• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Marketing

Perché non può esistere il marketing senza il Mobile

È ora di pensare ad una strategia smartphone oriented

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

425 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/10/2017

Il 2007, anno in cui è stato lanciato sul mercato il primo iPhone, segna l'inizio dell'era del mobile marketing. Da quel giorno in poi le modalità d'utilizzo del telefono si sono totalmente rivoluzionate, gli smartphone sono diventati oggetti indispensabili per comunicare quotidianamente con il mondo. La crescita del numero dei device è in costante aumento: già dal 2014 il numero dei dispositivi ha superato quello della popolazione mondiale e più della metà del traffico internet proviene da mobile.

I dati parlano chiaro: il mobile domina la scena del marketing. Le motivazioni che spingono i brand a rendere sempre più mobile friendly la propria strategia sono evidenti, ma oggi vogliamo darvene qualcuno in più.

Lo shopping si fa da smartphone

shopping-mobile

Depositphotos #137853786

Qualche tempo fa l'eCommerce era un'attività esclusivamente legata al desktop dei computer, oggi l'inversione di tendenza è evidente. Secondo HubSpot la percentuale dei profitti complessivi del settore e-commerce proveniente da mobile raggiungerà il 24% entro la fine dell'anno.

Perché si predilige fare shopping online attraverso lo smartphone?

I telefoni cellulari sono portatili e permettono di effettuare acquisti ovunque, unica condizione necessaria disporre di una connessione.

I device a differenza degli altri mezzi digitali sono sentiti dagli utenti come qualcosa di strettamente personale, tra le persone e lo smartphone si crea un attaccamento emotivo.

Il commercio online non intessa sono i big player del settore, ma anche i piccoli imprenditori, che consapevoli dei possibili aumenti delle vendite si stanno muovendo in questo settore, sviluppando siti mobile friendly e integrando la strategia mobile nel loro piano di comunicazione.

Il ruolo dei social è fondamentale nell'affermarsi di questa nuova tendenza, considerando che quasi tutte le piattaforme stanno inserendo delle feature che permettono gli acquisti attraverso i propri network.

Instagram ad esempio permette di inserire nei messaggi sponsorizzati il pulsante "shop now", una call to action molto importanti ai fini dello shopping.

Gli schermi dello smartphone sono accattivanti

top-app-utili-2017

Depositphotos #57403861

I risultati di una ricerca condotta da IDC mostrano chiaramente come il 79% degli utenti ha il proprio dispositivo mobile a porta di mano ogni ora del giorno. Le persone spendono mediamente 195 minuti al giorno utilizzando il loro smartphone.

Considerando che siamo connessi 24 ore su 24 è indispensabile che i brand parlino ai consumatori attraverso il loro stesso linguaggio, ossia il mobile.

Smartphone sempre più utilizzato in-store

online shopping with smart phone in woman hand

L'83% degli acquirenti utilizza il proprio dispositivo mobile durante la visita in negozio, ed è proprio questa fetta di mercato a spendere il 25% in più rispetto agli altri.

Il 70% degli utenti si aspetta di vivere una brand experience sempre più personalizzata, e il 52% si mostra propenso a ricevere offerte sul proprio dispositivo mobile durante la permanenza in negozio.

I retailer possono sfruttare questi dati per studiare una strategia in grado di coinvolgere in modo innovativo i propri clienti durante la loro permanenza in-store. Integrando il mondo online con quello offline si regalerà ai visitatori un'esperienza unica.

Realtà aumentata: un'opportunità per il mobile

realtà-aumentata-store

Adobe Stock #132194231

La realtà virtuale consente alle aziende di connettersi in modo innovativo con i propri clienti.

Gli utenti intenzionati all'acquisto, cercano informazioni e valutano le promozioni che i brand sono in grado di offrire, rendere la realtà aumentata protagonista della propria strategia di mobile marketing consente di offrire al cliente un esperienza unica e immersiva volta alla scoperta in anteprima del prodotto.

Geolocalizzazione e ricerche da mobile

Il mobile ha trasformato il modo in cui scopriamo prodotti e aziende locali. Uno studio condotto da Google ha rivelato che il 76% delle persone che cercano da mobile attività presenti nei dintorni, visitano il punto vendita trovato entro un giorno, e più di un terzo di queste ricerche porta ad un acquisto.

Le ricerche "vicino a me" stanno crescendo del 147% ogni anno, di risposta Google sta sviluppando nuovi formati pubblicitari da integrare nelle mappe per consentire alle aziende di sfruttare le ricerche geografiche per acquisire nuovi consumatori.

Scritto da

Alessandra Gallucci 

WhatsApp Marketing Expert

Rapita dal mondo della rete, dopo una laurea in Comunicazione d’Impresa, Alessandra Gallucci a.k.a. Taki, si specializza in Social Media Marketing seguendo così le sue pass… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessandra Gallucci  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del 2022

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto