• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha sollevato un polverone sul web
Quanto c’è di veramente sessista nello spot di Peloton che ha...
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Eurobest 2019: ecco chi sono i vincitori dei Grand Prix di quest’anno
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020
Come costruire la tua data strategy (efficace) nel 2020

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
  • Customer eXperience by ORACLE
Renault, Marevivo e BMW: i migliori annunci stampa della...
Week in Social: dal nuovo formato per IGTV alla crescita...
Digital e Fashion Market: a che punto siamo?
Chi sono i Centennial e come puoi progettare esperienze...

Ultimi articoli

L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada l’ansia. Parliamone
L’empatia degli assistenti vocali ci aiuterà a tenere a bada...
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Tencent potrebbe investire 2 miliardi in Kuaishou, la vera rivale di TikTok
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend ricordare per i saldi invernali
Cosa ci ha insegnato il Black Friday sulle offerte online e quali trend...
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve l’editoria italiana
Book influencer, speed date e nuovi formati: ecco come si evolve...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Osservatorio Mobile B2C Strategy, eBay: Importante...
La connessione profonda tra marketing ed HR: riflessioni...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi raccontiamo HUDDLE
Come sarà la nostra vita quando macchine e uomini si mischieranno. Vi...
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il punto
I neuroni bionici potrebbero riparare i circuiti cerebrali difettosi. Il...
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di Boston Dynamics
Negli Stati Uniti la polizia avrebbe già in dotazione i cani robot di...
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una visione
Per costruire la scuola del futuro non bastano nuovi strumenti, serve una...

Rubriche

Ultimi articoli

Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Il primo brand al mondo di lingerie transgender ha sfilato in passerella
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Hard Rock apre il primo hotel al mondo a forma di chitarra
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Verso la libertà di genere: Vogue dedica la sua copertina ai Muxe
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la...

Rubriche

  • Ninja Talents
Se vuoi lavorare come Digital Marketing Specialist,...

Ultimi articoli

Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia vincente?
Elezioni USA 2020 e comunicazione aziendale: quale sarà la strategia...
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Google vs Amazon. Chi la spunta nel retail?
Come fare una buona prima impressione in trattativa
Come fare una buona prima impressione in trattativa
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza, Diversità e Forza
OC6 – Le parole chiave del futuro di Zuckerberg sono Frequenza,...

Rubriche

  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Conference
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Conference
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Lavoro

Le fiere del lavoro servono davvero a trovarne uno? Inizia a seguire queste dritte

Appuntamenti rivolti a neolaureati e non, che hanno un gran numero di partecipanti. Alcuni consigli per riuscire a trovare lavoro grazie a una fiera

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

336 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

PROVA GRATIS NINJA ACADEMY: per te un corso gratuito e l’accesso alla nostra esclusiva community su FB ☞ clicca qui!
Livia Liberatore 

Giornalista professionista

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/11/2017

Fiere del lavoro, Job meeting, Career day: le varianti sono tante, rivolte non solo a neolaureati. Parliamo di quegli eventi che mettono in contatto diretto aziende in cerca di candidati e lavoratori alla ricerca di opportunità. Ottobre e novembre sono i mesi degli eventi più noti come “Io Lavoro” a Torino e “Job&Orienta” a Verona e dei Career Day organizzati dalle università per i propri laureati.

Appuntamenti che hanno un gran numero di visitatori. L’ultima edizione di “Io Lavoro”, che si è tenuta il quattro e cinque ottobre, ne ha avuti 6.500, tra persone in cerca di impiego e selezionatori di cento aziende e agenzie per il lavoro. Alla fiera sono stati effettuati più di 10 mila colloqui oltre che 40 workshop. Un vero business.

fiere del lavoro

I numeri

Su quanti trovino un impiego dopo una fiera non esistono dati completi. Nelle indagini dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (Inapp), la consegna del cv in queste occasioni viene considerata come uno dei modi di presentare un’autocandidatura, canale d’ingresso nel mercato del lavoro per il 20,4% degli italiani.

Una percentuale elevata di successo se comparata con il 3,4% dei centri per l’impiego, anche se non tanto alta quanto “amici, familiari e conoscenti”, mezzo di inizio di un’occupazione per il 33% delle persone.

Non solo recruitment

Certo è che da quando le aziende hanno sempre meno posizioni aperte, il rischio di passare una giornata a raccogliere depliant senza ottenere nulla è reale.

fiere del lavoro

I responsabili del “Job Meeting” lo dicono già dal 2010, quando scrivevano sulla presentazione della fiera che “dopo la crisi del 2009, pochissime sono ormai le imprese che partecipano a questi eventi con un approccio legato esclusivamente al recruiting”. Un’affermazione valida ancora nel 2017.

Come si legge sul sito di molti degli organizzatori, un job fair permette alle aziende di far conoscere la propria attività e di pubblicizzare prodotti e servizi attraverso la distribuzione di materiale pubblicitario. Insomma, di promuovere il proprio brand e rafforzare l’immagine. L’esigenza del recruiting di giovani che si approcciano al mondo del lavoro e adulti in cerca di riqualificazione professionale è solo una delle tante.

Come affrontare una fiera del lavoro

Nonostante quello che si è detto, questi appuntamenti possono essere proficui. L’esperta di risorse umane Gaia Pavoni ci ha dato alcuni consigli su come colpire l’attenzione del selezionatore e sfruttare al meglio una fiera. Due anni fa Pavoni ha fondato la piattaforma “Patente Lavoro” per aiutare i neolaureati nella ricerca dell’impiego.

Innanzitutto, ci si deve informare sul sito e sulla pagina LinkedIn delle società che saranno presenti, studiare anche i profili delle persone che ci lavorano, per essere in linea, per esempio, con l’abbigliamento o il modo di porsi e per verificare se ci sono posizioni aperte. Quando si parla con i responsabili delle risorse umane, bisogna dimostrare il proprio interesse. “Per un’azienda la cosa peggiore è non sentirsi valorizzati”, racconta Pavoni, “è sempre apprezzata una risposta sentita, anche se si esagera un po’ nella descrizione del proprio desiderio di lavorare in quella società. Niente paura di sembrare falsi”.

fiere del lavoro

Stampare decine di curricula, invece, non ha senso, anche perché molte delle imprese chiedono di inoltrare il cv attraverso il sito una volta tornati a casa. Meglio preparare poche candidature, adatte a ciascuna realtà. E poi studiarsi una brevissima presentazione di un minuto, partendo dal “mi piacerebbe lavorare per voi perché” e fare il match tra le proprie predisposizioni e le richieste dell’azienda.

Un’altra raccomandazione è di scattarsi la foto da mettere sul curriculum con gli stessi vestiti che si indosseranno il giorno della fiera, e magari con un piccolo particolare come degli occhiali o un foulard. Un consiglio che può far sollevare le sopracciglia. Lo scopo è rendere più facile al recruiter il collegamento fra la persona incontrata e il suo cv.

E dopo la fiera che si fa?

Quando si parla con i responsabili, è meglio fare qualche domanda sull’iter di selezione e sul modo per avere un riscontro, per esempio un indirizzo email. È bene anche segnarsi il nome della persona con cu si è parlato. Dopo il job fair ci si può far sentire per chiedere la possibilità di un colloquio in azienda. Il tutto una volta trascorsi una quindicina di giorni dalla fiera.

L’ultima edizione di “Io Lavoro” ha visto 6.500 partecipanti, tra persone in cerca di impiego e selezionatori di cento aziende e agenzie per il lavoro. Alla fiera sono stati effettuati più di 10 mila colloqui oltre che 40 workshop. Un vero business.

Leggi anche

5 ragioni per cui lavorare in un coworking può aiutare il tuo business a crescere
Un robot in ogni casa: non ci ruberanno il lavoro e ci faranno vivere meglio
Dopo trasporti e cibo, Uber vuole occuparsi anche di lavoro temporaneo

Scritto da

Livia Liberatore 

Giornalista professionista

Vuoi ancora più Ninja Power? Iscriviti alla Newsletter Gratuita

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 70.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Michele Morici

Senior Consultant - Social Media Director

2 
Mariagrazia Repola

Copywriter

3 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, via Irno 11, 84135 Salerno (SA), Italia - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie. Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto