• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Insider

Blade Runner 2049 è una manna dal cielo per il marketing e i brand

Dall'omaggio di Sony al capolavoro di Scott ai replicanti in vetrina a Milano: Blade Runner 2049 si sta dimostrando un franchise che può far concorrenza a Star Wars

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/10/2017

Scegli il tuo Executive Master Ninja e cambia la tua vita. Diventa un professionista del Marketing Digitale e ottieni il tuo Certificato rilasciato in collaborazione con IUSVE Istituto Universitario!

Scopri il corso Scopri il corso

La nostalgia è sempre una carta vincente, e Sony lo sa bene. E quale altro potrebbe essere un insight tanto centrato quanto questo per promuovere il lancio di una pellicola come Blade Runner 2049, un film che ha monopolizzato interi discorsi di appassionati e critici già dalle prime riprese, che mantiene da due settimane il primato al botteghino e non sembra avere rivali nella corsa al titolo di "Film dell'anno".

LEGGI ANCHE: Il revisionismo ai tempi dello storytelling e le scelte dei brand sugli errori del passato

Feel the Sony Beyond: tra passato, presente e futuro

Oltre all'onnipresente product placement, la multinazionale giapponese ha pensato di pubblicizzare i televisori Bravia con una campagna che ripercorre i 35 anni che separano il "Blade Runner" di Ridley Scott dal "Blade Runner 2049" di Denis Villeneuve.

Nuova campagna Sony per Bravia

1982, è da qui che parte il viaggio di "Feel the Sony Beyond".

"Feel the Sony beyond", concepita dalla Dentsu una delle agenzie pubblicitarie più famose al mondo, inizia inquadrando un salotto popolato da giovani che seguono ogni stereotipo modaiolo degli anni '80 intenti a farsi trascinare nel futuro dalla pellicola di Scott che guardano in un vecchio schermo con tubo catodico.

35 anni fa, BLADE RUNNER ha cambiato il modo di guardare al futuro

Cita il claim iniziale. E ai più sensibili non può sfuggire quel gigantesco Easter Egg con il ragazzo che fa il gesto di togliersi le cuffie del walkman.

Sony ricorda Blade Runner nella nuova campagna per Bravia

Il viaggio nel tempo di "Feel the Sony beyond" fa tappa nel 2005.

Il set non cambia, si evolve, e con una veloce virata di camera ci troviamo nel 2005: il televisore si è appiattito, la musica più concitata e gli spettatori non hanno più i capelli permanentati e le camicie fluo ma rimangono ugualmente incantati davanti alla visione del film.

s3-img_5--default--780

Salto di piano e di decade per il frame finale: la fotografia si ricopre di una futuristica patina blu, stessa stanza, 4 ragazzi, divano ergonomico e tv Bravia che trasmette il trailer di "Blade Runner 2049". L'estasi è la stessa ma la pellicola è cambiata e, dalle facce rapite degli spettatori, la camera entra nel trailer mostrando l'ologramma gigante con il logo Sony proiettato nel futuro distopico immaginato da Philip K. Dick, ed entrando nella pellicola, seguendo Ryan Gosling, l'erede designato di Harrison Ford.

Il video è stato girato in Spagna e diretto da Edu Vieitez (che ha già collaborato con nomi del calibro di Young & Rubicam, Ogilvy, Leo Burnet, TBWA e tante altri) in un set costruito e customizzato da PSN Spain e Guns Rock.

LEGGI ANCHE: Tutte le volte che Game of Thrones è stato utilizzato in pubblicità

Non solo Sony: da Snapchat a Coca-Cola, un franchise che compete con Star Wars

Coca_Cola_Ad_(Blade_Runner)

Se Philip K. Dick si chiedeva se anche gli androidi sognassero pecore elettriche, Scott, nella sua visione dell'82, ci mostrò nella sua estetica distopica una metropoli fatta di auto volanti, piogge incessanti e soprattutto pubblicità aggressiva, viva, ologrammi che prendevano vita dai billboard giganteschi che popolavano la città.

 I brand viaggiano nel futuro insieme ai Blade Runner

Ma se la pellicola è entrata nel mito, lo stesso non si può dire dei brand protagonisti della versione con Roy Batty e Rick Deckard: molti di loro non hanno superato la prova del tempo, tanto che nel mercato si è parlato di una vera e propria "Maledizione di Blade Runner".

I brand viaggiano nel futuro insieme ai Blade Runner

Pan Am è morta, Atari ha visto il suo mercato ridimensionarsi in scala, RCA Corp e Bell Telephone non esistono più. Rimane solo lei, Coca-Cola, che ci guarda dall'alto della sua immortalità.

Sony sonsorizza bravia omaggiando Ridley Scott e il suo Blade Runner

Il product placement Coca-Cola in Blade Runner 2049. L'unico Brand a non essere stato scalfito in 35 anni.

Ma visto il clamore che ha suscitato questo ritorno sul grande schermo dovevamo aspettarci che i brand non sarebbero stati fermi a guardare quello che si è preannunciato come uno dei ritorni più attesi degli ultimi anni.

Una piccola carrellata con i brand che hanno scelto il 2049 per tornare:

Atari

 I brand viaggiano nel futuro insieme ai Blade Runner

Lo storico marchio del videoludico statunitense, seppur ridimensionata nella sua importanza, non si è fatta scappare l'occasione di partecipare anche al sequel del padre degli sci-fi moderni, annunciando l'uscita degli Speakerhat. Realizzati in collaborazione con Audiowear, gli Speakerhat sono cappellini da baseball con microfoni e speaker stereo integrati, che si connettono via Bluetooth a qualsiasi device, per ascoltare file audio ed effettuare chiamate.

191c3f57-8a02-4b41-b456-56f724d5dda1-691x392

Snapchat

Se attirare l'attenzione di quelli che hanno amato il capolavoro di Scott non è stato difficile, per catturare i più giovani è stato necessario calarsi nel loro habitat naturale. Per farlo Snapchat ha creato nuovi filtri e 3D World Lenses.

Johnnie Walker

Il celeberrimo wisky scozzese in occasione del lancio di Blade Runner 2049 ha pensato di proporre ai suoi clienti "The Deckard", un nuovo cocktail futuristico creato insieme al master blender Jim Beveridge.

Non solo, il brand scozzese ha coinvolto direttamente Denis Villeneuve nel design di Johnnie Walker Black Label - The Director's Cut.

LEGGI ANCHE: L'importanza della filosofia morale e dell'etica nello sviluppo delle Intelligenze Artificiali

I replicanti della Wallace Corporation nel cuore di Milano

Il film di Villeneuve prende vita anche nelle strade della metropoli meneghina; l'unica attività unconventional per l'Italia è stata sviluppata da Urban Vision e Addendo per Warner Bros.

Dal primo al 15 ottobre, in Corso Garibaldi, è apparsa una maxi teca con all'interno un modello di replicante Nexus 9 bagnato dalla pioggia incessante che caratterizza la metropoli di Blade Runner dall'82 al...2049.

L'affissione recita "Creiamo angeli al servizio dell'umanità" il pay off della Wallace Corporation. 

Blade Runner 2049 promette di diventare un franchise da far concorrenza a Star Wars

Blade Runner e (parte di) Blade Runner 2049 sono tratti dal romanzo fantascientifico "Ma gli androidi sognano pecore elettriche" di Philip K. Dick.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Ad of the Day: Sony pays tribute to original Blade Runner movie in time-travelling ad
  • Urban Vision e Addendo insieme a Warner Bros e Sony per il lancio unconventional di “Blade Runner 2049”
  • How marketing brought Blade Runner 2049 out of retirement after 35 years

I replicanti sono come ogni altra macchina: possono essere un vantaggio o un rischio. Se sono un vantaggio non sono un problema mio. Rick Deckard

Scritto da

Roberta Leone 

Copywriter & Digital Strategist

Ogni mattina mi sveglio e so che dovrò correre a prendere il Tram.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Roberta Leone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto