• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Tips&Tricks

Come non farsi abbagliare dalle vanity metrics del tuo blog

La sirena delle vanity metrics è fin troppo seducente: impara a interpretare le statistiche che davvero servono al tuo blog

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

665 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 15/10/2017

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

La raccolta e l’analisi delle “metriche” è una fase fondamentale delle attività di un blogger. Visite, sessioni, iscritti e interazioni, però, da sole non bastano a decretare la salute del tuo blog. Ancor di più se dal tuo blog vuoi ottenere quattrini, monetizzando la tua attività di ricerca, selezione e stesura dei contenuti. Anzi, senza la giusta contestualizzazione rischiano di essere fini a se stesse, se non addirittura fuorvianti: insomma, potrebbero essere vanity metrics, numeri all'apparenza confortanti ma ben poco indicativi del tuo business. Ecco alcuni consigli per non farsi abbindolare da cifre altrimenti poco utili.

Fatti una domanda...

Metti un attimo da parte Google Analytics. Lo riprenderai tra cinque minuti. Prima chiediti cosa davvero vuoi ottenere dalla tua attività di blogger. Prenditi il tempo che ti occorre per rispondere, fosse anche un intero weekend. Solo dopo, apri Googel Analytics - o qualsiasi altro strumento usi - e vedrai i numeri in modo diverso, riuscendo a dar loro il giusto peso nella tua strategia di lungo termine.

LK_blogPhoto_Vanity-1024x614

..e datti una risposta!

Qual è allora il tuo obiettivo primario? Sottoscrizioni alle tue newsletter? Un pubblico, magari di nicchia, ma estremamente fedele che torna sempre sulle tue pagine? Portare i tuoi visitatori ai tuoi eventi o workshop? Usa i dati come indicatori del raggiungimento del tuo traguardo principale. E magari potresti scoprire che attrai molti utenti ma ben pochi di questi arrivano in fondo al tuo articolo dove hai posizionato quella CTA per le iscrizioni alla tua newsletter.

Intraprendi azioni migliorative

Forse è giunta l’ora di spostarla, quella CTA. O di migliorare la tua sezione “About Us”. O di dare qualcosa in cambio a chi si iscrive alla tua newsletter, come incentivo per i nuovi arrivati. Insomma, ciò che davvero conta è dare un valore “operativo” ai dati che raccogli, senza fermarti - magari con un pizzico di compiacimento - a vederli lì immobili in una schermata riassuntiva. Proprio per questo, è necessaria una fase di interpretazione delle statistiche e  magari anche un po’ di sperimentazione empirica per testare la bontà delle azioni migliorative da effettuare.

Via marketoonist.com

Via marketoonist.com

Gli utenti sono persone, non numeri

Ricordati sempre che visite e visitatori unici non sono solo cifre sulla dashboard di Google Analytics, ma persone. Devi quindi “tradurre” quei numeri in comportamenti per riuscire a trarre poi gli insegnamenti più utili. Un metodo sempre valido consiste nel segmentare la tua utenza, incrociando dati diversi e creando così degli “utenti-tipo” accomunati tra loro da un comportamento simile. Un'altra strada potrebbe, invece, portarti a separare gli utenti a seconda del device (desktop o mobile) da loro usato o, invece, dalla fonte da cui provengono. Vale insomma quanto detto prima: se non è utile dal punto di vista  operativo, anche la più dettagliata delle segmentazioni diventa un puro esercizio fine a se stesso.

Tenendo sempre in mente i tuoi obiettivi, invece, sarà più facile per te capire come influenzare i comportamenti prima individuati o, invece, come sfruttarli a tuo vantaggio. Tornando all’esempio di cui sopra: se gli utenti che arrivano al termine dei tuoi articoli sono pochi puoi accorciare i tuoi testi, utilizzare video o immagini riassuntive o spostare le tue Call To Action in una posizione superiore e più evidente. Prova una o più azioni e vedi le risposte dei tuoi lettori!

Torna a misurare

Questa attività di “misurazione consapevole” deve diventare una tua abitudine, insinuarsi nelle tue routine da blogger tanto quanto la stesura di un articolo o la condivisione dei tuoi scritti. Ogni possibile azione correttiva va testata, misurata e valutata, magari, in comparazione ad altre analoghe. Il tuo blog, proprio come i tuoi utenti, deve essere una creatura viva, in continuo mutamento, per essere sempre pronto ai bisogni di vecchi e nuovi lettori che vorrai attrarre. E proprio come per i grandi campioni dell'atletica, la misurazione dei risultati e il miglioramento costante devono diventare le basi per il tuo successo.

Visite, sessioni e interazioni non bastano a decretare la salute del tuo blog

Scritto da

Giuseppe Colaneri 

Copywriter, Social Media Marketer, Editor

Social Media Specialist ed editor, appassionato di videogiochi, scrittura, comunicazione e centomila altre cose. Forse troppe.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Giuseppe Colaneri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Linee guida per una corretta misurazione dell’influencer marketing organico
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia Big G. Cosa sta succedendo in Europa

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto