• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike e Off-White
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di successo
Come ottenere più visualizzazioni su YouTube: consigli di un creator di...
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi
Automazione nei processi aziendali: per cominciare bisogna allenarsi

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Le novità di Instagram che non avresti dovuto perdere...
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni alle vendite
La crescita esponenziale di Amazon nell’ultimo anno: dalle assunzioni...
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery è qui per restare
L’acquisizione di Freshly da parte di Nestlè: il trend del delivery...
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Incremento eCommerce nel 2020: analisi e bilanci di fine anno
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback
Come sta cambiando il modo di fare acquisti: dal digitale al cashback

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
Frontiers Health 2020: accelerazione globale della Salute...
L’importanza del WOW (Way Of Working) per il Team

Ultimi articoli

L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
L’intelligenza artificiale può aiutarci a sconfiggere la povertà
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà l’ecologia?
Giornata mondiale dell’Ambiente: il post-Covid aiuterà...
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
La realtà virtuale può migliorare il benessere dei detenuti
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà seguire in diretta streaming)
SpaceX porta due astronauti della NASA nello spazio (e il lancio si potrà...

Rubriche

Ultimi articoli

I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
I paesi migliori dove nascere donna (e quelli peggiori)
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
PANTONE 2021: ecco i nuovi colori dell’anno che verrà
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da Spotify
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati raccolti da...
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna
Il ruolo dei media durante gli ultimi attacchi terroristici di Vienna

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo lavoro
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Crypto economy: perchè devi capire la blockchain per prepararti al Web 3.0
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
Come sviluppare il tuo percorso professionale a prova di futuro
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di Podcast
La rinascita dell’audio: intervista a Damiano Crognali, autore di...

Rubriche

News

  • Social Media
  • Microsoft
  • Clubhouse
  • Advertising
  • Rebranding
  • Podcast
TikTok è la prima piattaforma di intrattenimento digitale...
«Fra, ‘sta lavatrice è più intelligente di me». Chi...
Week in Social: dall’aggiornamento di WhatsApp...
Week in Social: dalle novità per Reels...
Microsoft valuta l’acquisizione di Pinterest per 51...
Microsoft Italia: Matteo Mille è il nuovo Chief Marketing...
Microsoft presenta AI Hub, l’iniziativa parte del piano...
Microsoft Italia lancia Didattica in Atto, un progetto...
È di Peroni, Wavemaker e Ninja il primo branded content su...
Clubhouse conquista Burger King. Una room per dialogare con...
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Clubhouse esplode anche in Cina e si scatena il mercato...
Le più belle campagne di sempre dedicate all’amore
San Valentino su Clubhouse? Commenta con noi le campagne...
Super Bowl 2021: gli spot più belli di quest’anno...
Budweiser, Coca-Cola e Pepsi in fuga dal Super Bowl. Che...
I primi rebranding del 2021: Burger King, Pfizer, Coursera...
Rebranding 2020: il meglio dai nuovi look dei brand
Rebranding di ottobre: Gmail, Catawiki e Bing
Rebranding di settembre: Intel, Ginori e Maserati
Digital 2021, esplodono eCommerce e podcast. Il report sui...
Trend Audio 2021, l’innovazione Podcast. Spotify...
Podcast revolution: raddoppia il consumo su Spotify
Con 12,1 milioni di ascoltatori, il podcast è il nuovo...

Insight

  • Consumer Trends
  • Marketing Trends
  • Brand Activism
  • Strategie
  • Food World
  • Influencer Marketing
Sesso, amore e pandemia, la crescita delle app di dating...
I numeri dello Streetwear in Cina: sul podio Supreme, Nike...
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la...
La voglia di Natale arriva in anticipo, a dirlo sono i dati...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Canali di crescita per l’eCommerce Marketing nel 2021
5 trend che domineranno i Social Media nel 2021 secondo...
Cosa significa davvero fare branding e quali sono le regole...
Marketing Inclusivo: come abbracciare le diversità...
L’anno di IKEA, fatto di sostenibilità e digitale...
Trend 2021: un cambio di prospettiva su vita, tecnologia e...
Guida al marketing per un Natale che si preannuncia diverso...
Le prossime tendenze del Marketing Globale secondo Deloitte
Realizzare campagne di successo con le tendenze del 2021 di...
50+ checklist e worksheet per rendere più rapido il tuo...
Mobile first indexing: cosa cambia con...
Cosa vuol dire che l’acqua è quotata in borsa e cosa...
La crescita di Impossible Burger, la carne vegetale...
Come il consumo di insetti può rivoluzionare il sistema...
Perché il take away è un’opportunità di business...
Come TikTok e le Stories di Instagram stanno facendo...
17,7 milioni di interazioni: i numeri di food e travel...
La comunicazione turistica in Italia: dal Bonus Vacanze...
Fenomeno Pet influencer: ecco chi sono gli animali più...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Deals
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Social Media
    • Microsoft
    • Clubhouse
    • Advertising
    • Rebranding
    • Podcast
  • Insight
    • Consumer Trends
    • Marketing Trends
    • Brand Activism
    • Strategie
    • Food World
    • Influencer Marketing
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  • Deals
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

SPECIALE Fashion blogger

Quanto contano le fashion blogger fuori da Instagram

Abbiamo analizzato le conversazioni in rete ad argomento fashion blog e ciò che ha generato più interazioni in Italia

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Matteo Pogliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 24/11/2017

Le fashion blogger, una delle categorie del digitale più conosciute e discusse dagli utenti, croce e delizia tra i tanti personaggi che popolano il mondo del web e dei social. Un termine tanto utilizzato da essere diventato ormai comune, usato dai più come una delle molte parole presenti nello slang odierno.

Non c'è da stupirsi, il fascino da sempre parte del mondo della moda e la fama raggiunta ha reso alcune di loro vere e proprie celebrità, aumentando significativamente la considerazione e l'attenzione su questa particolare categoria di blogger. Un'attenzione tale da rendere quasi scontato il binomio fashion + blogger, che popola in maniera netta anche le conversazioni online.

Ed è proprio dalle conversazioni che nascono e prosperano sui social che vogliamo comprendere di più su questo fenomeno, affidandoci non a opinioni, ma alla concretezza dei dati.

Le fashion blogger nelle conversazioni sui social media

Per affidarci agli insight, non potevamo che passare da un'analisi realizzata attraverso strumenti di web & social media listening. Così siamo stati in grado di scandagliare i contenuti online legati al topic fashion blogger e ricavarne dati reali.

Dal 1 Gennaio 2016 ad oggi sono oltre 25mila i post contenenti il tema, netta dimostrazione dell'interesse prodotto da queste particolari figure d'influencer.

fashion blogger: volume conversazioni online

Soffermandoci sull'andamento delle conversazioni è facile notare un picco rilevante l'1 Marzo 2016. Il motivo? Un tweet di Benji, noto musicista italiano da sempre molto attivo (e seguito) sui social. Il tweet in questione (che ritrae il compare Fede) risulta anche il contenuto più ritwittato nell'arco di tempo analizzato: oltre 3.600 retweet e quasi 9.000 like.

 

Ei ma tu sei un nuovo fashion blogger ?? pic.twitter.com/VCX2yktmdP

— benji (@Benji_Mascolo) 1 marzo 2016

Gli altri top retweet hanno un tono molto meno "positivo", legato più a un uso ironico del termine fashion blogger: ben quattro (e molto caustici) sono di @droghiere, particolarmente attivo sul prendere di mira la categoria.

 blogger top Twitter Retweets

Sempre restando su Twitter, è interessante l'analisi dei top hashtag. Oltre i più classici #OOTD (outfit of the day), #fashion e #blogger troviamo hashtag connessi a trasmissioni tv come #temptationisland e #uominiedonne. Un dato che lascia comprendere quanto la figura dei fashion blogger abbia ormai travalicato, come detto, il mondo digitale diventando parte rilevante anche in altri media. Non è un caso se molti reality vedono ormai tra le proprie fila volti noti del mondo social.

fashion blogger Top hahstag

Tra gli account più menzionati dominano invece @youtube (una delle piattaforma più utilizzate) e @chiaraferragni, che piaccia o meno una costante nelle conversazioni sul tema. La presenza di @fedez è anch'essa figlia della Ferragni e del loro fidanzamento, ampiamente raccontato sui social. Uno storytelling che farebbe impallidire quello di molte campagne di brand internazionali.

LEGGI ANCHE: Chi sono le fashion blogger italiane più popolari su Instagram

La presenza di @giorgiapapasso e @marceloburlonx si riallaccia invece alla questione tv, essendo due tra i partecipanti di noti programmi televisivi molto chiacchierati in rete (Grande Fratello Vip e Pechino Express).

fashion blogger Top mentions

Fashion blogger: i topic connessi

Passiamo adesso lo sguardo ai contenuti, o meglio, alle tematiche connesse al termine fashion blogger. Anche in questo caso troviamo elementi abbastanza scontati, come ad esempio "foto", vero must di ogni fashion blogger, e alcuni dei canali solitamente usati dagli influencer come Instagram e Twitter.

Accanto a questi troviamo anche sorprese interessanti che colpiscono immediatamente l'attenzione: una su tutte è "andate a lavorare". Dietro l'utilizzo ironico si nasconde infatti un topic di discussione molto rilevante e che vede tra le protagoniste le giornaliste di Vogue, ovvero il riferimento ultimo per tutto ciò che riguarda il mondo della moda. Al termine della Milano Fashion Week dell'autunno scorso è scoppiata una forte polemica tra il noto magazine, nella persona di Sally Singer (Direttore Creativo Digitale del sito Vogue) ed altre importanti figure contro i fashion blogger.

Un attacco che ha creato numerose conversazioni online divise tra chi sosteneva la tesi delle influencer e chi invece la posizione di Vogue.

fashion blogger Topics

La Word Cloud, i termini più utilizzati nei post sul tema fashion blogger, rispetta le aspettative. In primo piano parole come fashion, influencer, webstar, ma anche il già citato lavorare fa capolino. Molto interessante la presenza delle emoticon, ormai parte integrante (e rilevante) del modo di comunicare online. La faccina che ride a crepapelle  fa capire il mood ironico che segue sempre più il termine fashion blogger.

Presenti anche alcuni nomi utenti, autori di Tweet che hanno raccolto numerose interazioni (@matteograndi, @therealgue e @lazzari_mets).

word cloud fashion blogger

Fashion blogger: il sentiment degli utenti

L'ultimo passo per comprendere appieno il parere del mondo social sul topic fashion blogger è analizzare il sentiment dei contenuti prodotti. A predominare nettamente è il sentiment negativo (48%), figlio delle tante critiche e della pungente ironia che ormai circonda questa categoria. Un sentiment in crescita quasi a dimostrare la sempre minor rilevanza (e credibilità) che i fashion blogger hanno sugli utenti.

fashion blogger sentiment

Il limitato peso dei contenuti neutri, solitamente rilevanti in questi tipo di analisi, si spiegano con la scarsa presenza di contenuti informativi a favore di quelli contenenti opinioni. Un elemento che fa capire, in concomitanza del largo sentiment negativo, ancor di più quanto le fashion blogger siano drive di post "personali", in cui esprimere una propria opinione (solitamente non favorevoli).

Bastano pochi esempi per comprenderlo:

 

Una volta, quelli che ci mettevano mezz'ora a descrivere il colore di un maglione si chiamavano daltonici. Oggi li chiamano fashion blogger.

— Verty (@Vertingetorige) 7 gennaio 2016

 

Ma le fashion blogger fanno a gara a chi si veste più di merda?

— Sara Marcon (@Lascia_Perde) 15 ottobre 2017

Conclusioni

Gli insight dal mondo social ci raccontano un rapporto (e un pensiero) non certo lusinghiero da parte degli utenti nei riguardi delle fashion blogger, ma non sempre il negativo è tutto NEGATIVO. I dati ci dimostrano quanto ormai le fashion blogger siano parte integrante del tessuto culturale e sociale italiano. Un legame talmente forte (e scontato) da farne termine di paragone, motivo di scherno, parola di uso comune.

Forse non saranno più riferimenti per quanto concerne moda e tendenze, ma sono e resteranno protagoniste della subcultura del bel paese.

Scritto da

Matteo Pogliani 

Un amico dice: Matteo è cresciuto tra Toscana e Lombardia, ama la moda ed ha una collezione in essere di giacche. Va matto per l’arte contemporanea (prima o poi, insiste, c… continua

Condividi questo articolo


Segui Matteo Pogliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

I meme #LaserEyes diventano virali su Twitter. Di cosa si tratta e cosa c’entrano con i Bitcoin
Elon Musk inserisce #bitcoin nel profilo Twitter e il titolo vola
L’età oscura della rete: quando i follower si trasformano in adepti

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 100.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti accetti la privacy policy

    Ninja

    • About
    • Filosofia Ninja
    • Il Clan
    • Top contributor
    • Advertise
    • Partner
    • Contatti

    Top Contributor – Last year

    1 
    Eliana Glielmi

    Consulente per le aziende alimentari e istituzioni. Fondatrice e CEO di Cibus Academy

    2 
    Giuseppe Tempestini

    Copywriter & Digital Strategist

    3 
    Giulia Miglietta

    Copywriter

    Newsletter

    Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

    Registrandoti accetti la privacy policy

      Il magazine più letto d’Italia

      Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


      Seguici

      Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
      Editore: Ninja Marketing Srl, Viale Giulio Richard, 1/a 20143 Milano, Italia - P.IVA 04330590656.
      © Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
      Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
      PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
      Scorrere verso l’alto