanjing, dedicati alla vendita multimarca di automobili.

Questo è uno dei più interessanti tentativi di coniugare il mondo eCommerce con l'acquisto offline per eccellenza: la vendita delle auto.

Il progetto è davvero ambizioso, dato che Alibaba punta ad aprire decine di distributori in Cina nel 2018 e molti altri il prossimo anno, anche in altri paesi. Numerosi brand, tra cui Ford, Mercedes-Benz, Volvo, Alfa Romeo e Porsche hanno espresso il loro desiderio di prendere parte al programma.

Per renderti conto della dimensione di un garage/distributore, la compagnia ha annunciato che il self-service occuperà mediamente 200 metri quadrati, con il simbolo del gatto Tmall bene in vista :)

A tale proposito, Yu Wei, general manager della divisione automotive di Tmall Auto, ha dichiarato che "questo nuovo servizio è pronto per la nuova era della vendita delle auto online [...] ed effettuare l'acquisto sarà più facile che comprare una lattina di Coca Cola".

LEGGI ANCHE:  eCommerce: cosa ci insegnano i 25 miliardi di vendite in un giorno di Alibaba

Come funziona

Ma come funziona il distributore nel dettaglio? Prima di tutto i clienti Alibaba, almeno inizialmente, dovranno essere iscritti al programma Alibaba Super 88 Members e godere di un rating elevato nel sistema Sesame Credit impiegato per classificare l’affidabilità degli utenti (trovi un approfondimento, con le differenze con Amazon Prime, in questo articolo).

Poi il processo vero e proprio può iniziare, con la foto di una qualsiasi auto effettuata direttamente dal proprio smartphone.

Una volta fotografata, si potranno configurare diverse opzioni aggiuntive (come il colore della carrozzeria e gli allestimenti interni): l'app chiederà poi di scattare un selfie e di addebitare un deposito cauzionale.

Una volta disponibile, l'auto sarà in stock presso il distributore automatico Tmall Auto, che userà il riconoscimento facciale (esattamente come l'iPhone X) per trovare ed erogare il veicolo dedicato.

Tutto qua! A questo punto è possibile provare il veicolo liberamente per tre giorni.

Si potrà testare l’auto in libertà, dopodiché verrà chiesto di riconsegnarla alla vending machine oppure di finalizzarne l’acquisto, il tutto direttamente online.

Per prevenire possibili abusi, ogni utente potrà testare un modello una sola volta, con un limite di cinque prove in due mesi.

Questo annuncio arriva poche settimane dopo l'annuncio di una partnership tra Alibaba e Ford per la vendita di veicoli elettrici e ibridi in Cina, con 15 nuovi modelli pronti per il mercato Cinese entro il 2025, da vendere tramite la piattaforma di eCommerce.

Con Alibaba proverai la tua prossima auto con un selfie e l’acquisterai da un distributore automatico!

Il mercato automobilistico in Cina

Del resto il mercato cinese, con il suo giro d'affari annuale di 28 milioni di veicoli su circa 100 milioni in tutto il mondo (per un paragone, in Italia se ne vendono 1 milione l'anno) è uno dei mercati più importanti su cui puntare per la crescita delle vendite automotive, specie per il mercato ibrido ed elettrico, che risponde in pieno alle criticità sull'inquinamento di cui la Cina è (purtroppo) spesso protagonista.

LEGGI ANCHE: Cosa c’entrano davvero Facebook e Dyson (sì, quelli degli aspirapolvere) con l’automotive?

Inoltre, il mercato cinese sembra rispondere davvero bene all'eCommerce applicato al mondo dell'auto (basti pensare alle 350 Alfa Romeo Giulia vendute in 33 secondi lo scorso anno).

Con Alibaba acquisti la tua prossima auto… da un distributore automatico

Questa caratteristica, unita alla bassa criticità di costo e gestione di un magazzino automatico, sta convincendo Alibaba a puntare sempre di più su questo modello di business.

E nel resto del mondo? Qualche timido tentativo in questo senso è stato fatto, ma non è stato ancora raggiunto un risultato soddisfacente.

Il mercato è però profondamente cambiato, specie nel mondo delle concessionarie: il ruolo del venditore sta rapidamente mutando in consulente, con il cliente che si reca sempre più consapevolmente in salone. Il focus si sposta quindi sulla preparazione dei concessionari, per essere di supporto all'esperienza d'acquisto (oltre a spuntare il prezzo giusto, ovviamente).

Molto interessante sul tema è l'analisi di Accenture, che evidenzia che i concessionari, per i digital natives, sono più importanti che mai: più di 2 su 3 visitano infatti il salone più di due volte, prima di acquistare la propria automobile.

Il paradosso digitale

Solo una persona su 2 dei cosiddetti digital laggards fa invece la stessa cosa. Ecco quindi un paradosso digitale applicato all'automotive.

Insomma, i tempi per il mutamento del mercato e del modello di business del mondo dell'auto sono più maturi che mai e il 2018 si prospetta un anno ricchissimo di novità.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Alibaba will soon begin selling cars using these gigantic vending machines
  • Alibaba shows off ‘car vending machine’

Scritto da

Andrea Pitturru 

Digital Communication @Magneti Marelli

Appassionato di tutto ciò che è tecnologico, a 14 anni i miei amici elaboravano i motorini, io i loro computer. Dieci anni più tardi mi sono laureato in Economia, con una t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Andrea Pitturru  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto