• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Analisi

Sport Science, così la tecnologia “allena” gli atleti

Come qualificarsi ai Mondiali di Russia dormendo meglio e altre novità dal mondo della Scienza applicata allo Sport

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Federico Oggioni 

Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/12/2017

Lo sport, soprattutto ad alti livelli, è questione di dettagli e anche un miglioramento dell’1 - 2% delle prestazioni può essere fondamentale per ottenere i propri risultati.

Le nuove tecnologie e la continua ricerca nel campo della Sport Science stanno sviluppando sempre più nuovi e alternativi metodi per migliorare le prestazioni sportive e molti team e federazioni stanno investendo nel settore.

ReTIMER: Tecnlogia VR per migliorare la qualità del sonno

Il caso recente più interessante è quello della Nazionale Australiana di calcio che è riuscita nel suo obiettivo di qualificarsi ai prossimi Mondiali in Russia (quelli dove non ci sarà l’Italia, tanto per capire) grazie alla regolazione del sonno e alla realtà virtuale.

retimer

Il Dr. Craig Duncan, esperto di scienze dello sport che segue la squadra australiana, ha pianificato un programma scientifico del sonno basato sull’utilizzo di tecnologie VR per garantire un migliore recupero di energie ai giocatori australiani in occasione dello spareggio contro l’Honduras. Lo spareggio prevedeva un primo match in Honduras e dopo soli tre giorni la partita di ritorno in Australia, con conseguente rischio di disputare una gara sottotono a causa del jet-lag e di un viaggio di 24 ore per tornare in patria. Per ovviare a questo problema e garantire il passaggio del turno, il Dr. Duncan ha deciso di utilizzare Re-Timer, un visore che utilizza una light-therapy per regolare i cicli del sonno e combattere la stanchezza da jet-lag.

Grazie all’utilizzo di particolari luci blu e verdi, ReTimer sopprime la produzione corporea di melatonina, l’ormone complice della sensazione di stanchezza, e permette a chi lo utilizza di regolare autonomamente il proprio orologio biologico e ritrovare più velocemente la miglior condizione fisica.

socceroos

L’Australia, se ha saputo battere l’Honduras 3 - 1 e qualificarsi ai Mondiali di Russia 2018, lo deve in parte anche alle nuove tecnologie e all’utilizzo di ReTimer, anche se il Dr. Duncan evidenzia “Non siamo ancora arrivati al livello in cui è la tecnologia a rivoluzionare il calcio, ma quello che fa la differenza è la strategia con cui la si usa e sapere misurare i dati e i risultati del nostro lavoro”.

3D Motion Tracking per la prevenzione degli infortuni

Un altro interessante e nuovo utilizzo delle tecnologie nel mondo dello sport è MVN Analyze di Xsens, una serie di sensori indossabili durante l’attività fisica che tracciano l’atleta creando una sequenza 3D Kinematic attraverso la quale è possibile capire se l’atleta sta eseguendo correttamente i movimenti o sta compensando e quindi è a rischio infortunio.
La novità di questi sensori sta proprio nella grande indossabilità che permette un tracciamento nella vita reale e non in laboratorio, dando maggior valore ai risultati.

L’altro aspetto molto interessante è che il 3D Motion Tracking può essere utilizzato in ambito sportivo sia per la prevenzione degli infortuni degli atleti, sia per autovalutare i propri movimenti capendo dove si può migliorare. Ancora più importante, il tracciamento 3D può essere utilizzato in tutte le terapie riabilitative e per la cura di difetti posturali.

Rugby e WattBike: un caso tutto italiano!

Anche in Italia stiamo iniziando a pensare in ottica Sport Science, anche se come sempre con un po’ di ritardo rispetto a Paesi come gli Stati Uniti o l’Australia.

La Federazione Italiana Rugby, infatti, ha siglato da poco un contratto di collaborazione con WattBike mirato ad ottimizzare la preparazione individuale degli atleti della Squadra Nazionale e dei due Top Team Benetton Rugby e Zebre.

Wattbike, che sviluppa apparecchiature di alto livello per il ciclismo indoor, ha fornito alla Federazione quattro bici altamente tecnologizzate per quegli atleti per i quali possano rendersi necessarie sedute di fitness aggiuntive, lavori di ritorno in campo specifici o semplici sedute di preparazione fuori dal campo.

Le bici grazie a WPM (Wattbike Performance Monitor) catturano tutte le metriche utili all’atleta come forza, tecnica e performance e le elaborano in tempo reale mostrando i progressi e impostando lavori personalizzati.

Strategia e misurazione delle performance nello sport, come nel marketing, sono due strumenti fondamentali per ottenere quel vantaggio competitivo necessario a fare meglio dei propri competitors...o a qualificarsi al prossimo Mondiale!

Scritto da

Federico Oggioni 

Social Media Manager

"Sono nato a Milano, ma attualmente vivo a Prato. Mi reputo un appassionato di sport, esperto in marketing, comunicazione e social media.. Mi piace tenermi costantemente in… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Federico Oggioni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Fan Engagement: le tecniche giuste per ricevere attenzione dai tifosi
Sport 4.0: dall’analisi dei dati al mondo virtuale, la rivoluzione è iniziata
Che cos’è la Distributed Ledger Technology, a cosa serve e quali saranno le sue applicazioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto