• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mamme e papà che lavorano

Fare figli senza smettere di lavorare: cosa scelgono i CEO (e le aziende più attente ai nuovi genitori)

Esiste un vero equilibrio tra vita lavorativa e maternità/paternità? Dalle leggi italiane in materia, alle storie dei CEO americani, questa è la vita delle neo-mamme e dei neo-papà

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.5K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/12/2017

Ottavo mese di gravidanza. È questo il periodo entro il quale la donna e futura mamma può iniziare a godere del proprio congedo di maternità in Italia. A regolare la vita dei futuri genitori vi è infatti il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, aggiornato con le modifiche apportate dal  D.Lgs. 26 agosto 2016, n. 179 e dalla L. 22 maggio 2017, n. 81.

genitori

Credits: Depositphotos #162200024

Maternità e congedo parentale in Italia

La legge italiana regola i termini del congedo di maternità e di paternità, quelli del congedo parentale o del congedo per malattia del figlio, con alcune differenze tra lavoratori e lavoratrici dipendenti e i liberi professionisti: solo con il Jobs Act, infatti, le regole per maternità e partita IVA sono cambiate, garantendo anche alle lavoratrici autonome un'indennità sulla base del reddito dichiarato nei due anni precedenti e l'astensione dal lavoro per cinque mesi, con qualche ulteriore differenza per chi è iscritto alla Gestione Separata.

Senza addentrarci nelle mille pieghe normative italiane, è risaputo che la situazione italiana per i neo-genitori è ben diversa da quella, ad esempio, dei Paesi scandinavi,  dove lunghi congedi di maternità e paternità, lavoro part-time e altre misure in grado di supportare le fasi iniziali della nuova famiglia che si allarga, sono la normalità.

Anche i semplici orari di apertura degli asili (gratuiti) permettono di conciliare in modo più semplice vita lavorativa e familiare.

In Italia ancora oggi questo genere di sussidi sono solo una chimera e in tantissimi tra neo-mamme e neo-papà si ritrovano nella situazione di dover giustificare il nuovo ruolo di genitore al lavoro, quasi fosse una malattia, subendo spesso cambiamenti nei ruoli e nelle mansioni, o anche negli atteggiamenti da parte del capo e dei colleghi, che vivono il diritto a un orario ridotto o al congedo parentale come un modo per "approfittare della situazione".

Ma cosa succede nel resto del mondo e soprattutto cosa accade quando a diventare genitori sono i vertici aziendali?

genitori

Diventare genitori se sei Marissa Mayer o Mark Zuckerberg

In generale si può dire che, a parte rare eccezioni, anche i CEO (specie se donne) devono spesso rinunciare a vivere una maternità serena in favore della carriera.

L'amministratore delegato di PepsiCo, Indra Nooyi, per esempio, ha dichiarato pubblicamente che riuscire a bilanciare carriera e famiglia è «un vero inferno».

Marissa Mayer, invece, ha scelto con fermezza di continuare a guidare un colosso come Yahoo! anche in gravidanza, fino all'ultimo giorno possibile, prendendo poi un brevissimo congedo di maternità (appena due settimane) «per dare l'esempio». Un esempio non troppo gradito da tutte le lavoratrici che, oltre a non potersi permettere gli aiuti domestici di cui certamente un CEO può godere per la sua posizione anche economica, non hanno neanche accesso a congedi di maternità e parentali retribuiti.

All'epoca della nascita dei sui gemelli la Mayer fu aspramente criticata, quindi, anche se in quel caso si trattava di una scelta personale e non imposta dalle circostanze.

Mark Zuckerberg, al contrario, pur essendo un uomo, ha deciso di prendere due mesi di congedo di paternità dopo la nascita di sua figlia e ha fatto lo stesso anche per il secondogenito. La scelta del fondatore di Facebook è stata accompagnata, inoltre, dalla dichiarazione di voler migliorare ancora di più le politiche aziendali familiari, per concedere a tutti i dipendenti la possibilità di creare il giusto equilibrio tra vita familiare e lavorativa, specie nel delicato periodo dell'arrivo di un nuovo nato.

Con un'attenzione particolare a quello che viene definito come bonding parentale (cioè il periodo in cui avviene l'attaccamento fisico ed affettivo del neonato ai genitori), Zuckerberg ha sottolineato che «secondo gli studi, quando i genitori lavoratori prendono del tempo per costruire questo legame con il bambino, questo porta un beneficio alla famiglia» ma anche alla produttività sul lavoro al rientro.

genitori

Le aziende più attente ai nuovi genitori

Lavorare dopo aver passato la notte in bianco con il neonato porterà quasi certamente i genitori a non essere efficienti al 100% e per questa deduzione non sono necessari neanche grandi sondaggi e studi scientifici!

Per avere conferma di quanto siano importanti le politiche familiari aziendali, ci viene in soccorso anche Glassdoor, il sito americano specializzato nelle classifiche sui luoghi di lavoro basate sui pareri dei dipendenti, che ha elaborato anche una Top 15 delle aziende più attente ai diritti dei nuovi genitori.

Ecco alcuni dei nomi in questa lista:

  • Change.org - offre un congedo parentale retribuito (sia ai genitori naturali che adottivi) di 18 settimane.
  • Spotify - concede sei mesi di congedo parentale, che possono essere presi nell'arco di tre anni. Il provvedimento viene applicato anche a tutti i dipendenti che hanno avuto figli a partire dal 2013.
  • Microsoft - 20 settimane di congedo pagato alle madri biologiche e 12 settimane per tutti gli altri genitori (padri e genitori adottivi).
  • Facebook - garantisce quattro mesi di congedo ai suoi dipendenti, senza vincoli di sesso o Paese di provenienza. Quest'anno, poi, l'azienda ha annunciato che per gli impiegati ci saranno anche 20 giorni pagati per assentarsi in caso di lutto familiare (10 giorni se il parente non è stretto) e fino a 6 settimane di assenza pagata in caso di malattia di un congiunto.
  • Twitter - anche il social network dell'uccellino concede un congedo parentale di 20 settimane, senza distinzione di sesso e senza distinzione tra genitori biologici o adottivi.
VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Women—even CEOs—still can't win when it comes to maternity leave

Secondo gli studi, quando i genitori lavoratori prendono del tempo per costruire questo legame con il bambino, questo porta un beneficio alla famiglia - Mark Zuckerberg

Scritto da

Daria D'Acquisto 

Editor & Social Media Manager

Amo i libri, ma non solo la lettura, sono appassionata di innovazione e startup. Mi piacciono le belle idee, ma seguo solo quelle che poi diventano realtà. Scrivere è per… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daria D'Acquisto  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le strategie di people&culture
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il welfare aziendale dopo la pandemia
L’indagine dell’Osservatorio Zucchetti: i numeri della HR Revolution

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto